Comprare CoronaCoin e investire sul CoronaVirus – Truffa? [2020]

Comprare CoronaCoin e speculare sul CoronaVirus truffa

In questo periodo molto turbolento le borse sono in caduta libera a causa della pandemia del CoronaVirus.

Ovviamente molti ci stanno guadagnando come abbiamo già esaminato nella nostra guida e c’è pure chi ha pensato di creare una vera criptovaluta il CoronaCoin o CoronaToken.

Tutti si stanno chiedendo: investire nel CoronaCoin conviene o truffa?

Non è forse una truffa o operazione al limite della legalità?

Come comprare CoronaCoin e come funziona?

Molti cercano queste informazioni solo per curiosità e altri invece vogliono guadagnarci davvero magari utilizzando la strategia delle vendita allo scoperto, che si sta rivelando molto interessante.

Vediamo subito di cosa parleremo in questa guida dedicata al CoronaCoin e CoronaToken.

 

CoronaCoin cos’è e come fuziona

Cominciamo con il dire che la procura di Roma ha aperto un’inchiesta per “truffa aggravata” nei confronti dei gestori di siti web e li ha oscurati.

In un evento piuttosto strano e sfortunato, CoronaCoin o CoronaToken era stato lanciato sul mercato delle criptovalute.

Basato sul protocollo ERC-20, la moneta era sostenuta dal micidiale Coronavirus, che ha già colpito decine di migliaia di persone in Cina e nel resto del mondo.

Secondo un post di Reddit, gli utenti di criptovalute scommettevano sulla diffusione della terrificante malattia investendo in CoronaCoin (NCOV).

Secondo i creatori il token NCOV doveva diventare sempre più prezioso con la diffusione del Coronavirus.

Il post inoltre dichiarava che il CoronaCoin (NCOV) era un token conforme ERC20.

I siti ufficiali era coronacoinofficial.com, il CoronaToken.org e anche il covidtoken.org, ma sono stati tutti oscurati dalla procura di Roma che ha aperto un’inchiesta per “truffa aggravata” nei confronti dei gestori dei siti web.

L’offerta totale si basava sulla popolazione mondiale (7.604.953.650 NCOV) e il token doveva venir bruciato una volta ogni 48 ore a seconda del numero di persone infette e secondo il numero di decessi, quindi il token era deflazionistico e anche non trattabile.

Ricordiamo che a seguito del propagarsi del Coronavirus, è stata dichiarata emergenza globale dall’Organizzazione mondiale della sanità e la situazione sta peggiorando di giorno in giorno.

Ad oggi, il virus, ora noto come COVID-19, ha causato oltre 1.540.000 vittime, con oltre 67 milioni di casi positivi segnalati nel mondo.

Diversi milioni di persone sono state messe in quarantena in almeno 15 città della Cina, insieme a una nave da crociera chiamata Diamond Princess nella città portuale di Yokohama, in Giappone.

Gravi problemi in Europa e specialmente in Italia.

Anche negli Stati Uniti si assiste a numerosi casi e ad intere città in quarantena.

Mentre i membri della comunità di criptovalute come Binance, TRON, Qtum, ecc. stanno adottando misure per aiutare le vittime, rilasciare un token che vuole che le persone scommettano sulla diffusione del virus era ed è assolutamente disgustoso.

Secondo il sito web dell’NCOV, una parte dei fondi doveva venir donata alla Croce Rossa per aiutare le persone infette da COVID-19, anche se non è mai stato fornito alcun numero specifico.

Tuttavia, se l’intenzione era di aiutare le vittime, c’erano molti altri modi per farlo invece di incoraggiare gli investitori a sperare che un numero maggiore di persone venga infettato in modo che il valore dei loro asset aumenti di prezzo.

La compagnia stava inoltre organizzando un airdrop per CoronaCoin e ogni nuovo indirizzo utente doveva ricevere 100 NCOV ciascuno.

