Crypto.com recensioni opinioni exchange [2023] Fallimento? Alternative?

crypto com recensioni opinioni exchange truffa alternative

In questa guida parleremo delle Crypto.com recensioni e opinioni e del possibile suo fallimento e bancarotta dopo l’evento FTX.

Crypto.com è il primo exchange per negoziare criptovalute e asset digitali per accelerare la transizione del mondo dalle monete tradizionali verso la criptomoneta.

In questa guida troverai moltissime notizie su questo exchange e le ultime novità dell’ente di regolamentazione maltese.

Consente agli operatori di acquistare, vendere e acquistare con criptovalute.

In questa recensione, discuteremo delle caratteristiche dell’exchange di Crypto.com, delle commissioni, delle criptovalute supportate e dei pro e contro di Crypto.com.

ATTENZIONE: dopo il fallimento dell’exchange FTX e del prestatore BlockFi si stanno sollevando dubbi di solvibilità anche di Crypto.com

Non custodire MAI le tue criptovalute in un wallet custodial presso un exchange, ma apri un wallet non custodial sempre o compra un hard wallet come Ledger o Trezor.

Ecco di cosa parleremo in questa raccolta di Crypto.com recensioni e opinioni in italiano con il forum compreso a fondo guida.

Crypto.com cos’è

Prima di parlare delle Crypto.com recensioni andiamo ad esaminare cos’è Crypto.com.

Crypto.com è il primo exchange di criptovaluta che colma il divario tra blockchain e il settore finanziario tradizionale e il Defi.

Consente agli utenti di acquistare, vendere o pagare con criptovalute come BTC, ETH, XRP e altre ancora.

È una piattaforma sicura e robusta in cui è possibile acquistare o vendere oltre 55 criptovalute.

La borsa elettronica mira a rendere la crittografia facilmente disponibile per le masse.

Crypto.com è molto desiderato dai clienti per le sue carte Visa MCO e l’app Crypto.

Il dominio Crypto.com è stato registrato nel 1993 da Matt Blaze, un noto esperto di criptovalute.

I proprietari di Monaco Coin si sono avvicinati a Blaze e hanno acquistato il dominio da lui.

Hanno rinominato i prodotti di criptovaluta su crypto.com e lanciato il token MCO, l’app wallet MCO, la MCO Visa Card e, più recentemente, il servizio MCO Crypto Invest.

Secondo un annuncio del 24 novembre 2020, la Malta Financial Services Authority, o MFSA, ha concesso a Crypto.com l’approvazione formale per due licenze finanziarie: una Financial Institution License e una Class 3 Virtual Financial Assets License, detta anche Class 3 VFA License.

Quando saranno soddisfatte tutte le condizioni, la Financial Institution License consentirà a Crypto.com di fornire servizi di pagamento ed emettere moneta elettronica.

La Class 3 VFA License permette invece a Crypto.com di offrire servizi di gestione degli investimenti, custodia e trading a investitori sia professionali che non professionali.

Crypto.com non ha fornito il suo contatto o indirizzo registrato.

Il suo indirizzo di supporto e-mail è contact@crypto.com.

 

Clienti di Crypto.com temono il fallimento: CEO dice che va tutto bene

Il mercato delle criptovalute fa i conti con le ricadute del fallimento di FTX e del fallimento di BlockFi.

Molti clienti dell’exchange Crypto.com sono molto preoccupati.

Se cerchi le Crypto.com recensioni su twitter, molti clienti sono allarmati.

Come FTX, che ha presentato istanza di protezione dalla bancarotta, Crypto.com è una società privata, con sede al di fuori degli Stati Uniti, ha infatti sede a Singapore e il CEO Kris Marszalek ha sede a Hong Kong.

Crypto.com è più piccolo di FTX ma si colloca ancora tra i primi 15 exchange al mondo, secondo CoinGecko.

FTX ha spaventato il mercato non solo per la sua rapida caduta, ma anche perché la società non è stata in grado di onorare le richieste di prelievo dei clienti fin da subito, per un importo di miliardi di dollari.

