Le criptovalute cosa sono e come investire [guida completa 2023]
LeCriptovalute.org è un blog nato con lo scopo di dare informazioni sulle criptovalute emergenti con info e forum di italiani sulle opinioni più rilevanti.
In questo blog cercheremo di spiegarti cosa sono le criptovalute e come trarne vantaggio.
Non possiamo non sottolineare che le criptovalute sono molto popolari in questo periodo: nate più o meno 5 anni fa per opera di ragazzi appassionati di programmazione e di computer, in questi ultimi mesi hanno riemepito le prime pagine di molti giornali importanti.
Tutti ora possono comprare e vendere criptovalute e farci pure un guadagno che le grandi banche e istituiti bancari temono.
LeCriptovalute.org è un blog proprio per dare voce a chi volesse pubblicare le proprie idee sulle criptovalute e anche dare voce a chi si è fatto fregare da criminali del raggiro o da truffe che di criptovalute hanno solo il nome.
Molti cercano di guadagnare con le criptovalute e criptomonete e nello stesso tempo ci sono molti che sfruttano la popolarità delle criptovalute per inventare truffa coin inaudite sotto il nome convincente delle criptovalute.
Ci sono molte truffe in giro per Internet e si nascondono sotto molte forme: puoi trovare gli schemi Ponzi che tutto sono meno delle criptovalute e ci sono le Borse di criptovalute che nascono e muoiono nello spazio di qualche mese, portandosi con se i risparmi di molti investitori.
La voglia di guadagnare e di partecipare a questo mondo emergente è forte e sempre più popolare e per guadagnare con le criptovalute in modo trasparente e senza cadere in truffe è opportuno sempre diventare clienti di broker o intermediari sicuri e regolamentati in modo da essere tutelati nel caso in cui la società chiuda da un giorno all’altro.
Un modo per investire in criptovalute è dato per esempio dai contratti per differenza, chiamati CFD, che ti permettono di investire nei cosiddetti sottostanti delle criptovalute.
È un modo sicuro per trattare questi mercati emergenti e farlo con dei partner regolamentati e sicuri al 100%.
Proprio tramite queste piattaforme puoi compare e vendere criptovalute senza trovarsi nella malaugurata situazione di essere truffati, dato che questi operatori e broker sono regolamentati e autorizzati da enti che proteggono i risparmiatori e gli investitori.
La CONSOB per esempio è da sempre al fianco degli italiani per avvertire e proteggere contro gli individui, spesso stranieri, che cercano di truffare gli italiani.
Uno dei vantaggi interessanti da sottolineare è che con questo tipo di operatività puoi guadagnare dei potenziali profitti investendo in criptomonete sia quando il loro prezzo sale che scende!
[CRIPTOVALUTA] Tutto sulle criptovalute: sintesi servizi giornalistici sulle monete virtuali
In molti ci avete chiesto di spiegarvi cosa sono le criptovalute e come funzionano: le criptovalute sono delle monete elettroniche di tipo decentrato che sono nate basandosi sulla criptografia o crittografia, per proteggere la privacy e difendersi in Paesi in cui non c’è libertà di movimento.
La loro funziona principale è quella di assicurare dei pagamenti online senza avere la necessità di includere in queste transazioni terzi individui e farlo in modo certo e sicuro.
Le criptovalute da sempre sono organizzate in modo da evitare le truffe online: si basano infatti su di uno schema peer-to-peer chiamanto anche con la sigla P2P che come internet, consente ai computer sparsi nel mondo di eseguire i programmi in modo da creare dei portafogli elettronici per ricevere e inviare denaro virtuale.
Tutte le criptovalute sono decentrate, salvo alcune criptomonete emergenti, e quindi senza enti o istituti bancari che controllino il network o la rete dei soggetti inclusi nelle transazioni.
Ricordiamo le criptovaluta collegate la mondo del Metaverso.
Oggi, mentre stiamo scrivendo, sono online quasi più di 19.500 criptovalute che sono chiamate anche altcoin, cioè coin alternativi al padre di tutte le monete virtuali che è il Bitcoin.
