Come comprare Bitcoin in banca [2023]: migliori siti italiani

come comprare bitcoin in banca

In questa guida ti parleremo di quelle che sono le richieste sempre più alla moda degli italiani e in particolare delle sempre più pressanti domande su dove e come comprare Bitcoin in banca.

Sempre più persone ogni giorni si accostano al trading di criptovalute e di bitcoin e i successi sono sempre più alla ribalta dei giornali.

Ogni giorno migliaia di italiani vogliono saperne di più su come comprare Bitcoin in banca e nel mercato il prezzo sta esplodendo letteralmente.

Devi fare attenzione però, perchè ci sono molte truffe che circolano in rete e il Bitcoin non c’entra nulla.

Fare trading di Bitcoin è legale se pensi di comprare bitcoin in banca e se lo fai attraverso delle piattaforme regolamentate e autorizzate come ad esempio Naga.

Comprare Bitcoin in banca è possibile se ti affidi a delle piattaforme regolamentate e utilizzi degli strumenti messi a disposizione dalla tua banca.

Quindi se stai leggendo questa guida significa che sei alla ricerca dei vantaggi degli istituti bancari e noi ti diremo come farlo ma senza commissioni, quelle che le banche invece addebitano sempre ai correntisti.

Per prima cosa si cerca sempre di operare con le banche quando di parla di mercati finanziari, perchè gli istituti di credito sono regolamentati.

Purtroppo sappiamo bene che anche le banche possono fallire come è accaduto poco tempo fa ad alcune banche italiane, ma sappiamo anche che c’è un fondo di garanzia che protegge chi deposita i propri risparmi in banca.

Bene, te lo dobbiamo propri dire: se investi in criptovalute devi fare sempre attenzione, perchè il bitcoin di per sè è un asset non direttamente regolamentato come può essere l’euro e il dollaro, dato che non ha un’autorità centrale che lo comanda.

Ma per risolvere il problema e per essere sicuro di operare nella legalità e avere anche tu un fondo di garanzia che protegga i tuoi soldi, devi solamente operare con una piattaforma autorizzata europea, dato che questa hanno proprio attivo un fondo di protezione per la clientela.

Queste piattaforme come Naga avendo una licenza internazionale, possono offrire proprio queste protezioni, mentre degli exchange magari con sede in Asia, non possono farlo e spesso accade che il denaro dei clienti non sia assicurato contro le frodi o attacchi hacker.

Quindi come mettersi al sicuro e comprare bitcoin in banca o tramite i servizi della banca?

Ti basta utilizzare queste piattaforme regolamentate che ti elenchiamo qui sotto:

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.



La maggior parte di queste piattaforme regolamentate e autorizzate in Europa hanno pure la registrazione CONSOB italiana e di certo non sono legate alle truffe di cui abbiamo parlato qui e nello specifico del Bitcoin Profit, Bitcoin CodeBitcoin Revolution e programmi truffa similari.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Ovviamente chi opera in banca lo fa perchè sa di essere al sicuro e di avere i propri soldi protetti.

Ma è veramente così?

Molte persone hanno aperto un conto con delle piattaforme collegate a delle banche italiane, ma la maggior parte non lo rifarebbe proprio perchè non offrono la compravendita di criptovalute e di Bitcoin.

Nessun istituto di credito ti permette di comprare bitcoin in banca direttamente, ma lo puoi fare tramite bonifici bancari e carte di credito che sono sistemi tracciati per garantire la sicurezza delle proprie transazioni.

In realtà il Bitcoin non è proprio molto amato dalle banche (caso diverso invece per il Ripple che è nato per abbassare i costi di transazioni internazionali con la sua blockchain RippleNET ed è già operativo in Giappone) .

Il BTC è stato creato proprio per essere una forma di pagamento alternativa e decentralizzata ed è direttamente in competizione con le banche stesse che vedono le loro commissioni assottigliarsi sempre di più.

Notizia proprio di questi giorni che la banca tedesca ha deciso di licenziare più di 20 mila dipendenti a causa della perdita di competitività.

