Bunny Token opinioni: Criptovaluta per Adulti è truffa o funziona?
In questa mini guida parleremo di una ICO che sta facendo molto discutere: oggi ti racconteremo di una incredibile notizia che molti dicono sia una truffa: Bunny Token opinioni.
Ecco tutto ciò che devi sapere su Bunny Token, la prima ICO che dice di dare uno scossone al mondo delle criptovalute e che fa riferimento all’intramontabile mercato riservato solo agli “adulti”.
Sta per arrivare un terremoto nel mondo delle criptovalute: è arrivata una ICO molto particolare, basata su un’idea abbastanza semplice ma che non ha mai pensato nessuno (l’uovo classico di Colombo). Questa ICO che si basa su di una criptovaluta chiamata Bunny Token, e pensa un po’ fa riferimento proprio al mondo del Porno a luci rosse.
Un’idea di per sé quasi geniale, dal momento che il mercato del porno, cioè delle luci rosse (quello legale, ovviamente), anche considerando l’indotto prodotto, è tra i più fiorenti della storia. Si stima che abbia un valore di circa $ 100 miliardi all’anno.
Bunny Token deriva quindi da un approccio che, almeno parlando delle criptovalute, è già stato utilizzato da molte ICO: agganciare una valuta virtuale a qualcosa di reale, per dargli un uso pratico e immediato che va ben oltre l’intenzione speculativa del trading.
È un modo, da un lato, di liberare il mondo delle criptovalute dalle accuse di pura speculazione; e dall’altro operare in un mercato diverso da quello già utilizzato dal Bitcoin e dall’Ethereum.
Telegram e Kodak ci hanno già provato, e molte altre realtà ci stanno ancora provando.
Ora c’è questo “Bunny token” che lo fa con stile, ma non sarà mica una truffa?
E ci prova collegandosi, di fatto, ad un settore molto prospero dal punto di vista economico.
L’ICO Bunny token sta per partire, visto che siamo al livello della vendita, e ci sono molte opinioni alcune ovviamente molto positive, altre dicono che è una truffa.
Come già abbiamo detto su come funzionano le ICO qui, non tutte queste raccolte fondi sono una truffa, ma alcune non ce la fanno ad arrivare alla fine e bruciano tutto il capitale raccolto.
Riuscirà Bunny Token a rispettare tutte le tappe del White Paper? Staremo a vedere. Ti ricordiamo per dovere e responsabilità che operare con le ICO è altamente rischioso e la perdita del capitale investito è molto alta.
Giusto per fare alcune precisazioni, il progetto Bunny Token è sponsorizzato, almeno dal punto di vista promozionale, da alcuni siti molto importanti e da, ovviamente, alcune pornostar molto conosciute. In questa recensione parleremo di Bunny Token opinioni, specificando l’uso, illustrando le fasi di approccio alla creazione di criptovalute e soprattutto sulle reali possibilità di successo.
Bunny Token opinioni: pare che sia una criptovaluta che, per il momento, esiste solo a livello di token. La sua presentazione ufficiale e quotazione a mercato avverrà solo alla fine dell’anno. I token di Bunny sono delle classiche monete elettroniche: vengono comprate e possono essere negoziate.
Fino a questo punto, nulla di particolare da obiettare.
A detta di alcuni stanno però avendo un certo successo tra i cosiddetti “malati” di criptovalute, perchè pare interessino soprattutto per l’offerta e per il progetto in sè. Pare che il progetto sia destinato a funzionare, soprattutto perchè offre veramente dei risultati reali.
Cosa mai potrai fare con questa criptovaluta Bunny Token?
Innanzitutto, potrai comprare dei servizi dai siti porno che sono collegati. Se proprio non lo sapessi, il porno gratis rappresenta solo una parte dell’immenso traffico che si nasconde dietro a questo mercato.
Moltissimi soldi girano nella pubblicità che si può vedere nei siti per “adulti” e ti ricordiamo che la maggior parte di tali siti web sono in mano a pochissime società che fanno da monopolista.
Esiste dietro alla facciata dei video gratis, una quantità incredibile di servizi a pagamento che sono appannaggio dei classici conti premium, che consentono di accedere a contenuti esclusivi.
Proprio in questo settore la criptovaluta Bunny Token sarà il mezzo per comprare questi servizi senza utilizzare gli euro o i dollari e i relativi mezzi classici di pagamento.
Proprio questo è il centro del progetto: permettere agli utilizzatori del porno legale di acquistare servizi con una criptovaluta.
Ma non è una truffa?