C’è poi la grande ascesa degli NFT o token non fungibili.
Molte di queste valute elettroniche o virtuali sono state create con un limite della quantità in circolazione: questo limite che si dice verrà raggiunto nel 2030 dal Bitcoin per esempio, rappresenta il motivo per cui la popolarità crescente sta facendo aumentare il loro prezzo.
ALTA DOMANDA UGUALE AUMENTO DEL PREZZO.
C’è quindi un’incredibile differenza tra le monete tradizionali e il bitcoin per esempio.
In Europa la BCE controlla l’emissione di nuovi euro, mentre con le criptovalute nessun governo centrale può modificare o decidere nulla.
L’invio di denaro criptato è assolutamente quasi anonimo e la propria identità è protetta da truffe.
Si può comprare e vendere critovaluta con basse commissioni che i cosiddetti miners guadagnano, consentendo l’attività dei nodi e dei flussi di pagamenti e mantenendo attiva la rete con complessi algoritmi e protezioni matematiche.
Oggi purtroppo per guadagnare come miner, necessita di centinaia di computers messi in rete e con sistemi di raffreddamento incredibili.
Motivo per cui in Siberia sono nati questi nodi e continuano a vivere al riparo e nascosti dal governo russo che è sostanzialmente contro queste nuove monete.
Storia Criptovalute emergenti
Il Bitcoin è il padre di tutte le criptovalute, è stato il primo ad essere indicato come criptovaluta e fino ad ora, anche quello con la più grande capitalizzazione di mercato.
Il Bitcoin fu inventato nel 2009 da anonimo, conosciuto con lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto.
Esso creò un programma da un’idea che si dice sia stata vista su di una mailing list di criptografia chiamata: “Bitcoin: un sistema di denaro elettronico peer-to-peer”.
Questo anonimo chiamato Nakamoto poi scrisse il codice open source, che fu pubblicato nel gennaio 2009.
L’identità di questo fantomatico Nakamoto rimane ancora sconosciuta.
Nello stesso 2009, il Bitcoin inizia a circolare tramite l’emissione dei primi bitcoin.
Tale Satoshi Nakamoto “mina” il primo Bitcoin (che vengono chiamati blocchi e questo in particolare viene denominato Blocco Genesis) con un guadagno di ben 50 bitcoin.
Ad oggi il Bitcoin è accettato da più di 100 mila negozi o store online.
Uno dei vantaggio principali di usare il Bitcoin sono le basse commissioni, comprese tra lo 0 e il 5% (ricordiamo che le carte di credito applicano alte commissioni intra valute dal 2 al 6%).
Ecco alcuni siti che accettano Bitcoin nelle transazioni:
- Microsoft
- Stream
- Expedia
- WordPress
- Zynga e molti altri.
Poco dopo alla nascita del Bitcoin hanno fatto la comparsa molte altre criptovalute come:
Ethereum – nasce nel 2013 come progetto di piattaforma decentralizzata per la creazione e la pubblicazione di contratti intelligenti: i cosiddetti Smart Contracts, cioè protocolli per creare contratti senza alcuna clausola.
Cosa pensa la Banca Centrale Europea delle criptovalute nel 2023?
In un famoso tweet la banca Centrale Europea nel suo profilo twitter ha fatto un sondaggio ed ecco cosa hanno risposto i suoi followers, seguaci:
In decine di migliaia hanno votato e nel tweet puoi vedere immediatamente il risultato.
Ad oggi ben il 75% dei votanti, hanno dichiarato che il Bitcoin e le criptovalute possono diventare una valuta tradizionale e tu che ne pensi?
Quali sono tutte le altre criptovalute emergenti 2023
Il padre di tutte le criptovalute è il bitcoin.
Dopo la sua nascita sono comparse tutta una lunga serie di altre criptomonete con lo scopo di risolvere alcuni problemi nella transazione e nei pagamenti delle precedenti.