Se desideri comprare Bitcoin e lo vuoi fare con la stessa sicurezza offerta dalle banche allora devi affidarti a degli intermediari regolamentati e con licenza EU che offrono la compravendita di BTC come Naga.

Tutti questi broker europei non addebitano commissioni come invece fanno le banche e garantiscono i depositi dei clienti con il fondo di protezione fino ad un massimo di 20 mila euro per conto.

Questa copertura non è poca cosa, dato che ti permettono di iniziare ad operare aprendo un conto anche a partire da solo 100 euro.

Come puoi vedere, quindi, questi intermediari offrono delle garanzie simili alle banche e ti permettono di negoziare criptovalute e Bitcoin.

IQ Option per esempio ti richiede solo 20 euro e Naga solo 50$ che al cambio attuale sono poco meno di 40 euro.

 

Comprare Bitcoin in Banca con i migliori siti italiani

Quali sono le migliori piattaforme regolamentate, autorizzare e con licenza europea?

Dopo aver parlato in generale delle piattaforme di trading e dei vantaggi di operare con questi intermediari, è arrivato il momento di concentrasi sulle singole piattaforme.

Ecco qui sotto le prime 3 piattaforme per affidabilità che permettono la compravendita di Bitcoin.

OpinioniVantaggiDeposito minimoDemo gratis
Naga

Spread bassi e demo gratis

Licenza internazionale

50 $Leggi le recensioni di Naga

Proprio per mezzo di queste piattaforme puoi comprare BTC con i più comuni metodi di pagamento offerti dalla tua banca come anche comprare Bitcoin con PayPal, comprare bitcoin con Skrill, comprare Bitcoin con carta di credito e bonifico bancario.

Quando si parla di piattaforme di trading bisogna anche sottolineare il fatto che la maggior parte di queste permette il trading con i derivati e con i CFDs e offre anche la vendita allo scoperto.

Ma cos’è la vendita allo scoperto di Bitcoin?

Questa funzione è molto amata dagli speculatori che possono vendere e speculare l’asset anche senza averlo comprato prima e quindi ricevere dei profitti quando il prezzo va in ribasso.

I compratori in questo caso perdono soldi, mentre i venditori con i CFDs, invece incassano profitti e guadagnano.

Grazie a queste piattaforme puoi quindi guadagnare con Bitcoin sia quando il prezzo sale che quando scende.

Ricorda che queste piattaforme sono tutte autorizzate dall’ente di controllo dei mercati CONSOB ed anche dall’ente di regolamentazione europeo CySEC.

 

Comprare Bitcoin in banca con Naga

Quando si parla di speculazione sui mercati finanziari spesso si parla della piattaforma di Naga ed è uno dei principali broker con il quale puoi sia comprare che vendere bitcoin anche allo scoperto guadagnando.

Uno dei lati positivi di Naga è dato dal suo percorso educativo gratuito, cioè dei corsi online che offre a tutti i clienti che si iscrivono.

Il corso è totalmente gratis e puoi scaricarlo su Naga.

Per di più se lo provi, potrai ricevere anche le analisi di mercato e segnali di trading, da una delle più quotate per quanto riguarda le previsioni finanziarie e anche sul Bitcoin.

Per ricevere le analisi e i segnali di trading vai su Naga.

 

Comprare Bitcoin in banca con AVATrade

Un’altra piattaforma molto popolare è quella di AVATrade che è tra l’altro, è un broker molto quotato e lo puoi usare se vuoi fare speculazione pure su un contratto CFD come sottostante.

La piattaforma è molto semplice da capire e facile da adoperare.

Proprio la sua interfaccia semplice e funzionale hanno reso famoso AVATrade in tutto il pianeta, grazie anche al deposito di solo 100 euro che ti permette di negoziare criptovalute e Bitcoin.

 

Comprare bitcoin in banca conviene o no?

Quotazione in tempo reale del prezzo del Bitcoin BTC contro dollaro US.

