CoronaVirus Bitcoin: chi ci guadagna e chi no [correlazioni KRAKEN]

CoronaVirus Bitcoin chi ci guadagna e chi no correlazioni KRAKEN

In questa guida parleremo di Coronavirus Bitcoin e delle correlazioni Kraken criptovaluta.

Se per caso hai usato Twitter a dicembre dello scorso anno, probabilmente ricordi la paura che circolava nel settore; dopo che Bitcoin aveva registrato una forte tendenza al ribasso per scendere da $ 69.000 a $ 55.400 in pochi giorni, gli investitori su tutta la linea erano certi che la criptovaluta fosse pronta a scendere ancora più in basso.

Ma, all’inizio dell’anno, il prezzo di BTC ha finalmente iniziato a salire.

Infatti, toccando $ 69.000 a novembre, Bitcoin è aumentato più del 50% dai $ 40.000.

E più in generale, la capitalizzazione di mercato di tutte le criptovalute è passata da $ 250 a ben $1,270 mila miliardi nel solo mese di novembre 2021 considerando poi anche il bitcoin halving.

Sebbene molti abbiano abbracciato questa mossa a braccia aperte, pochi sanno esattamente perché ciò sia avvenuto.

I giornali hanno subito cercato di rispondere a questa domanda, ottenendo citazioni dagli analisti su ciò che ha spinto Bitcoin e altri asset digitali in modo così drammatico negli ultimi 45 giorni.

Ecco di cosa parleremo in questa guida dedicata alle correlazioni tra Coronavirus Bitcoin.

 

CoronaVirus e il rialzo del Bitcoin?

Shaun Djie, CEO della società di token digitali Digix, ha attribuito la recente volatilità a rialzo alle “incertezze economiche in corso” in un commento a CNN Business.

In particolare si fa riferimento alle conseguenze in atto della Brexit, delle tensioni commerciali tra Giappone e Corea del Sud e dei potenziali rischi nel conflitto USA-Cina.

L’idea è che il Bitcoin stia rapidamente diventando “oro digitale”, dato che è disponibile ovunque con Internet, è decentralizzato e non sovrana, ed è estremamente scarso proprio come l’oro.

Djie ha anche esaminato il focolaio di CoronaVirus in corso che ha avuto origine in Cina come probabile catalizzatore rialzista, sostenendo che “l’aumento del prezzo di BTC è correlato al focolaio del CoronaVirus in corso”.

A ciò ha fatto eco Nigel Green, CEO di deVere Group.

Ha detto a Bloomberg che “l’attuale traiettoria al rialzo del prezzo del Bitcoin è correlata alla diffusione del coronavirus”.

Infatti, quando il mercato azionario cinese nel 2020 aveva aperto e aveva una perdita dell’8,5% quasi subito, il Bitcoinera aumentato del 2%, proprio nello stesso momento, segnalando che gli investitori si stavano riversando su BTC come un investimento sicuro.

Si è parlato anche di come l’azione monetaria della banca centrale sta influenzando Bitcoin.

Marija Veitmane, senior stratega multi-asset di State Street, ha dichiarato a CNN Business che Bitcoin probabilmente trarrà beneficio dal fatto che i tassi di interesse in tutto il mondo sono bassi e persino negativi, il che ha diminuito il potere d’acquisto del dollaro USA, favorendo i rally BTC e anche oro.

  

Coronavirus Bitcoin: chi ci guadagna

Mentre Bitcoin e il resto del mercato delle criptovalute hanno già fatto incredibilmente bene nel 2021, molti sostengono che il rally non sia ancora terminato.

Nigel Green ha affermato che “il prezzo del Bitcoin continuerà probabilmente a salire fino al picco del coronavirus”.

Mentre i dati sull’epidemia stanno ancora emergendo, c’è stata una tendenza costante di casi confermati in aumento di oltre 2.000 al giorno, suggerendo che l’epidemia non ha ancora raggiunto il picco.