Ecco una lista delle più conosciute e popolari:
Ethereum: piattaforma decentralizzata con lo scopo di creare e pubblicare contratti intelligenti decentralizzati. Creata da Vitalik Buterin nel 2013, ora fa parte della famiglia di criptovalute di nuova generazione.
Ripple: nato nel 2013 e soluzione completamente diversa rispetto al Bitcoin e all’Ethereum. Essa è infatti stata creata per le banche e grandi istituzioni, con l’obiettivo di ridurre i costi di gestione. Questo sistema è come si dice spesso: completamente centralizzato (unica crypto ad essere centralizzata e non decentralizzata).
Litecoin: una delle prime cripto a nascere dopo il Bitcoin. Gran parte del codice è derivato dal Bitcoin: si dice che sia nato da un cosiddetto fork, cioè scissione dal bitcoin stesso. La differenza sta nella generazione dei blocchi che è molto più veloce rispetto al Bitcoin grazie all’adozione di “Segregated Witness” che viene definito molto più avanzato dei precedenti.
NEM: pubblicata nel 2015, viene definita come funzionalità “proof-of-importance” (POI), conti multifirma, con messaggistica criptata e tanto altro ancora.
Dash: chiamato all’inizio Xcoin/Darkcoin, nacque nel 2014. È una criptovaluta che usa un’architettura a due livelli per incrementare la sicurezza ed efficienza della rete. La tecnologia estremamente avanzata. Essa presenta delle: Transazioni Istantanee (InstantSend), Transazioni private (PrivateSend), Governance Decentralizzata (DGBB).
Come investire in criptovalute nel 2023?
Sempre più persone desiderano sapere come investire in criptovalute nel 2023 perché si dice che chi ha investito in criptovalute anni fa ha guadagnato somme veramente stratosferiche.
Le criptovalute hanno però un’elevatissima volatilità.
In sostanza, i prezzi cambiano molto e salgono e scendono molto velocemente.
Questo è un importante indicatore per chi vuole sapere come investire in criptovalute.
Attenzione però: solo chi usa piattaforme di trading CFD può guadagnare sia quando il prezzo della criptovaluta sale, si quando scende.
Chi compra direttamente la criptovaluta, invece, guadagna esclusivamente se il valore sale, mentre perde se il valore scende.
Altro vantaggio fondamentale delle piattaforme di trading CFD è che è possibile fare trading di criptovalute senza cadere negli spiacevoli tranelli di truffe e raggiri.
Con le piattaforme CFD si opera in sicurezza e tranquillità: le autorità di vigilanza , come la CONSOB per l’Italia, controllano il corretto funzionamento di questi broker o intermediari.
Utilizzare questo tipo di piattaforme per investire sulle criptovalute presenta però anche uno svantaggio:
dato che sono delle piattaforme legali, autorizzate e regolamentate, i dati dei clienti non sono criptati e quindi accessibili dalle autorità.
In pratica, il possesso di tali contratti non è anonimo.
Ma dato che ti garantiscono da truffe e raggiri, i controlli devono essere accurati per evitare il riciclaggio di denaro sporco specialmente per combattere la criminalità organizzata, la compravendita di armi e di droga.
Per chi non ha nulla da nascondere non ci sono problemi. Ricordati a fine anno di pagare le imposte sui profitti ottenuti dalle criptovalute allo stato! (che ad oggi ammontano al 26% circa).
Quali sono le migliori piattaforme per investire in criptovalute?
Ecco le migliori piattaforma per comprare vendere e investire in criptovalute:
Conto demo e Wallet Min dep 50 $ 5/5 Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro | |
Demo gratis Min dep 100 € 4/5 Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro | |
Cripto CFD Min dep 20 € 4/5 Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro | |
Demo gratis Min dep 5 $ 4/5 Il tuo capitale è a rischio | |
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili. Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA. |
La tabella qui sopra ti elenca le migliori piattaforme di trading per investire in criptovalute che usano i CFD con i relativi collegamenti alle opinioni e recensioni.