Non lo sappiamo con certezza. E ovviamente questo mercato non piace a tutti e noi non lo adoriamo in particolare. È sempre una zona grigia di un mercato che però è vecchio come il mondo e difficilmente sarà mai possibile fermarlo.
Fai attenzione che la società è basata in uno stato non facente parte delle regolamentazioni:
Bunny Software LTD. Suite C, Orion Mall,
Palm Street, Victoria Seychelles
Ecco quindi il motivo per cui questo genere di progetto alla fine potrebbe veramente funzionare.
Pare che questa criptovaluta Bunny Token potrà essere utilizzata anche per comprare prodotti nei negozi, i cosiddetti Sexy shop ovviamente convenzionati.
Quello che però non ci piace è il popup agressivo che appare ogni secondo in basso a sinistra del video che mostra chi ha comprato un certo numero di Bunny token e da che Paese o Stato… ricorda molto delle truffe si robot di trading che abbiamo già visto in passato…
Ovviamente il successo del progetto dipenderà proprio dalle numerose convenzioni che saranno adottate dai creatori della criptovaluta. E più persone la utilizzeranno e più sarà possibile adottarla.
Per non perdere tempo ti consigliamo di vedere come funziona la piattaforma più poopolare di scambio di criptovalute in Europa che è anche regolamentata: IQ Option criptovalute.
Bunny Token opinioni: perchè potrebbe funzionare e perchè no
Il progetto è molto ambito, almeno a giudicare dal Libro bianco e dalle promesse che sta facendo. Ma allora c’è qualche speranza che la criptovaluta abbia successo?
D’altra parte, non è sufficiente avere una buona idea per garantirne il successo. Per ora, leggendo i documenti che possono essere scaricati dal sito ufficiale, l’infrastruttura della criptovaluta sembra solida, quindi le condizioni ci potrebbero essere.
Alcuni siti e blog del settore dicono che ci sono altri motivi per cui è importante assumere che Bunny Token sia un progetto interessante. Ecco 4 punti da leggere qui:
La richiesta è elevata, ma ciò non significa che non sia una fregatura. Parleremo dopo del business plan. Per ora, basti dire che il progetto è in una fase di pre-vendita. Questa fase, sebbene preliminare e che coinvolge un numero limitato di persone, può influire sul prezzo, in quanto è responsabile per qualsiasi cambio di indirizzo, in un modo o nell’altro.
Bene, anche se il progetto è nella sua infanzia, sta registrando prestazioni eccellenti, specialmente dal punto di vista del prezzo. L’ICO è stato lanciato a un prezzo abbastanza basso, almeno in relazione a Ethereum (considerato in questo caso come valuta di riferimento).
Nei nastri iniziali, un Ethereum valeva 10.000 gettoni Bunny, ora vale poco più di 7.000. Ciò significa che la criptovaluta futura è aumentata di quasi il 25%.
Gli utenti della pornografia o servizi legati al sesso sono ovviamente molto numerosi. L’idea è sostenuta non solo in termini di principio, ma anche da un punto di vista prettamente economico. Soprattutto, è sostenibile a quanto pare a lungo termine.
La ragione è semplice: gli utenti di pornografia sono tanti, moltissimi. Certo, la maggior parte sono utenti “non paganti”, cioè semplici visitatori, che consumano senza spendere. Tuttavia, la quantità di persone che spendono è veramente grande.
L’orizzonte temporale è positivo per questo motivo. Alcuni settori crollano, altri sono destinati a rimanere in piedi. In termini economici, siamo nel campo anticiclico. Da questo punto di vista, anche se il confronto può sembrare rischioso, il porno è un po’ come il settore alimentare o il settore farmaceutico.
Per non parlare del fatto che l’anonimato incoraggerà l’arrivo di numerosi clienti. Uno dei tanti motivi per cui chi consuma la pornografia e lo fa gratuitamente, si trova nella spinosa questione della privacy. Se si paga per un servizio con una carta di credito o un conto Paypal, i movimenti non solo possono essere tracciati, ma anche, in un certo senso, vengono “messi in chiaro”.
Le criptovalute sono anonime per definizione, nella misura in cui ciò non contraddice le norme nazionali e non ostacoli le iniziative di valutazione fiscale. Non è escluso, quindi, che molte persone, ora che grazie a Bunny Token possano agire nell’anonimato, decidano di fare un ulteriore passo avanti e approfittare dei servizi paganti. Tali dinamiche possono solo incoraggiare l’aumento dei partner che aderiscono al progetto, permettendo di fatto alla criptovaluta di sopravvivere e svilupparsi.