Sebbene finora 20.000 degli oltre un miliardo di cittadini cinesi abbiano contratto il virus, le azioni intraprese per mitigare la diffusione del virus sono state drammatiche, ostacolando l’economia e potenzialmente presentando la possibilità che Bitcoin venga usato come un rifugio sicuro come sopra menzionato gli analisti si aspettano.

Dal punto di vista dell’analisi tecnica, Litecoin ha iniziato a salire, superando la media del resto del mercato.

Nel 2021, Litecoin LTC ha iniziato un massiccio rally che l’ha portato al cento per cento in più poiché il resto del mercato ha registrato lievi guadagni.

 

La Cina lava le banconote e il CoronaVirus spinge in alto le criptovalute

Tutti i siti web sono concentrati sull’epidemia di coronavirus che ha avuto origine nella città cinese di Wuhan; nelle ultime settimane, il numero di casi di questa malattia, che ha un tasso di mortalità relativamente elevato rispetto all’influenza e sembra essere facilmente trasmissibile, sono aumentati e hanno creato tanta paura.

A causa della rapida diffusione del coronavirus, chiamato anche con il suo nome scientifico COVID-19 dall’Organizzazione mondiale della sanità, molti si sono chiesti come questo focolaio influenzerà l’economia.

Caso in questione: gli analisti hanno parlato incessantemente dell’argomento, cercando di determinare in che modo le capacità industriali della Cina influenzeranno le catene di approvvigionamento, le azioni, il turismo in tutto il mondo.

Alcuni analisti e esperti hanno anche legato il diffondersi del Coronavirus Bitcoin.

In effetti, un alto dirigente cinese ha sostenuto che la Banca popolare cinese, potrebbe accelerare il lancio della sua valuta digitale, anche a causa del lavaggio necessario delle banconote voluto per bloccare il diffondersi della malattia.

La Cina ha pure cercato di bloccare l’ascesa del Bitcoin mettendo un ban… ma non crediamo ci riuscirá a contenere la crescita della criptovaluta.

 

In Cina il Coronavirus spinge ad adottare le criptovalute

Secondo un articolo del China Daily – un giornale di proprietà del Dipartimento Pubblicità del Partito Comunista Cinese – Lihui Li, un ex presidente della Bank of China (da non confondere con la banca centrale), ha detto che probabilmente l’epidemia potrebbe accelerare l’adozione di una valuta digitale nazionale.

Lihui Li ha aggiunto presumibilmente che una valuta digitale proveniente dal PBOC probabilmente andrebbe a beneficio delle imprese al dettaglio diminuendo i costi e aumentando l’efficienza delle transazioni.

Gli ha fatto eco Fan Yifei, vice governatore della Banca popolare cinese.

Ha detto in una conferenza stampa che la banca centrale accelererà il suo lavoro nel campo dei pagamenti mobili, aggiungendo che mentre è già stata diffusa l’adozione di sistemi come WeChat Pay e AliPay, dovrebbero esserci più misure per “incoraggiare servizi bancari online, mobile banking e altri canali per fornire ai clienti [servizi finanziari.]

“Questi commenti arrivano in risposta alla notizia che la Cina mette in quarantena non solo persone ma anche le banconote, conosciute per consentire ai virus di infiltrarsi sulla loro superficie”.

La Cina ha bloccato gli exchange sul suolo cinese, ma chi vuole comprare Bitcoin sa dove andare comunque.

 

Come investire sui mercati finanziari e guadagnarci con il Coronavirus Bitcoin

Importante da sottolineare che grazie all’avvento di internet e della banda larga ora investire sui mercati finanziari da casa con un computer è diventato possibile per tutti.

Fino a 10 anni fa solo le banche potevano investire in borsa e ora invece lo si può fare da soli per mezzo di un intermediario finanziario, cioè grazie ad una piattaforma di trading online.

Con queste piattaforme è possibile iniziare ad investire in modo facile e semplice, anche se sei un principiante.

Abbiamo selezionato accuratamente le migliori piattaforme per investire online, scegliendo solo quelle davvero sicure e semplici da usare.

Ovviamente si tratta di piattaforme che offrono i loro servizi gratis e che non applicano nessun tipo di commissione.

L’investimento minimo per cominciare si aggira sui 100 – 200 euro.

Ecco la tabella riassuntiva.

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.


 

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è tra le piattaforme per investire più semplici e sicure.

È molto semplice da usare e ti permette anche di copiare, in modo completamente automatico, le operazioni che eseguono i migliori investitori nel mondo.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

E come fanno?

Proprio attraverso il programma chiamato Copy Trading che permette di selezionare gli investitori che hanno raggiunto massimi guadagni con il minimo rischio.

E come funziona?

Questo sistema è stato brevettato dal broker eToro (clicca qui per il sito ufficiale) ed e loro esclusiva.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

In buona sostanza ti permette di replicare, in tempo reale, tutte le operazioni di investimento di questi trader esperti.

Ci sono molti vantaggi per chi usa eToro: puoi imparare osservando in tempo reale come operano sui vari mercati.

Prova il Copy Trading in demo gratis di eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

 

Naga

Naga è un’altra piattaforma molto popolare a disposizione di tutti quelli che vogliono iniziare a investire in modo facile e senza tante complicazioni.

Questa piattaforma è semplice da usare nella sua versione web e mette a disposizione anche quella avanzata per utenti esperti.

Tutti possono ricevere l’assistenza telefonica che ti aiuta a destreggiarti sui mercati con il programma.

Da non dimenticare il servizio di analisi e di servizio di Trading Central di Naga in tempo reale.

Questo è uno strumento molto utile specialmente in periodi come questo che stiamo vivendo a causa di questo Coronavirus.

Ne consegue che in un panorama economico e finanziario dominato da incertezza economica, le notizie possono creare ondate di vendita che possono creare forti ribassi di mercato.

Le analisi e i Segnali di trading rappresentano la soluzione perfetta per rimanere aggiornati sui fatti che possono impattare i mercati.

Prova il servizio di Trading Central di Naga.

 

Coronavirus e le vendite al ribasso

L’incertezza economica è forse uno tra gli eventi di crisi che possono veramente colpire inaspettatamente i mercati finanziari.

Grazie a queste piattaforme si può ottenere un profitto non solo quando un titolo finanziario sale, ma soprattutto quando scende di valore.

Come fare per avere questa doppia opportunità di profitto?

Basta comprare un titolo azionario o asset se si pensa che stia per crescere di valore, oppure venderlo allo scoperto se si pensa che stia per scendere di prezzo.

La vendita allo scoperto è un’operazione puramente speculativa che genera un profitto quando un titolo scende di valore.

Il Coronavirus sta sconvolgendo i mercati finanziari: alcuni titoli stanno aumentando di prezzo (come quelli delle società farmaceutiche) per la paura del propagarsi della malattia, mentre altri stanno perdendo valore (come i titoli legati alle compagni turistiche e compagnie aeree).

Ognuno di questi movimenti rappresenta un’occasione di investimento speculativo e quindi di profitto potenziale.

 

Coronavirus Bitcoin: come guadagnare al rialzo

Anni fa il Bitcoin è diventato un asset molto popolare.

Chi ha comprato Bitcoin anni fa, ha potuto fare profitti enormi.

La forza del Bitcoin è che è diventato una sorta di bene rifugio, esattamente come l’oro fisico.

Spesso accade che il valore di Bitcoin aumenti, quando si verifica un problema o una crisi internazionale.

Ed è stato proprio in concomitanza con l’esplosione del Coronavirus che Bitcoin è cresciuto di valore, superando la soglia importante dei 10.000 dollari per coin.

In pratica, gli investitori si sono spaventati per le conseguenze del virus e hanno cominciato a comprare Bitcoin, producendo come conseguenza la salita di prezzo.

Ovviamente chi compra Bitcoin ottiene un profitto ogni qual volta il suo valore aumenta.

Questa è, probabilmente, il modo più semplice per ottenere un profitto dall’emergenza Coronavirus.

Le piattaforme che abbiamo citato prima, come eToro o Naga garantiscono la possibilità di investire in Bitcoin in modo semplice.

Qui sotto, grafico con quotazione in tempo reale del Bitcoin:

I motivi per cui il Coronavirus spinge il Bitcoin

Mentre il coronavirus continua a diffondere il panico di massa in tutto il mondo, il suo impatto sul bitcoin sta diventando sempre più evidente.

Esiste una correlazione tra l’azione dei prezzi dei bitcoin e lo spread del coronavirus?

Lo yuan infetto da virus viene messo in quarantena: il Bitcoin risolve questo problema.

Mentre il coronavirus continua a diffondere il panico di massa in tutto il mondo, il suo impatto sul bitcoin sta diventando più evidente.

Ecco tre ripercussioni critiche per BTC durante la diffusione del coronavirus.

Bitcoin sta dimostrando il suo valore come una macro copertura contro l’incertezza globale.

Da inizio 2009, BTC ha ottenuto un aumento del 1000% fino a riuscire a raggiungere un massimo annuale di $ 69.000 e massimo di sempre.

Per molti, si tratta di prove chiare per consolidare lo stato dei bitcoin come asset a rischio.

L’idea dice che con l’indebolimento dell’economia cinese, gli investitori cinesi si sono gettati a capofitto su bitcoin per farne uso come bene rifugio.

La pandemia di Coronavirus con la variante KRAKEN ha causato una crisi internazionale e funzionari sanitari lavorano 24 ore su 24 per ostacolare la diffusione della malattia.

In risposta al virus, abbiamo visto alcune importanti fluttuazioni delle monete tradizionali fiat, con la maggior parte delle valute in costante declino.

D’altra parte, la criptovaluta e l’oro sembrano fiorire di fronte all’incertezza economica ecco la correlazione KRAKEN tra il CoronaVirus Bitcoin.

 

 

CoronaVirus Bitcoin KRAKEN: la caduta delle valute tradizionali

Storicamente, il prezzo delle criptovalute come Bitcoin è aumentato ogni volta che gli investitori iniziano a farsi prendere dal panico.

La preoccupazione per la caduta delle valute sostenute dal governo spesso coincide con l’aumento degli investimenti in criptovaluta.

Nell’ultimo anno, il prezzo del Bitcoin è aumentato del 30%, il che sicuramente non è una coincidenza.

La criptovaluta è estremamente reazionaria, il che in realtà aumenta il suo potenziale di ricchezza.

Grazie alla nascita di blockchain e valute come Ethereum e Ripple, gli investitori hanno accesso a mezzi alternativi per proteggere il loro capitale.

Certo, la criptovaluta può essere volatile e eventi come il Coronavirus possono creare dei picchi e dei cali dei prezzi.

Ma, a differenza della valuta tradizionale, i trader possono effettivamente fare soldi con le incoerenze dei prezzi.

Ci sono una moltitudine di piattaforme di criptovalute là fuori e a volte ci sono lievi variazioni nei prezzi su ogni exchange.

Quando ciò accade, gli investitori più esigenti compreranno spesso una valuta più economica da un exchange e lo venderanno per altro su un altro.

Questa pratica si chiama arbitraggio e può essere estremamente redditizia.

Dai un’occhiata al nostro post su come guadagnare sulla volatilità delle criptovalute per ulteriori informazioni su come trarre profitto a fronte dell’incertezza dei prezzi e il Coronavirus bitcoin non ti farà più paura.

 

 

Quanto vale 1 KrakenPad KRP criptovaluta

La criptovaluta KrakenPad KRP ha avuto un balzo incredibile in poco tempo (oltre l’80%), proprio grazie al fatto che la nuova variante Covid si chiama Kraken.

Ecco qui sotto quanto vale 1 KrakenPad KRP:

KrakenPad KRP è un protocollo completamente decentralizzato per il lancio di nuove idee. 

Un hub di incubazione all-in-one con una piattaforma DeFi full-stack su tutte le principali reti blockchain.

Con un potenziale mercato finanziario decentralizzato, ogni progetto o potenziale applicazione tecnologica può prosperare e diventare un Unicorno Tecnologico nei prossimi anni.

Tutti hanno bisogno di una forte incubazione di idee e piattaforme di raccolta fondi dai migliori o potenziali investitori. 

KrakenPad vuole diventare un luogo che possa essere una piattaforma per delle nuove idee che si trasformino in Unicorni Tecnologici negli anni 2023 e 2024.

La loro missione è rendere disponibili i servizi off-chain di Binance sulla blockchain, sviluppare applicazioni multi-chain e promuovere funzionalità di finanza decentralizzata che consentano agli utenti di ottenere vantaggi economici.

Diversi blog che discutono di criptovalute, considerano questo progetto come un meme, del tipo del progetto legato alla serie televisiva di Netflix, Squid Game.

La criptovaluta però sarebbe stata lanciata prima che uscisse la notizia della nuova variante.

I meme coins sono delle monete meteora che nascono e muoiono molto velocemente.

Spesso ricevono in modo indiretto attraverso menzioni sui socials come Twitter o Facebook e acquistano molta volatilità.

I progetti però in poco tempo si riassettano sui valori pre menzioni…

Quindi attenzione a speculare su tali shit coins.

 

 

Come vendere al ribasso se i mercati crollano

Con la crisi del Coronavirus che incombe e il prezzo della criptovaluta in aumento, è probabilmente la tentazione di investire molto adesso.

Ma, secondo molti investitori, questa è solo una fase temporanea.

William Suberg di Cointelegraph afferma che “gli investitori in preda al panico ridurranno probabilmente l’attività speculativa, il che significa meno interesse per attività non tradizionali come Bitcoin”.

Quindi anche se abbiamo visto impressionanti guadagni rialzisti tra le criptovalute nell’ultima settimana, nelle parole del saggio Isaac Newton, “ciò che sale prima o poi deve venire giù”.

Impara ad usare i contratti per differenza e come vendere allo scoperto nella guida completa qui.

 

Come guadagnare grazie all’insicurezza

Non lasciarti ingannare da un mercato temporaneo rialzista.

Gioca invece d’attesa e acquista quando i prezzi sono bassi o prima che gli investitori inizino a farsi prendere dal panico e investano in criptovalute per ottenere i maggiori profitti.

I trader più attivi sono pazienti e strategici quando si tratta di investimenti in criptovalute.

Scelgono piattaforme come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che permettono anche di fare copia trading e di seguire gli esperti.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è popolare tra i trader principianti ed esperti grazie al rapido processo di registrazione, all’interfaccia intuitiva e alle commissioni di trading estremamente basse.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Il trading di criptovalute può essere rischioso e la volatilità del mercato è certa, quindi scegliere una piattaforma redditizio come eToro ti aiuterà a fare investimenti più intelligenti e trarre grandi profitti.

Ci sono molti asset correlati all’insicurezza.

Molti fari puntati sul colosso farmaceutico Usa Gilead e anche una piccola azienda biotech americana che si chiama Moderna.

Pare che la società farmaceutica Gilead abbia già in mano una medicina per contrastare il CoronaVirus.

Il nome di questa medicina è Remdesivir, già stata utile nella lotta contro l’epidemia dell’Ebola in Africa.

Secondo gli analisti americani di Wall Street, il Remdesivir potrebbe raggiungere un fatturato di più di 3 miliardi di dollari, considerando che la Gilead nel 2019 aveva fatturato 22 miliardi.

Ci sono poi molte piccole aziende che hanno dei laboratori attivi nella ricerca dei vaccini.

Molti investitori hanno nominato la società “Moderna” che ha già raccolto grandi risultati dal vaccino.

Ovviamente queste indiscrezioni sono già trapelate e il titolo ha registrato un balzo a due cifre in borsa nei mesi scorsi.

Ci sono poi altre aziende farmaceutiche come Novavax e Inovio Pharmaceuticals.

Come dicevamo gli investitori più attenti scelgono piattaforme come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) che permettono anche di fare copia trading e di seguire gli esperti del settore.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è popolare tra i trader principianti ed esperti grazie al rapido processo di registrazione, all’interfaccia intuitiva e alle commissioni di trading estremamente a buon mercato.

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.