Ti ricordiamo che con IQ Option puoi anche comprare Bitcoin e inviarli ad un portafoglio elettronico di tua scelta.
Tutte le piattaforme sono autorizzate e regolamentate e quindi sicure.
Inoltre sono piattaforme gratuite, che non applicano alcun tipo di commissione o di costo nascosto.
Andiamo a vedere alcuni dettagli in più su queste piattaforme.
Trading su centinaia di asset 5/5 Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro | |
Trading su decine di altcoin 5/5 | |
Trading su centinaia di altcoin e asset digitali 5/5 | |
Exchange e trading centinaia altcoin 4/5 | |
Trading exchange 4/5 | |
Exchange e trading centinaia altcoin 4/5 | |
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili. |
Avatrade: come comprare e vendere criptovalute
Avatrade è uno dei broker di trading più conosciuti e utilizzati in Europa.
Da sempre è indicato come una piattaforma sicura e affidabile con nessuna commissione fissa mensile.
AVATrade recentemente ha sviluppato asset e piattaforme per investire in criptovalute popolari.
La piattaforma è semplice da utilizzare e regala pure una demo per farti toccare con mano la nuova piattaforma per investire in criptovalute emergenti.
Se non hai un’esperienza, il broker Avatrade ti regala dei corsi online, per insegnare ai clienti passo a passo a fare trading con le criptovalute e investire con successo.
Puoi accedere a questi video corsi gratis semplicemente iscrivendoti alla piattaforma.
Avatrade ha molti vantaggi tra i quali: mette a disposizione il trend dei trader, cioè mostra in tempo reale quello che gli altri operatori stanno facendo sul mercato indicando l’andamento degli asset dei mercati finanziari tra cui le criptomonete.
Se per esempio tu volessi investire in bitcoin, puoi vedere in tempo reale cosa stanno facendo gli altri clienti: ti fanno vedere una percentuale con un barra orizzontale che indica se la maggioranza compra o vende quello strumento finanziario.
Non si garantisce che con questa modalità si possa guadagnare, ma molti con questo trend dei trader, riescono a fare delle operazioni vincenti.
Fai sempre attenzione che operare con i CFD può essere rischioso e può comportare la perdita dell’investimento fatto a causa dell’alta volatilità degli asset.
Se vuoi approfondire, puoi trovare qui le recensioni di Avatrade qui
Criptovalute valore e quotazioni 2023
Le criptovalute hanno i prezzi molto altalenanti: in buona sostanza il loro prezzo varia velocemente nel tempo e gli scostamenti del valore nel tempo, possono anche essere piuttosto grandi.
La volatilità delle criptovalute non è però un fattore negativo! Esso infatti permette di speculare sia in rialzo che in ribasso anche nel medio e breve termine.
Se per esempio usi i contratti per differenza, cioè i CFD, puoi guadagnare sia in aumento del prezzo che in diminuzione del valore. Quindi sia che il valore di una criptomoneta cresca che scenda.
Fondamentale è conoscere come funziona la vendita allo scoperto.
La volatilità è un fattore importantissimo del trading: perchè il valore di questi scostamenti ti permette di guadagnare e di potenzialmente portare a casa un rendimento in caso in cui la tua previsione sia corretta.
Nel caso in cui la tua previsione non è corretta puoi chiudere la tua posizione e ridurre la tua perdita potenziale.
Ma perchè il prezzo delle criptovalute varia così tanto nel tempo?
I prezzi variano perchè le quantità delle monete elettroniche è pressochè fissa e nella logica della domanda e dell’offerta, il valore di questi asset aumenta e diminuisce nel tempo.
Non ci sono calendari economici o report di andamenti nazionali che possano influire su queste monete.
Vediamo però che i prezzi continuano a crescere nel tempo e probabilmente continueranno fino a che i clienti continueranno a ricercarle come fonte di investimento.
La gara sull’accaparramento delle criptomonete ricorda un po’ la corsa all’oro giallo, cioè investire il prima possibile, essere il primo che compra queste monete emergenti per guadagnare prima degli altri.