È facile da usare a differenza di molte altre criptovalute, l’uso di Bunny Token pare che sia molto facile. In realtà, per ora non è possibile dire nulla di definitivo al riguardo, poiché esiste solo nella forma di Bunny token. Ma leggendo le dichiarazioni ufficiali, il sito e il Libro bianco, c’è pare, speranza. I token, ovviamente, possono essere trasformati in Bunny.
Non solo questo: li puoi acquistare attraverso le numerose piattaforme attive di Exchange. Nello specifico, in cambio di Bitcoin. A questo punto, dopo aver creato un portafoglio Bunny, puoi acquistare beni e servizi da società affiliate.
Il piano è molto semplice e diretto. È diviso in diversi passaggi. In totale, nel primo turno il progetto consiste nella vendita di circa un miliardo di gettoni, equivalenti a 100.000 token Ethereum. Il progetto è programmato, almeno per ora, in modo che se alla fine del periodo alcuni token non verranno venduti, saranno “bruciati”.
I token non saranno venduti allo stesso modo. Il 70% di Token Bunny sarà venduto pubblicamente, a privati. Il 15% verrà venduto alle società. Il 7% rimarrà nelle mani dei fondatori, come compenso. Il 5% verrà venduto in formato privato di prevendita. E il 15% andrà ad altri.
Le fasi sono le seguenti. Dal 13 marzo al 25 aprile 2018, i “gettoni” saranno vendute in anticipo. Il 25 aprile 2018 inizia la vendita pubblica, che durerà fino al 25 maggio 2018. Questa data è considerata il termine ICO.
Resta inteso che l’attuale test di criptovaluta inizierà il 25 aprile 2018, quando sarà ufficialmente aperto al pubblico. Lì testerai il favore degli utenti e, quindi, le reali possibilità di successo.
Cosa accadrà dopo l’ICO di bunny Token opinioni? Anche per le fasi successive, gli sviluppatori hanno sviluppato una mappa del percorso in modo accurato e preciso.
In particolare:
Terzo trimestre 2018, avverrà la quotazione negli scambi o borse di criptovalute. I project manager, almeno come si legge sul sito, hanno già stabilito contatti con le più importanti piattaforme di Exchange di criptovalute. La criptovaluta sarà disponibile a metà anno 2018.
I token invenduti saranno eliminati. Questo è indubbiamente un segno di serietà e trasparenza, che non tutte le valute virtuali hanno dimostrato.
Airdrop. Questo è un incentivo interessante. Chiunque abbia salvato i token, e che nonn li abbia venduti, riceverà ulteriori token, in modo che possano usufruire del servizio. La quantità di token riservato per questo è coerente ed è pari al 3% del totale (quindi 33,333,333 token).
Quarto trimestre 2018 e primo trimestre del 2019, lancio del portafoglio wallet. A questo punto, la criptovaluta inizierà a essere operativa. I proprietari possono acquistare un portafoglio (disponibile per PC e smartphone) e iniziare a spendere il loro Bunny token.
Secondo trimestre 2019, grande espansione della base dei clienti. Secondo la tabella di marcia, il servizio sarà pienamente operativo entro questa data. Accordi sono già stati firmati con 200 o più aziende del settore, tra cui pornografia, pornostar e siti di e-commerce.
Infine, alla fine del 2019, i project manager credono che Bunny possa essere diventata una delle più importanti criptovalute del mercato, in senso assoluto (quindi, considerando anche gli altri settori).
Porno e Crypto: vero ammmmore? – video di Blockchain Caffe
Alcune info specifiche su Bunny token opinioni
Sul sito ufficiale, leggi altri elementi che fanno presagire qualcosa di buono. Ad esempio, le realtà che, in modi diversi, supportano il progetto o lo consigliano.
Sito ufficiale: bunnytoken.com/faq
Questi includono Cointelegraph, BlockOnomi, CoinSchedule, CoinGecko, TrackIco, TokenTops, IcoBench, CoinCodex, IcoRanker, IcoSlot e, soprattutto, Bitcoin.com (e molti altri ancora).
Anche la pagina delle domande frequenti è interessante.
Una delle domande più frequenti è l’investimento minimo, poiché influisce sulla reale possibilità di acquistare la criptovaluta.
Secondo gli sviluppatori, è possibile acquistare Bunny con un valore di almeno 0,1 Ethereum o 0,009 Bitcoin. Che, tradotto in euro fa circa grossomodo circa cinquanta euro. In breve, Bunny è disponibile per tutti coloro a cui piace il settore.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.