Celsius in bancarotta [2023] La fine delle DeFi Centralizzate? Futuro?

celsius in bancarotta

In questa guida parleremo di Celsius in bancarotta, uno degli exchange più popolari arrivato alla bancarotta.

Cercheremo di capire cosa è successo e cosa accadrà al mercato dopo il crollo delle criptovalute.

Celsius Network è considerato uno dei più grandi exchange di criptovalute, tra le altre grandi piattaforme come BlockFi e Nexo, con $ 864 milioni di capitale di rischio raccolto e oltre $ 3 miliardi di fondi custoditi per 1,4 milioni di clienti.

Ha offerto interessi interessanti, interfaccia utente semplice da usare e promesse di sicurezza e trasparenza.

Celsius è stato davvero una piattaforma perfetta per gli utenti meno esperti di criptovalute, superando le complessità della DeFi (finanza decentralizzata) e offrendo solo rendimenti DeFi diretti .

Tuttavia, le loro pratiche di gestione patrimoniale sono state recentemente molto discusse e criticate.

Come è emerso di recente, la loro strategia di gestione del rischio si basava fortemente su continui acquisti di asset al rialzo che spingevano i prezzi, lasciandoli impreparati durante il crollo recente del mercato.

Celsius corre ora il rischio di liquidazione e potenziale fallimento, per questo motivo si parla di Celsius in bancarotta.

Alcune persone credono che Celsius sarà l’ennesima grande piattaforma che scoppierà durante questo mercato ribassista, spingendo potenzialmente i prezzi delle criptovalute ancora più in basso di prima e probabilmente determinando un’ulteriore crollo di liquidazioni che potrebbe distruggere protocolli, VC, fondi di investimento e molte altre exchange.

Poiché la storia è ancora in corso, diamo un’occhiata a cosa sta accadendo a Celsius network in questo momento e dove potrebbe andare a finire.

Ecco di cosa parleremo in questa guida:

Cos’è Celsius Network?

Celsius Network ($CEL) è un’app fintech che offre facilità d’uso di CeFi (Centralized Finance) con il meglio di ciò che la DeFi può offrire, il tutto in un’unica piattaforma.

In sostanza, può essere considerata una piattaforma DeFi centralizzata, che consente agli utenti di depositare i propri fondi in portafogli di custodia su Celsius Network e offre una gamma di servizi DeFi.

Offrono dai semplici scambi di token a funzionalità più avanzate come rendimenti incredibilmente elevati su stablecoin e criptovalute, nonché prestiti garantiti da criptovalute per individui e istituzioni.

Con una dashboard facile da usare, trasferimenti di criptovalute gratuiti tra account, un’ampia selezione di funzionalità DeFi e un servizio clienti 6 giorni su 7, Celsius è riuscita a offrire un prodotto davvero incredibile a più di un milione di clienti, raccogliendo il rispetto di l’industria e di conseguenza attirando molti capitali di rischio.

Allora cosa è andato storto?

Andiamo a vedere perché Celsius Network è prossima alla bancarotta.

È la fine di Celsius in bancarotta?

La fine di Celsius può essere riassunta in tre parti, con i suoi problemi che iniziano davvero a emergere durante il crollo di LUNA, seguito da un lento crollo delle posizioni WBTC e ETH/stETH sovraindebitate e mal pianificate di Celsius che li hanno portati a una completa blocco della loro piattaforma.

LUNA/UST interessi troppo alti

Luna, attraverso il suo protocollo Anchor, ha promesso un interesse del 20% “senza rischi” sulla loro stablecoin ancorata all’USD, USDT, che è stato un prodotto molto popolare fino al suo crollo.

A quanto pare, Celsius stava anche sfruttando questi rendimenti elevati, il che di conseguenza ha permesso loro di offrire rendimenti elevati ai propri clienti mentre si prendevano alcuni profitti.

Sebbene i dettagli di questa parte della storia siano un po’ meno chiari e siano stati smentiti dal fondatore di Celsius, le indagini a catena di aziende come The Block Research, Hoptrail e Nansen hanno rivelato che Celsius puntava fino a $ 535 milioni di UST sul protocollo Anchor.

Secondo quanto riferito, prima del lancio completo dell’UST, Celsius era riuscita a ritirare i propri fondi senza troppi danni, lasciando l’ecosistema Terra con un buco da mezzo miliardo di dollari.