Alcuni dicono che sia una grande bolla finanziaria, altri che sia tutta una truffa.
Sta di fatto che le banche stanno avendo sudori freddi perchè i valori di queste monete virtuali stanno salendo a ritmi vertiginosi e i rendimenti sono molto più consistenti di qualsiasi altro asset migliore sul mercato borsistico internazionale.
Leggi qui le quotazioni delle criptovalute in tempo reale >>
Ma cosa ne pensa la gente? Criptovalute opinioni
Molti si chiedono cosa ne pensa la gente.
E quali sono le opinioni sulle criptovalute?
Alcuni credono che siano uno schema di arricchimento rapido bufala, altri che si possa far soldi facilmente.
Sta di fatto che si può veramente guadagnare con le criptovalute a patto di utilizzare gli intermediari giusti e quelli regolamentati e non cadere nel falso canto delle sirene che raccontanto che domani sarai un milionario come con il caso del The Ethereum Code per esempio.
Comprare e vendere delle criptovalute deve essere una cosa disponibile per tutti e molti broker e piattaforme di trading si stanno attrezzando per rendere questa facoltà attuabile a tutti e non solo a quelli che sanno programmare e parlano linguaggi di computer difficili da leggere e comprendere.
I broker di CFD che abbiamo riportato qui sopra sono una delle poche possibili scelte senza rischi di vedere i propri soldi volatilizzati perchè magari una borsa di crypto chiude e i proprietari scappano con i soldi degli investitori.
E cosa dicono quelli che credono che le criptovalute siano una truffa?
Beh, le truffe sono ovunque e i criminali non aspettano altro che individui che non si informano o che sono ignoranti in una materia come quella delle criptovalute per poi raccontare le loro falsità.
Loro hanno un solo obiettivo: farti mettere i soldi in conti esteri non europei di broker senza licenza e senza regolamentazione.
Non ci cascare e assicurati che quei soggetti abbiano una licenza europea e registrazione CONSOB.
Non cadere nelle ICO di criptovalute fasulle che hanno fatto migliaia se non decine di migliaia di vittime in italia per poi sparire nel nulla.
Altre truffe sono quelle delle borse che da un giorno all’altro non danno più i prelievi o fantomatici esperti di trading che si presentano a te come GURU della finanza basta che gli dai i codici di accesso del tuo conto di trading.
Non farlo mai! Non dare mai a nessuno la password del tuo conto trading e soprattutto proteggi la tua email con doppie sicurezze in modo che nessun hacker possa prendere e usare i tuoi dati sensibili.
Per difenderti da queste truffe ti basterebbe quindi comprare e vendere le principali criptovalute usando esclusivamente piattaforme di trading CFD.
Il nostro consiglio è anche quello di concentrarsi sulle principali criptovalute evitando quelle a bassa volatilità.
Cosa sono le criptovalute emergenti?
Ci sono molte criptovalute emergenti come il Ripple per esempio, tutti nati dopo l’uscita del padre delle valute virtuali: il Bitcoin.
Le criptovalute chiamate altcoins ora stanno prendendo possesso della scena del bitcoin perchè sono nate proprio per risolvere i vari problemi che aveva il bitcoin.
Alcune magari rimarranno progetti di nicchia, altre le abbiamo già viste decollare.
Sta di fatto che le criptovalute emergenti più interessanti sono:
Per esempio permette la compravendita di ben 13 criptovalute, proprio perchè le altre sono ancora troppo di nicchia e non si è sicuri della loro natura tecnica e della sicurezza delle borse che le trattano.
Criptovalute: cosa accade nel mondo
Se il 2017 è stato l’anno di di consolidamento delle criptovalute, il 2022 quello del ribasso e il 2023 è visto come la grande ascesa e rottura di prezzi ancora mai toccati.