Quando si fanno operazioni online e si negozia con il Bitcoin e le criptovalute, bisogna sempre avere un partner affidabile, regolamentato e autorizzato per tenere i nostri soldi al sicuro.

Non farti abbindolare da chiamate telefoniche di società non richieste o che ti promettono conti gestiti e interessi elevatissimi.

Spesso queste società che non hanno alcuna regolamentazione sono delle vere e proprie truffe di cui abbiamo parlato qui.

Per di più operare con i broker che offrono trading CFD, permette di negoziare anche al ribasso, dato che spesso il BTC subisce dei crolli che continuano per diverse ore se non giorni.

Chi pensa di investire sul BTC credendo che salirà in continuo, molto probabilmente perderà i suoi soldi.

Il Bitcoin non è fatto per avere solo rialzi, ma può anche scendere di valore.

Gli investitori furbi e smaliziati, invece, utilizzano broker che permettono di vendere allo scoperto il Bitcoin, cioè guadagnare quando il prezzo scende, vendendo appunto.

Tutte le piattaforme che abbiamo messo in lista, ti permettono anche di vendere Bitcoin allo scoperto.

 

Acquistare bitcoin in banca negli USA

Il Bitcoin potrebbe fare un altro passo verso l’adozione bancaria.

Per la prima volta, i clienti di alcune banche statunitensi saranno presto in grado di acquistare, detenere e vendere bitcoin tramite i loro conti esistenti, secondo la società di custodia delle criptovalute NYDIG.

La società, una sussidiaria di Stone Ridge, asset manager con sede a New York da 10 miliardi di dollari, ha collaborato con il gigante fintech Fidelity National Information Services per consentire alle banche statunitensi di offrire bitcoin nei prossimi mesi, secondo le due società.

Centinaia di banche sono già iscritte al programma, secondo delle indiscrezioni.

Mentre la società è in trattativa con alcune delle più grandi banche statunitensi, molti degli istituti di credito che hanno accettato di partecipare sono istituzioni più piccole come Suncrest, una banca comunitaria con sede in California con sette filiali.

Ma le banche negli Stati Uniti ora chiedono bitcoin perché possono vedere i loro clienti inviare dollari a Coinbase e altri exchange di criptovalute.

Queste indiscrezioni sono state riportate dal quotidiano digitale americano CNBC.

 

Comprare bitcoin tramite banca: forum

In questa guida ti abbiamo mostrato come si può comprare Bitcoin in Banca e ti abbiamo mostrato anche le alternative valide per farlo come se fossi in banca sempre con piattaforme regolamentate e autorizzate.

Ecco qui la lista tra le migliori sul mercato:

OpinioniVantaggiDeposito minimoDemo gratis
Naga

Spread bassi e demo gratis

Licenza internazionale

50 $Leggi le recensioni di Naga

Come hai potuto leggere, spesso il Bitcoin viene utilizzato da dei truffatori che raggirano dei poveri malcapitati.

Per non farti fregare hai solo una soluzione: quella di affidarti a piattaforme autorizzate e registrate CONSOB.

Tra le nostre guide abbiamo anche scritto come comprare Bitcoin in contanti e in modo anonimo senza registrazione.

Leggi tutti i pro e i contro di chi compra da altre persone e fa gli scambi fuori dalle piattaforme.

Documentati e vedrai che questo tipo di scambio con le piattaforme regolamentate è uno tra i modi più sicuri e tracciati per non perdere di vista il proprio denaro.

Quando ti imbatti in un nuovo operatore e in un nuovo broker, ricerca sempre in calce al loro sito web le licenze e le regolamentazione.

Se non le trovi ti preghiamo di contattarci in modo da far attivare il nostro investigatore privato contro le truffa coin.

Tutte le piattaforme che abbiamo messo in lista in questa guida (Naga e AVATrade) ti permettono di comprare e vendere il Bitcoin allo scoperto senza commissioni e con una sicurezza e protezione per gli investitori come se fossi in banca.

disclaimer rischio lecriptovalute org

Se vuoi approfondire altri temi sempre collegati alle crypto qui sotto trovi le guide più lette:

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.