Bitcoin Diamond Fork che cos’è come funziona quanto vale oggi BCD

Bitcoin Diamond Fork che cos'è come funziona quanto vale oggi

I bitcoin fork sono oramai una prassi e si stanno moltiplicando ogni giorno. 

In questa mini guida parleremo del Bitcoin Diamond cos’è e quanto vale dato che dice di dare un livello di privacy molto elevato e aumentare il blocco di transazione. 

Per le persone che credevano che avessimo finito con ridicoli nomi di nuovi Bitcoin fork, la realtà sembra molto diversa. Più specificamente, il lancio di Bitcoin Diamond è avvenuto con successo ed è pronto a disposizione degli utenti Bitcoin.

Dopo Bitcoin Gold e Bitcoin Diamond, ci sono ancora molti metalli preziosi da utilizzare come nuovi nomi di Bitcoin fork.

Fa un po’ sorridere leggere questi strani nomi dati ai nuovi Bitcoin, ma se fanno guadagnare soldi alla gente, nessuno si lamenterà alla fine.

 

 

Bitcoin Diamond è un fork orientato verso altissima privacy – le previsioni

Ci sono molte cose che non troviamo in Bitcoin nella sua forma attuale.

Questo non dovrebbe sorprendere nessuno, in quanto Bitcoin non è mai stato progettato per essere la criptovaluta perfetta.

Ha ricevuto molta attenzione nel corso degli anni per essere stata la prima grande criptovaluta della sua generazione, ma ci sono ancora molti problemi che devono essere risolti.

Prima di tutto l’anonimato o la privacy quando si utilizza Bitcoin non sono più al massimo.

Per molte persone, questo è forse il problema più grande da affrontare in questo momento.

Bitcoin Diamond, un altro hard fork di Bitcoin, afferma di risolvere proprio il problema anonimato. L’altcoin, rilasciato il 25 novembre 2017, è stato lanciato quando la rete Bitcoin ha raggiunto il livello del blocco 495.866.

Ciò che Bitcoin Diamond afferma di offrire è la privacy prima di tutto.

Sembra che gli sviluppatori di questo Bitcoin Fork abbiano trovato un modo per crittografare e rendere anonimi gli importi delle transazioni e i saldi di tutti gli utenti di BCD Bitcoin Diamond.

Sembra un po’ simile al Monero e di certo si sentirà molto parlare di questa criptovaluta e della sua quotazione.

Bitcoin Diamond vanta che fornirà transazioni veloci grazie al limite di dimensioni del blocco di 8 MB.

Questo significa che il nuovo fork ha copiato il codice da Bitcoin Cash.

Il limite dei blocchi della blockchain sarà sempre il tallone d’Achille della rete Bitcoin, e incrementare questo limite probabilmente non sarà una soluzione a lungo termine.

Allo stesso tempo, può alleviare la congestione della rete fino a quando non sarà possibile implementare una soluzione più orientata al futuro.

Non sembra che Bitcoin Diamond abbia in programma di aumentare ulteriormente la capacità dei blocchi.

Ciò che è piuttosto preoccupante è come faranno i 210 milioni di BCD a stare in circolazione. Sono 10 volte di più di quelli del Bitcoin, confermando ulteriormente che questa non è un Bitcoin hard fork diretta.

È un altro altcoin entrato in coda al Bitcoin nel tentativo di mettere in rete gli sviluppatori con un sacco di soldi in breve tempo. Usa l’algoritmo di mining X13, che dovrebbe dare ai minatori GPU qualcosa da fare.

Sorprendentemente, il Bitcoin Diamond supporta anche SegWit, secondo il suo sito web.

Questo è abbastanza interessante, anche se questa non è necessariamente una valuta in grado di detronizzare il Bitcoin.

Il sito web menziona anche che il Bitcoin Diamond sarà supportato su diverse borse exchange di criptovalute.

Resta da vedere se entità come Huobi, OKX e ZB.com sostengano effettivamente questa valuta. Inoltre, l’elenco dei portafogli supportati sembra molto dubbio.

BitGo non ha indicato che supporterà altre valute, e certamente non Bitcoin Diamond.

Non sappiamo di certo quanto vale il bitcoin diamond, ma molto probabilmente segue la scia del Bitcoin Gold e del Bitcoin Cash.

 

Bitcoin diamond twitter

Qui puoi trovare i riferimenti del conto twitter del Bitcoin diamond e un video introduttivo:

 

 

Resta sintonizzato per maggiori info in merito, accetta la richiesta delle notifiche in modo da ricevere i nuovi articoli e guide via via che li rendiamo pubblici.

 

Bitcoin Diamond quanto vale? Quotazione in tempo reale

Dopo il Bitcoin Cash ed il Bitcoin Gold, è arrivato anche il “Bitcoin Diamante” attraverso la nuova criptovaluta del Bitcoin Diamond, che promette un livello di privacy altissimo e una dimensione del blocco ingrandita.

 

 
 

Quotazione Bitcoin Diamond Future in tempio reale.

Bitcoin Diamond cos’è: opinioni e recensioni

Come ai visto attualmente non si può comprare il Bitcoin Diamond, perchè è disponibile solo il future derivato come da quotazione presente in coinmarketcap. Si dice che ci siano molti exchange che offrano la possibilità di comprarlo e staremo a vedere se anche i più famosi e regolamentati lo aggiungeranno alla loro lista come hanno già fatto per il Bitcoin Gold, il Bitcoin Cash.

La tecnologia di Bitcoin Diamond è purtroppo a detta di alcuni esperti, una copia mal fatta di codice di altre criptovalute. Pare che sia un’operazione di marketing fatta solo per raccogliere del denaro un po’ come alcune ICO, cioè Initial coin offering.

Non diciamo che sia una truffa e speriamo che il progetto trovi la sua strada nel prossimo futuro. Quello che possiamo suggerire è di restare ancora ancorati al Bitcoin originale fino a che le cose non appariranno un po’ più chiare.

Ti ricordiamo di tenere sempre al sicuro le tue chiavi private e come tali private devono restare. Non comunicare mai a nessuno le tue password o chiavi di accesso al tuo portafoglio elettronico.

>> quotazioni in tempo reale di tutte le criptovalute più popolari

 

Ci sono delle alternative al Bitcoin Diamond?

Si ci sono delle alternative! Puoi acquistare e negoziare le criptovalute con il trading CFD regolamentato in Europa che ti permette di proteggerti dalle Exchange truffa. Puoi comprare e vendere le criptovalute più popolari ed essere sicuro che i tuoi soldi sono al riparo dagli hacker e da malintenzionati.

Queste piattaforme di negoziazione permettono di comprare e vendere senza commissioni fisse e sono regolamentate CySEC e la maggior parte anche registrate CONSOB in Italia. La migliore attualmente è AVATRADE le cui opinioni le puoi trovare qui.

Ti consigliamo di provare con le demo, cioè le versioni dimostrative gratuite che non sono vincolanti e ti permetteranno di accedere anche ai contenuti educativi esclusivi per gli iscritti.

Ecco le piattaforme per criptovalute regolamentate aggiornate:


Trading su centinaia di asset

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Trading su decine di altcoin e NFT

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

 

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.