Sembra che Celsius sia riuscito a uscire da quella situazione per lo più incolume. Tuttavia, questo avrebbe dovuto servire da bandiera rossa che indicava che tipo di rischio Celsius era disposta a correre.

WBTC come collaterale DAI

Anche questo è piuttosto semplice da capire.

Celsius ha utilizzato il WBTC (wrapped BTC su Ethereum) dei suoi clienti come garanzia per prendere in prestito DAI sul protocollo Maker al fine di puntare sulla stablecoin DAI per ricevere rendimenti molto favorevoli.

Tutto era andato alla grande fino a quando BTC non ha iniziato a crollare a un ritmo accelerato dopo il crollo di UST.

Poiché il prezzo è crollato, è stato più conveniente per Celsius continuare ad aggiungere alla garanzia invece di ripagare il proprio debito DAI, perdendo un po’ di capitale e i rendimenti DAI.

Probabilmente in previsione di un’inversione di tendenza o almeno di un rialzo di BTC di breve durata, hanno continuato ad aumentare la garanzia, che a sua volta è stata sovvenzionata dai fondi dei loro clienti. 

Alti interessi su ETH con il derivato stETH

Celsius offriva ai propri clienti un interessante rendimento dell’8% su ETH, mentre il miglior interesse con lo staking ETH che si poteva mai ottenere era lo staking di ETH sulla catena Ethereum PoS Beacon, che offriva al massimo circa il 4,2% di rendimento.

Quindi, come poteva offrire un interesse così alto ai loro clienti?

La risposta è stata stETH – staking ETH, un derivato liquido di ETH offerto da Lido Finance.

In sostanza, era una rappresentazione collateralizzata di ETH sulla catena Ethereum PoS Beacon.

Nell’era post-merge, quando i prelievi di ETH in staking saranno abilitati, 1 stETH potrebbe essere riscattabile per 1 ETH.

Ciò consentirebbe a chiunque di guadagnare un rendimento su ETH offerto dalla catena Beacon senza eseguire l’infrastruttura di staking.

Il problema nasce da due fatti interconnessi: il valore in dollari di stETH non è ancorato al valore in dollari di ETH e stETH non può essere riscattato con ETH.

Quindi Celsius stava facendo tre azioni con l’ETH del suo cliente per generare rendimenti esorbitanti:

Prestava ETH e guadagnava interessi sui protocolli DeFi (27% del loro totale ETH);

Li scambiava con stETH per generare rendimenti di staking ETH e allo stesso tempo prestava stETH per fornire liquidità e guadagnare interessi su Curve Finance, un exchage di criptovalute decentralizzato.

L’attuale problema che Celsius sta affrontando è il fatto che mentre scambia un importo equivalente di ETH con stETH, stETH attualmente non viene scambiato per lo stesso valore in dollari del suo equivalente ETH.

Di conseguenza, attualmente sono in possesso di circa $ 0,94 per ogni $ 1 di ETH che devono ai loro clienti.

Su carta.

In realtà, è molto peggio di così.

Celsius detiene circa 44 mila stETH, che sono attualmente valutati a $ 540 milioni e non possono essere scambiati tutti con ETH sul pool di Curve Finance a causa della mancanza di liquidità.

Per farla breve, Celsius ha prestato il 27% dei suoi ETH su DeFi e ha scambiato il 44% dei suoi ETH con stETH, che ora valgono meno di ETH e non possono nemmeno essere completamente scambiati con ETH su un exchange come Curve Finance.

Di conseguenza, la maggior parte dell’ETH di Celsius è bloccato e senza liquidità.

La crisi della liquidità per Celsius in bancarotta

La situazione diventa di giorno in giorno più grave per Celsius.

Celsius in bancarotta sembra la soluzione sempre più vicina.

Nello stesso momento in cui i prezzi di BTC ed ETH stanno crollando, la loro liquidità di ETH si sta esaurendo e hanno dovuto ricaricare più volte il loro collaterale WBTC da 22 mila fino a 14 mila per sostenere le richieste di margine.

Per fare ciò, hanno dovuto sospendere tutti i prelievi, scambi e trasferimenti tra conti dal 12 giugno 2022, bloccando così completamente le criptovalute dei loro clienti.

Questa mossa è stata fatta per prevenire una corsa ai prelievi, che avrebbe completamente prosciugato Celsius.

Sebbene la chiusura dei prelievi sia stata probabilmente una mossa prudente, ora Celsius deve trovare una via d’uscita realizzabile e permettere ai suoi clienti di riprendere possesso delle loro criptovalute.

Celsius potrebbe essere salvato?

Sembra che Celsius stia cercando di aumentare i suoi beni rimborsando i suoi prestiti al fine di rilasciare fondi messi a garanzia.

A partire dal 12 luglio 2022, Celsius ha rimborsato ad Aave 146 milioni di USDC e oltre 53 milioni di DAI, il che significa che ora può ritirare la sua garanzia di quasi 6.000 wBTC, quasi 55.000 ETH e milioni di dollari di altri token.

Celsius ha anche rimborsato a Compound circa 120 milioni di DAI per ritirare i 4.400 wBTC che ha lasciato come garanzia.

Inoltre, Celsius ha saldato completamente i suoi debiti con MakerDao per un importo di 190 milioni di dollari in DAI.

Tuttavia, dal punto di vista dei clienti, Celsius rimane fermo con prelievi, negoziazioni e trasferimenti ancora bloccati.

Ci sono diverse opzioni sul tavolo per Celsius, nessuna delle quali sembra particolarmente interessante, ma alcune sono sicuramente peggiori di altre. Potrebbero sovvenzionare il loro divario di liquidità raccogliendo più finanziamenti esterni e acquisendo un prestito.

Un’offerta di acquisizione è stata anche pubblicizzata da uno dei suoi concorrenti, Nexo, che ha pubblicamente fatto un’offerta per acquisire i propri asset al fine di fornire liquidità immediata ai clienti Celsius.

E c’è l’opzione del fallimento, che potrebbe anche offrire una via d’uscita relativamente facile per l’azienda.

Celsius in bancarotta?

Video Credits Ezpo

Il 13 luglio 2022 Celsius Network ha annunciato che alcune delle sue filiali avevano dichiarato fallimento presso il tribunale distrettuale meridionale di New York.

Nel suo annuncio Celsius aveva scritto che aveva chiesto la protezione del Chapter 11, cioè la protezione dalla bancarotta.

La presentazione della protezione fallimentare del Capitolo 11 significa che Celsius potrebbe continuare a gestire la propria attività e ristrutturare i propri debiti.

La Società ha affermato inoltre di avere a disposizione 167 milioni di dollari in contanti per supportare le operazioni durante i processi di ristrutturazione.

Spera in buona sostanza che, attraverso il processo, riorganizzi i suoi asset per massimizzare il valore per tutti i suoi investitori.

Celsius restituirà le criptovalute ai clienti?

Nell’annunciare la decisione di Celsius in bancarotta, il Consiglio di amministrazione della Società ha giustificato la sua precedente decisione di sospendere le negoziazioni e i prelievi sulla sua piattaforma per “… stabilizzare la propria attività e proteggere i propri clienti”.

Aggiungendo che, “Senza una pausa, l’accelerazione dei prelievi avrebbe consentito ad alcuni clienti, quelli che erano stati i primi ad agire, di essere pagati per intero lasciando altri indietro ad aspettare che Celsius raccogliesse valore da attività di distribuzione di asset illiquidi o a lungo termine”.

Molti hanno paura che Celsius non restituisca il denaro.

Celsius finora non ha annunciato se riapriranno o meno la piattaforma per consentire ai clienti di ritirare le proprie criptovalute.

Nel loro post sul blog pubblicato il 14 luglio 2022 dopo l’annuncio del fallimento, Celsius ha dichiarato che:

“LA MAGGIOR PARTE DELL’ATTIVITÀ DELL’ACCOUNT SARÀ SOSPESA FINO A NUOVO AVVISO. RITIRI, PERMUTE E TRASFERIMENTI TRA CONTI RIMANGONO SOSPESI.”

Qui il Celsius Network blog post.

Guardando al futuro, Celsius ha affermato che “… intendono proporre un piano che ripristini l’attività sulla piattaforma, restituisca valore ai clienti e fornisca vie di uscita”.

Per il momento pare che Celsius restituirà per 50 milioni di dollari le criptovalute ai clienti, ma solo a coloro che le avevano messi in custodia.

Per avere maggiori informazioni sulla possibile protezione dalla bancarotta di Celsius vai a questo sito web del tribunale di New York USA.

Qui dopo il salto potrai leggere le ultime dichiarazioni di Celsius nella loro pagina blog.

Celsius resta senza soldi a Ottobre 2022?

Celsius dovrebbe esaurire la liquidità ad ottobre 2022.

Celsius in bancarotta diventa una realtà?