Il token era disponibile per la vendita su piattaforme di trading come Saturn, Forkdelta, LogicDex, McAfee DEX, Uniswap, Etherdelta, Tokenjar e VAYLADEX.

Il Coronavirus si stava già rivelando una grande minaccia per il mercato delle criptovalute, con operazioni e volumi che potevano generare lauti profitti o truffe incredibili.

La malattia non mostra segni di rallentamento e ogni giorno vengono segnalati nuovi casi da tutto il mondo.Oltre alla Cina, il Coronavirus è stato segnalato da paesi come Giappone, Germania, Tailandia, Taiwan, Corea del Sud, India, Francia, Stati Uniti, Regno Unito, Italia e Stati Uniti ecc.

 

La criptovaluta CoronaCoin conviene?

Questa nuova criptovaluta permetteva agli acquirenti di ottenere tristi benefici dal numero di persone che si ammalano o muoiono a causa del micidiale scoppio del coronavirus.

La criptovaluta simile a Bitcoin, chiamata CoronaCoin, operava su una struttura molto funerea: il numero di monete disponibili – chiamate “token” – doveva diminuire, e quindi guadagnare valore, ogni qual volta le persone morivano per il virus, ed in più i suoi creatori bruciavano dei CoronaCoins.

I creatori di CoronaCoin avevano stabilito infatti un numero fisso di 7.604.953.650 token nel mondo che rappresentano la popolazione stimata della Terra.

“Con l’aumentare del numero di infetti / morti del virus, il numero di token viene bruciato manualmente ogni 48 ore”, si leggeva nel sito Web.

“Quindi per ogni essere umano infettato viene bruciato un token.

“Giorni fa, 85.366 token sono stati bruciati.”

Il fatto che il numero di token diminuisca nel tempo, significa che è deflazionistico e dovrebbe diventare più prezioso nel tempo”, si leggeva nel sito Web.

“La fornitura è anche non estraibile, quindi non è mai possibile creare nuovi Coronacoin.”

I creatori della moneta hanno provato a commercializzarlo come una raccolta fondi contro il 2019-nCoV, mostra il sito Web, sostenendo che circa il 20% dei profitti saranno devoluti in beneficienza alla Croce Rossa.

Ma chi c’è dietro questa nuova criptovaluta?

Pare che ci sia una società registrata presso le Isole Vergini Britanniche anonima.

È vero che ci sono state molte critiche tra la community di criptovalute.

Gli sviluppatori però dicno che il progetto è molto serio ed ha come unica finalità quella di garantire valore ai Token rimanenti, generando profitti agli investitori.

La scelta di collegare il valore al numero di decessi si spiega con la necessità di collegare il valore -astratto-di una criptomoneta a qualcosa di reale.

E come andrà a finire?

Quali sono le alternative meno funeree a questa epidemia per guadagnarci?

Continua a leggere e scoprirai cosa ne pensa la CONSOB e la procura di Roma in Italia.

 

CoronaCoin CONSOB truffa avviso

Segnaliamo che in data 9 aprile 2020 l’ente di regolamentazione dei mercati finaziari italiano, la CONSOB, ha diramato un avviso con il quale vuole diffidare tutte le truffe che sono scoppiate e dilagano incontrollate e che riportano qualsiasi riferimento alla pandemia del Corona Virus.

Nello specifico fanno riferimento proprio al CoronaCoin che a detta loro è un’attività fraudolenta.

Ecco qui sotto l’avviso riportato integralmente con il link qui diretto al comunicato in PDF.

Warning su iniziative fraudolente che approfittano della pandemia da coronavirus (Covid-19).

La Commissione Nazionale per le Società e la Borsa segnala che le drammatiche notizie sui focolai virali possono essere un’opportunità per malintenzionati di diffondere informazioni false o fuorvianti per trarre indebito vantaggio dai timori della pandemia da coronavirus (Covid-19).

In particolare, si mettono in guardia i risparmiatori contro veri e propri tentativi di truffa, operati soprattutto via internet.