Dopo un 2016 dove le criptovalute avevano avuto una fase di attesa, il 2017 si è rivelato come l’anno della vera e propria esplosione con un Bitcoin che ha raggiunto e rotto i 5 mila dollari di quotazione per singolo gettone o coin.
Questa grande popolarità nasce anche dal fatto che molti governi stanno capendo che non si può combattere queste monete elettroniche in ascesa, ma bisogna regolamentarle e rendere il loro acquisto una sicurezza per tutti gli investitori.
Per esempio il Gippone sta legalizzando il bitcoin e oramai più di 100 mila esercizi commerciali al mondo permette l’acquisto di servizi a partire da centesimi di bitcoin.
Gli enti di regolamentazione vogliono che le piattaforme di Bitcoin siano legalizzate e i clienti protetti e gli stessi clienti siano completamente aderenti alle leggi di antiriciclaggio di denaro sporco.
Questa è la vera forza del bitcoin e le piattaforme di scambio come le nuove criptovalute emergenti che legalizzano il trading di criptovalute ne sono la controprova.
Criptovalute guide e articoli 2023
SabioTrade Recensioni Opinioni: Commissioni Prop Trading
All’orizzonte dell’anno 2024, emerge con notevole interesse la piattaforma di SabioTrade, una società che ha catturato l’attenzione e l’interesse dei trader in tutto il mondo. La sua posizione prominente nel mercato del Prop Trading è motivo di crescente curiosità. Ciò
Cosa sono gli Ordinals Bitcoin NFT? Spiegazione facile
In questa guida parleremo di come comprare Ordinals Bitcoin NFT, di cosa sono e come funzionano. Gli Ordinals Bitcoin hanno preso il controllo di Web3, almeno così sembra. Tutto è iniziato quando l’ingegnere Casey Rodarmor ha lanciato il protocollo il 21 gennaio,
Come minare Helium [2023] Come comprare e guadagnare HNT
In questa guida parleremo di come minare Helium, come comprare Helium e come funziona. Helium è una blockchain relativamente nuova progettata per creare reti wireless decentralizzate e pubbliche. Le reti wireless decentralizzate sono sempre state la tecnologia “da sogno” per un sistema decentralizzato. Alcune delle tecnologie più
LiquidityX recensioni e opinioni [2023] Truffa o fa guadagnare?
In questa guida parleremo delle LiquidityX recensioni e opinioni, dopo che numerosi lettori chi hanno chiesto di approfondire e ricercare se LiquidityX truffa o funziona. LiquidityX è una nuova piattaforma di trading online che opera sul mercato europeo da alcuni
Progetto quantistico recensioni negative: Flora Palerma e la truffa nei gruppi Facebook
Svelato il diabolico inganno: Una finta ex dipendente di McDonald’s si rivela come truffa online… andiamo a vedere cos’è e come difenderci. Nel cuore dell’entroterra italiano, sta circolando una notizia sensazionale dal titolo “Ex dipendente di McDonald’s è stata licenziata
Quantum AI recensioni: Truffa o funziona? Opinioni
In questa guida parleremo delle Quantum AI recensioni e opinioni, di come funziona e se sia una truffa… Quantum AI dice di essere una piattaforma all’avanguardia e si presenta come un sistema rivoluzionario che promette agli investitori l’opportunità di accedere
Bittrex recensioni opinioni [2023] Exchange CHIUDE a febbraio 2024
In questa guida parleremo dell’exchange Bittrex recensioni e opinioni, cos’è? Bittrex come funziona? È conveniente usare Bittrex e le opinioni? Oppure Bittrex è una truffa? Durante lo scandalo delle azioni GameStop portate alla ribalta su Reddit con il Dogecoin grazie
AAX Exchange Recensioni opinioni del token AAB [2023] Prelievi Sospesi
In questa guida parleremo delle AAX Exchange recensioni e opinioni. L’unico mercato più competitivo della criptovaluta è il mercato degli exchange di criptovalute. Il CEO di Binance Changpeng Zhao ha definito il mercato degli exchange “una corsa al ribasso”. Questo
Autore
-
Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale.