Come proteggere le mie criptovalute dai bitcoin hacker truffa [2023]

Come proteggere le mie criptovalute dai bitcoin hacker truffa

In questa guida parleremo di come proteggerti dagli attacchi hacker.

Ogni mese milioni di nuovi investitori entrano nel mercato delle criptovalute.

Tuttavia, fare trading di criptovalute comporta molti vantaggi, ma anche molti rischi.

La maggior parte dei nuovi investitori non è a conoscenza delle falle nella sicurezza della complicata tecnologia blockchain, che li rende facili prede dei bitcoin hacker.

La natura decentralizzata delle criptovalute e la sottostante tecnologia blockchain offrono vantaggi ai trader, ma anche un vantaggio per i bitcoin hacker.

Poiché non esiste un’istituzione finanziaria tradizionale che protegga gli investimenti in criptovaluta, gli investitori devono sapere come proteggere i loro sudati guadagni, mentre investono in criptovalute o valute alternative.

In questo articolo discuteremo gli ultimi casi di hacking degli Exchange di criptovalute, come vengono rubate le criptovalute e cosa gli investitori possono fare per proteggere le loro valute digitali.

Approfondimenti:  Come comprare su Amazon e pagare con Bitcoin e criptovalute >>

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

come proteggere bitcoin

La maggior parte dei furti, truffe e hackeraggi di criptovalute si sono verificati sulle piattaforme di exchange di criptovalute e Initial Coin Offering (ICO). Un recente rapporto ha scoperto che più del 10 per cento dei fondi dei primi investitori in ICO vengono rubati dagli hacker.

Gli analisti ritengono che i bitcoin hacker stanno rubando fino a 1,5 milioni di dollari al mese.

1. La truffa clamorosa e più discussa sul DAO (hack)

DAO è un’organizzazione Ethereum-based che consente la creazione e l’implementazione di applicazioni decentralizzate. La raccolta fondi DAO (crowdfunding) ha raggiunto la cifra di 150 milioni di dollari, ma ben presto gli hacker hanno trovato un bug, un difetto e hanno rubato 50 milioni di dollari.

2. Bitfinex è un fornitore di portafogli wallet di criptovalute e servizi di trading basato a Hong Kong. La piattaforma di criptovalute ha subito diversi attacchi da hacker di tanto in tanto, ma il più grande attacco hacker è stato il furto di 120.000 BTC pari a 72 milioni di dollari.

3. Youbit, exchange della Corea del Sud  ha subito un importante hackeraggio e attacco nel dicembre 2017, che ha causato la perdita del 17 per cento del suo patrimonio. I suoi investitori hanno poi ritirato e prelevato circa il 75 per cento delle sue risorse digitali.

4. Il Mt. Gox attacco hacker è entrato nella storia del Bitcoin! L’exchange è crollato nel 2014, dopo un grave attacco informatico da parte di hacker. La borsa ed Exchange di Bitcoin con sede a Tokyo ha dovuto dichiarare fallimento, dopo che degli hacker hanno rubato 473 milioni di dollari del sue casse online. Gli hacker del Mt. Gox hanno attaccato l’exchange con l’obiettivo di rubare 744,408 bitcoin dalla piattaforma.

5. La piattaforma di mining Bitcoin e l’exchange borsa NiceHash è stato violato nel dicembre 2017 in cui ha perso 68 milioni di dollari in BTC. Il loro sistema di pagamento è stato compromesso e tutto il BTC nel portafoglio NiceHash è stato rubati da bitcoin hacker.

Approfondimento: Coinmarketcap cos’è e come funziona e quali alternative >>

Anche il tradizionale settore bancario ha subito degli attacchi hacker quantificati in un danno di circa 1,5 milioni di dollari.

Tuttavia, l’assicurazione mitiga le perdite subite dai clienti. Nel caso di criptovalute, le perdite sono troppo elevate e non possono essere compensate in quanto queste exchange o borse non sono protette dal governo.

Secondo una ricerca, gli exchange di criptovalute hanno perso fino ad oggi quasi 2 miliardi di dollari a causa di attacchi hacker o truffe e l’anonimato di tali borse exchange rende queste strutture sempre più vulnerabili.

Approfondimento: affidati a Exchange borse di criptovalute regolamentate come IQ Option, leggi le opinioni e come funziona qui >>

NordVPN recensioni opinioni [2023] Funziona? Migliore VPN? >>

 

Come proteggere le tue criptovalute dagli attacchi bitcoin hacker?

come proteggere criptovalute dagli attacchi hackerGli attacchi agli Exchange borse di criptovalute e piattaforme di mining sono aumentati proprio come il numero di altcoin nel mercato.

Gli hacker cercano chiavi private o password amministrative per poter accedere al tuo portafoglio online.

Sebbene i governi di molti paesi stiano prendendo provvedimenti per regolare il mercato delle criptovalute e proteggere gli investitori, gli investitori stessi devono prendere provvedimenti per proteggere i loro investimenti.

I bitcoin hacker e i phisher attaccano le password che usi per il tuo portafoglio wallet di criptovalute e il account. Pertanto, tieni presente i seguenti suggerimenti durante l’impostazione dei conti di trading relativi alla criptovaluta:

  • Utilizza un indirizzo email univoco per una determinata transazione di criptovaluta e utilizza password diverse per ogni account.
  • Abilita l’autenticazione a due fattori per i tuoi conti di trading e portafoglio elettronico. In questo modo aggiungi sicurezza al tuo account, altrimenti gli hacker possono semplicemente usare il tuo nome utente e password per svuotare il tuo portafoglio di criptovalute.
  • Non conservare password e portafogli nello stesso luogo.
  • Non menzionare mai la piattaforma o il portafoglio che utilizzi sui tuoi account di social media.
  • Mantieni e custodisci i backup delle password e del portafoglio per il recupero nel caso in cui qualcosa accada al dispositivo principale.
  • Quando si utilizza un dispositivo di mining o di trading di criptovalute, è necessario assicurarsi di proteggere il dispositivo e il portafogli, tenerlo segreto, aggiungere autenticazione a più fattori e la crittografia https in uso.

 

Approfondimenti: Le Iene Bitcoin: cosa sono come funzionano criptovalute (video) >>

NordVPN recensioni opinioni [2023] Funziona? Migliore VPN? >>

Come custodire e proteggere i tuoi Bitcoin?

trezor walletL’hacking di criptovalute è un’impresa criminale diventata molto popolare, quasi come la Mafia…

Per salvaguardare le tue criptovalute, è necessario mantenere la riservatezza della chiave privata di un indirizzo di criptovaluta.

Esistono numerose misure di sicurezza e protezione che possono essere adottate per proteggere le tue chiavi private e il tuo investimento in criptovalute.

Andiamo a vedere quelle che possono essere delle buone pratiche per difendersi dalle truffe online:

  • Trova un fornitore di servizi di portafoglio che offra ulteriori misure di sicurezza come la crittografia per proteggere le tue chiavi private. Cambia il tuo portafoglio ogni pochi mesi per non lasciare che la sicurezza del portafoglio possa essere oggetto di attacchi bitcoin hacker.
  • Utilizza due portafogli per il trading di criptovaluta: un portafoglio per scopi di trading e transazionali e l’altro per conservare i tuoi risparmi digitali. Utilizza il portafoglio di tipo “cold storage wallet” (portafoglio di criptovaluta offline) per archiviare i tuoi risparmi virtuali. Ad esempio, Trezor è un portafoglio offline che consente di archiviare le chiavi private in modo sicuro e di effettuare transazioni senza una connessione Internet.
  • Presta attenzione all’utilizzo dei siti Web quando si utilizza un dispositivo con un portafoglio di tipo cold storage wallet. I siti Web di phishying mettono a rischio il tuo portafoglio.
  • Riceverai anche una frase di backup durante la creazione del tuo account Wallet. Annota la frase di backup in un foglio o conservarla in un portafogli a freddo (cold storage) per una maggiore sicurezza e impedire l’accesso non autorizzato alle chiavi personali.
  • Durante la transazione, assicurati di inserire l’indirizzo corretto del portafogli. Se invii le tue criptovalute all’indirizzo sbagliato, non sarai in grado di recuperarle.
  • Infine, fai attenzione agli exchange di criptovaluta che stai utilizzando. Assicurati che siano affidabili, regolamentati, con licenza Europea e prendi sul serio le misure di sicurezza.

 
Approfondimenti: Comprare Bitcoin nel 2022 e gestione del rischio (guida completa) >>

NordVPN recensioni opinioni [2023] Funziona? Migliore VPN? >>

 

Non cadere nella truffa delle rendite passive [VIDEO]

A parte gli schemi Ponzi e le frodi di riciclaggio di denaro, c’è stato un enorme aumento nei casi di hacking di exchange di criptovaluta.

Guarda qui sotto un interessante video che ti spiega perchè le rendite passive sono uno spauracchio di truffe nascoste.

La maggior parte dei programmi che pubblicizzano di regalarti 1% di rendita sui tuoi investimenti Bitcoin sono una fregatura.

L’influencer italiano Marco Cavicchioli ti spiega perchè nel video qui sotto.

Credits Marco Cavicchioli

Ecco perché c’è un rinnovato interesse nei regolatori negli Stati Uniti, in Giappone, in Europa, in Cina, a Singapore e nella Corea del Sud per avere una supervisione nel mercato della criptovaluta e frenare il potenziale criminale dell’hacking.

In Giappone, i regolatori hanno detto che controlleranno tutti gli exchange di criptovalute per aumentare la loro sicurezza.

L’exchange di criptovalute CoinHeck in Giappone non ha utilizzato misure di sicurezza per la memorizzazione di monete in un deposito a freddo (cold storage), che ha causato il suo hacking.

Ecco perché i regolatori giapponesi controlleranno tutti gli exchange per trovare bugs e difetti di sicurezza.

Negli Stati Uniti, la Securities and Exchange Commission (SEC) ha richiesto a tutti gli exchange di criptovalute di per registrarsi presso l’agenzia.

I regolatori statunitensi hanno dichiarato che tutti gli exchange e di criptovalute stanno operando contro gli la security law degli Stati Uniti se non si registrano presso la SEC.

Il Regno Unito e altri governi dell’UE prevedono di regolamentare le criptovalute.

Il governo europeo mira a porre fine all’anonimato per i trader di criptovaluta.

Come è ovvio, i governi vogliono che le criptovalute e i fornitori di portafogli rientrino nell’ambito del regolamento sul riciclaggio di denaro sporco e antiterrorismo.

Le criptovalute sono digitali e in gran parte anonime.

Una volta rubate, sono sparite per sempre.

Prendendo misure di sicurezza aggiuntive durante le transazioni e archiviando le risorse digitali si impediscono gli hack e la perdita l’investimento.

Inoltre, gli investitori e le autorità di regolamentazione devono essere più diligenti, trasparenti e devono collaborare per prevenire frodi e attacchi bitcoin hacker.

Una volta che i regolatori sono in grado di stabilire nuovi standard per gli Exchange di criptovalute e il trading di criptovalute nel loro insieme, allora la protezione di investitori e utenti ha maggiori possibilità di successo.

Approfondimenti: La lista nera (black list) delle criptovalute truffa: AMF e FSMA >>

NordVPN recensioni opinioni [2023] Funziona? Migliore VPN? >>

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.