Queste truffe assumono molte forme e potrebbero riguardare, tra l’altro, l’offerta – tramite materiale promozionale e false notizie – di inesistenti titoli azionari od obbligazionari di fantomatiche società che assumerebbero iniziative per il contenimento o la cura del coronavirus oppure l’offerta di asserite opportunità di investimento ad alto rendimento in svariati ambiti, compreso quello delle presunte valute virtuali collegate alla diffusione e letalità del contagio virale (quali ad es. “Coronacoin”).

In più la procura della Repubblica Italiana di Roma ha aperto un fascicolo su questi siti web ordinandone l’oscuramento alla polizia postale come riferisce il quotidiano Il Messaggero

Il pm romano Maurizio Arcuri ha aperto un’inchiesta per “truffa aggravata ed esercizio abusivo dell’attività finanziaria e creditizia”.

 

Investire in CoronaCoin alternative

Molti lettori ci hanno segnalato che il Bitcoin ha iniziato a correre non appena è esplosa l’epidemia.

Una delle spiegazioni più plausibili è che il Bitcoin e le criptovalute sono considerati dei beni rifugio come l’oro.

Ci sono molte possibili opzioni per guadagnare da questo evento e la strategia più popolare e più utilizzata è quella della vendita allo scoperto.

Ci sono molte piattaforme per speculare sui mercati e le migliori piattaforme per investire in criptovalute te le indichiamo qui sotto.

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.


 

 

Sono tutte piattaforme autorizzate e regolamentate, quindi sono trasparenti e sicure.

Abbiamo selezionato esclusivamente piattaforme gratuite, senza commissioni e senza costi nascosti.

Ecco nello specifico quelle più utilizzate.

 

StromGain

StormGain (clicca qui per il sito ufficiale) è una delle migliori piattaforma per investire in criptovalute a livello europeo.

Anche StormGain (clicca qui per il sito ufficiale) è molto intuitivo e facile da usare ed è scelto sia da principianti che da esperti, i quali possono usare la famosa e completa piattaforma.

Chi vuole imparare, può scaricare gratuitamente un’ottima guida che spiega passo a passo come si fa a guadagnare con le criptovalute e con gli altri investimenti finanziari: puoi scaricare la guida gratis cliccando su StormGain (clicca qui per il sito ufficiale).

Questa guida è veramente molto apprezzata perchè spiega nel dettaglio come si ottiene profitti con gli investimenti (in criptovalute o di altro tipo) e lo fa utilizzando un linguaggio semplice, senza parole tecniche e senza far perdere tempo con la teoria.

StormGain (clicca qui per il sito ufficiale) è una piattaforma gratis, senza commissioni.

Ti permette di operare su centinaia di diversi mercati.

Puoi iscriverti gratis a StormGain (clicca qui per il sito ufficiale) cliccando qui.

 

 

Come guadagnare con le criptovalute emergenti

Le criptovalute rappresentano un’enorme mercato emergente, particolarmente interessante anche per chi non è esperto di mercati finanziari.

Per fare profitti è importante però scegliere delle piattaforme regolamentate e sicure.

Oggi ci sono molte piattaforme online per investimenti come StormGain (clicca qui per il sito ufficiale) che permettono di operare su bitcoin e altre criptomonete in modo semplice e sicuro.

Con StormGain (clicca qui per il sito ufficiale) è possibile negoziare decine di criptovalute come Bitcoin o Ehereum in modo semplice e veramente molto intuitivo.

Puoi iscriverti gratis a StormGain (clicca qui per il sito ufficiale).

Queste criptovalute sono considerate emergenti perché il loro successo è crescente.

Tra le principali criptovalute emergenti dobbiamo considerare Ethereum e Ripple.

 

Quanto vale un CoronaCoin token

 

Quanto vale un CoronaCoin token

Per sapere quanto vale un CoronaCoin in tempo reale e vedere il grafico e il prezzo devi andare sulla piattaforma Coingecko qui.

Pare che sia stato compromesso e ora non valga quasi niente.