Secondo la previsione mensile del flusso di cassa depositata presso la Corte di giustizia, Celsius dovrebbe ridurre le sue spese operative, tuttavia, la Società sta rapidamente esaurendo il suo saldo di cassa su cui si basa principalmente far fronte alle sue spese.

Questo nonostante il fatto che la Corte abbia consentito a Celsius Network di minare e vendere Bitcoin (BTC) durante il fallimento, il che darebbe loro un reddito aggiuntivo.

Celsius Network paga al suo CFO oltre 90.000 dollari USA al mese nonostante il fallimento

Celsius Network ha presentato una mozione chiedendo di riportare l’ex CFO Rod Bolger come consulente per assistere la società nella procedura fallimentare in corso.

Secondo la mozione, vorrebbero che Bolger “… continuasse a fornire servizi di consulenza e consulenza a [Celsius Network]” a causa della sua familiarità con la loro attività. La mozione menziona anche che Celsius Network accetta di pagare CAD $ 120.000 al mese (equivalenti a circa US $ 93.000) per un periodo di almeno 6 settimane.

Token CEL ShortSqueeze

L’hash tag in Twitter #CelShortSqueeze è stata di tendenza anche prima che Celsius Network presentasse istanza di protezione dal fallimento. #CelShortSqueeze sembra essere stato istituito come movimento di base da sostenitori di token $CEL o trader che sono stati liquidati da prestiti garantiti da $CEL .

Il movimento #CelShortSqueeze è un tentativo dei sostenitori di Celsius di rendere più difficile lo short del token $CEL.

Lo fanno incoraggiando altri sostenitori di Celsius ad acquistare $CEL su exchange di criptovaluta come FTX o Uniswap e a inviare i token a portafogli privati.

Lo scopo di questo è togliere i token $CEL dalla circolazione degli exchange centralizzati.

Il movimento #CelShortSqueeze sembra essere efficace nel sostenere i prezzi dei token $CEL pari o superiori a 80 centesimi nonostante la notizia della richiesta di protezione dal fallimento di Celsius.

Mentre i prezzi inizialmente erano scesi a 48 centesimi subito dopo la notizia del fallimento, i sostenitori di #CelShortSqueeze hanno contribuito a riportare i prezzi a 80 centesimi e oltre.

In una recente vittoria per il movimento #CelShortSqueeze, i prezzi di $CEL sono saliti a $1,42 a luglio, il prezzo più alto in quasi 1 mese.

Il movimento #CelShortSqueeze mostra di cosa possono essere capaci gli investitori al dettaglio quando si uniscono attraverso il potere dei social media.

C’è molta incertezza in questo momento su cosa accadrà al token $CEL mentre Celsius Network sta cercando di capire come ristrutturare e salvare l’azienda.

Il processo di ristrutturazione può richiedere anni e non si sa quando Celsius riaprirà i prelievi ai clienti.

Quindi i possessori di Celsius sperano sicuramente che il movimento #CelShortSqueeze non perda forza fino ad allora.

Quanto vale 1 Celsius CEL in tempo reale

Qui sopra puoi vedere in tempo reale quanto vale 1 CEL Celsius criptovaluta rispetto all’euro e al dollaro.

Celsius network forum italiano

Cosa ne sarà di Celsius in futuro non è del tutto chiaro.

Tuttavia, ciò che è sicuro è che più e più volte siamo testimoni dell’estrema importanza dei meccanismo del mercato delle criptovalute: fai attenzione se qualcosa sembra troppo bello per essere vero e non mettere mai a rischio più di quello che potresti permetterti di perdere.

Approfondire è incredibilmente importante, poiché è facile essere travolti da notizie esaltanti.

Pensare in modo critico e comprendere i fondamenti può aiutarti a evitare molte fregature in futuro.

Ecco quali sono le piattaforme regolamentate per compravendita di criptovaluta:

Trading su centinaia di asset

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Trading su decine di altcoin e NFT

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Sebbene le nostre recensioni e articoli abbiano lo scopo di informare gli utenti della comunità crittografica, gli investitori e i trader, non dovrebbero essere considerati consigli di trading per alcun portafoglio, criptovaluta, scambio o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi exchange di criptovaluta.

Ti potrebbe piacere leggere:

Dove e come comprare Celo [2023] Previsioni e grafico eToro

Dove e come comprare Star Atlas (ATLAS) Metaverse [2023] previsioni prezzo

Dove e come comprare Gala Games [GALA] Previsioni [2023] grafico valore

 

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 1 Average: 1]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.