Quando è diventato chiaro che FTX non aveva la liquidità necessaria per dare agli utenti i loro soldi, è aumentata la preoccupazione che gli exchange concorrenti potessero essere i prossimi a dichiarare fallimento e bancarotta.

Molto oscuro resta l’invio da parte di Crypto.com dell’80% delle sue partecipazioni in Ether, circa $ 400 milioni di criptovaluta, a Gate.io, un altro exchange di criptovalute.

Changpeng Zhao, CEO dell’exchange rivale Binance, ha alimentato la speculazione invitando tutti a starne lontani.

Il token cronos nativo (CRO) di Crypto.com è sceso di quasi il 40% .

Ricordiamo che la  caduta del token FTT di FTX è stato un segno della crisi.

Marszalek ha rassicurato gli utenti e le autorità di regolamentazione che l’attività è in salute.

H pure dichiarato su YouTube che la società ha un “bilancio estremamente forte” e che è “business as usual” con depositi, prelievi e attività di trading.

Ma la corsa ai prelievi è tutt’ora in corso…

 

Crypto.com exchange squadra di sviluppo

Tra i membri del comitato consultivo di Crypto.com figurano Antoine Blondeau (Presidente del comitato consultivo o Board), Rob Bier (organizzazione del design e ridimensionamento), Chien-Liang Chou (Ingegneria), Chris Corrado (tecnologia trading) e Dimitri Tsamados (Talent).

I membri del team più importanti includono:

Kris Marszalek (CEO): È un uomo d’affari notevole ed è anche CEO di Ensogo, fondatore di BEECRAZY.

Rafael Melo (CFO): ha 15 anni di esperienza in rischi, conformità e pagamenti mobili.

Gary Or (CTO): è un progettista di prodotti con competenze ingegneristiche complete.

Bobby Bao (Responsabile dello sviluppo aziendale): ha esperienza in investimenti bancari, sviluppo aziendale, relazioni con gli investitori.

Ha lavorato con Deloitte e Merrill Lynch.

Crypto.com come funziona l’exchange

Exchange: la borsa elettronica di Crypto.com ha una semplice interfaccia con diverse schede per i mercati BTC, mercati USDT e mercati CRO.

MCO Visa Card: la Crypto.com Visa Card ha raccolto criptovaluta equivalente a 2,67 milioni di dollari nel 2017.

I titolari di carta non possono caricare criptovaluta sulla loro carta Visa MCO.

Crypto.com converte tutta la criptovaluta in dollari statunitensi e i dollari statunitensi possono essere caricati sulla carta Visa MCO per l’uso in acquisti e prelievi bancomat.

Compra e vendi 7 valute legali (inclusi USD, JPY ed EUR) e 53 criptovalute.

Puoi accedere, gestire e spendere i tuoi fondi con la MCO Visa Card in qualsiasi momento.

Esistono diversi livelli di carte e i seguenti sono:

Midnight Blue = Gratuito per l’iscrizione senza costi di registrazione

Ruby Steel = basso livello di entrata per picchettare 50 MCO

Royal Indigo / Jade Green = Stacking 500 MCO

Icy White / Frosted Rose Gold = High-end per stacking di 5K MCO

Obsidian Black = High-end per stacking di 50K MCO

Assistenza clienti: la borsa Crypto.com ha fornito una sezione di aiuto per qualsiasi domanda urgente.

Oppure puoi inviare loro le tue domande a contact@crypto.com.

Wallet portafoglio MCO: invia crypto agli utenti dell’app Crypto.com istantaneamente senza commissioni o preleva fondi su un portafoglio esterno con una piccola commissione.

Il portafoglio wallet Crypto.com ti consente di monitorare oltre 200 monete con pochi click.

Puoi ricaricare il tuo portafoglio con un bonifico bancario, una carta di debito o di credito o una criptovaluta.

Puoi acquistare criptovaluta con un portafoglio fiat o una carta di credito.