 

Come comprare CoronaCoin (NCOV) passo passo

Attenzione: la CONSOB considera questo token una truffa e la procura della Repubblica di Roma ha chiesto l’oscuramento dei siti web.

Questa guida rappresenta solo la spiegazione del suo funzionamento.

Ti sconsigliamo di comprare CoronaCoin o CoronaToken!

Anche perchè ha raggiunto un prezzo quasi zero.

CoronaCoin era un token criptografico creato a seguito dell’epidemia di COVID-19.

Il token era pensato per essere una valuta non solo stabile, ma che doveva aumentare di valore man mano che il coronavirus si diffondeva.

La quantità di criptovaluta disponibile doveva diminuire ogni volta che qualcuno veniva infettato o moriva a causa del CoronaVirus.

Inoltre, il 20% della fornitura di CoronaCoin doveva venire donato alla Croce Rossa per gli aiuti.

Questo paragrafo descrive come comprare un Coin con un computer desktop utilizzando l’exchange Saturn Network per esempio.

Ci sono molti altri metodi di acquisto.

Tuttavia, questo è uno tra i metodo disponibili.

Primo passo.

Crea un portafoglio MetaMask.

MetaMask è un’estensione del browser che funziona come un portafoglio per criptovalute.

Installalo dal Chrome Web Store o dai componenti aggiuntivi di Firefox.

Quindi, segui le istruzioni sullo schermo per inizializzare il tuo portafoglio.

Poi deposita Ethereum sul portafoglio MetaMask: quando si fa click su Deposito sulla homepage di Metamask, viene richiesto come si desidera depositare Ether.

Scegli il metodo e segui le istruzioni sullo schermo fino a quando non avrai aggiunto Ether al tuo MetaMask.

In seguito connetti MetaMask a Saturn Network.

Quarto passaggio per comprare CoronaCoin.

Nella pagina della rete Saturn CoronaCoin fai click su “Crea ordine”.

Nel passaggio 1 della pagina di creazione dell’ordine, seleziona “Acquista NCOV con ETH”.

Nel passaggio 2, selezionare il numero di token NCOV che si desidera comprare e il prezzo per token.

Al momento il prezzo per token era 0,00000002 ETH.

Tuttavia, è necessario impostare il prezzo per token sul miglior prezzo corrente elencato appena sotto la casella Prezzo per token.

Durante il passaggio 3 ti verrà mostrato il costo finale dell’NCOV in ETH.

Al termine, fai click su “Crea ordine”.

Fatto tutto ciò non ti resta che attendere.

Non appena il tuo ordine sarà completato, sarai in grado di vedere i tuoi token in MetaMask.

Ma non farlo, perchè il CoronaCoin non vale più niente e per di più non è etico!

 

CoronaCoin forum italiano

Le criptovalute sono un asset finanziario innovativo che possono garantire guadagni molto elevati a coloro che investono in maniera furba.

Chi decide di investire deve tener conto dell’elevatissima volatilità delle criptovalute e non deve farsi prendere dal panico in caso di crolli.

Anzi, usando gli strumenti giusti è possibile ottenere profitti elevati anche quando il valore scende.

Tra le migliori piattaforme per investire in modo sicuro sulle criptovalute ricordiamo StormGain (clicca qui per il sito ufficiale).

Sono piattaforme affidabili e con zero commissioni.

La criptovaluta CoronaCoin potrà davvero avere successo?

Tu cosa ne pensi?

Ti ricordiamo che per essere certo di non farti fregare devi sempre utilizzare dei wallet e delle piattaforme affidabili e regolamentate.

Il CoronaCoin non è di certo una buona e regolamentata opzione per guadagnare, anzi, chi specula sulla pandemia del COVID-19 non è una bella persona.

Approfondisci il tuo interesse solo su piattaforme legali.

 

Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato come un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Mentre le nostre recensioni e articoli hanno lo scopo di informare gli utenti della community di criptovalute, investitori e trader, non dovrebbero essere considerati raccomandazioni di trading per qualsiasi criptovaluta, scambio o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.

 

 

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.