Di seguito sono indicati i dettagli delle commissioni per il deposito, la negoziazione e il trasferimento:

FunzioniCommissioni
Depositare Crypto in Crypto.com App0.00%
Negoziare Crypto a Crypto0.00%
Transferire Crypto a Crypto.com Wallet0.00%
Trasferire Crypto a un indirizzo esternoVaria da Crypto (maggiori dettagli nell’App)

Commissioni basse: dovrai pagare una commissione forfettaria dello 0,2% per il trading sulla piattaforma, oltre alla commissione di prelievo per diverse valute.

La tabella che trovi sul sito mostra le commissioni del maker e del taker in base al volume degli scambi in 30 giorni in USD.

Supporto mobile: l’exchange di Crypto.com fornisce anche supporto per le app mobili.

La sua app è disponibile su app store sia Android che iOS.

Crypto Invest: crea il tuo portafoglio di criptovalute con il quant trading automatico.

Puoi accedere a strategie di trading automatizzate con un minimo di $ 20 USD, impostare le tue preferenze personali, ottimizzare le strategie e prelevare fondi in qualsiasi momento.

Esistono tre strategie da utilizzare su Crypto Invest.

1) Trading automatizzato – dove si impostano strategie che catturano i movimenti del mercato in base ai sentimenti.

2) Market following – dove tu le strategie che catturano i movimenti del mercato in base al sentimento del mercato stesso

3) Stable – che viene applicato alle stablecoin e fornisce la gestione del rischio.

Crypto Invest è facile da avviare, facile da lasciare, senza costi e puoi ricevere uno sconto del 50% sulla puntata dei token MCO.

Guadagna: puoi guadagnare l’8% all’anno sui tuoi cryptos o il 12% su stablecoin (come TrueUSD, Paxos, USD Coin e Tether).

Gli utenti che partecipano a 5000 MCO o più guadagnano un ulteriore 2% p.a. su depositi a tempo determinato.

Commissioni basse e basso rischio: paga zero commissioni di elaborazione per gli insediamenti in criptovaluta o risparmia fino all’80% sulle commissioni rispetto ai processori di pagamento.

Crypto.com come registrarsi e fare login

 

Iscriviti: visita il sito ufficiale di Crypto.com – https://www.Crypto.com. Fai click sul pulsante Iscriviti nell’angolo in alto a destra del sito web.

Crea un conto: segui le istruzioni visualizzate sullo schermo e fornisci le informazioni necessarie.

Il tuo indirizzo email verrà utilizzato per inviarti un link di conferma e la tua data di nascita e il Paese di residenza aiutano a garantire che tu sia idoneo.

Fai clic sul pulsante Continua.

Attiva il conto: riceverai un’e-mail di verifica contenente una password una tantum (OTP) che verrà inviata alla tua e-mail registrata.

Controlla la tua casella di posta per confermare la registrazione.

Immetti l’OTP sul sito dell’exchange e crea la password e fai click su Invia.

Fornisci il numero di telefono e il prefisso e fai click su Invia.

Acquista o vendi Crypto: scarica l’app crypto.com e accedi utilizzando il nome utente e la password sopra indicati per creare un conto con l’exchange.

Prima di effettuare transazioni in criptovaluta, è necessario registrarsi e attivare un conto e completare la verifica dell’identificazione o KYC (Conosci il tuo cliente).

Per acquistare criptovalute, fai clic su “Acquista” e seleziona la criptovaluta che desideri acquistare.

Seleziona una carta di credito e accetta la commissione.

Fai click su Aggiungi carta di credito.

Inserisci i dettagli della carta.

Seleziona la quantità di criptovaluta e fai click su “Acquista”.

Controlla tutti i dettagli e conferma la transazione.

Per vendere qualsiasi criptovaluta, fai clic sul pulsante “Vendi”.

Seleziona la criptovaluta e inserisci l’importo che desideri vendere.

Conferma la transazione e il gioco è fatto.

 

Crypto.com commissioni exchange

Crypto.com applica commissioni di negoziazione in base al volume di negoziazioni degli ultimi 30 giorni, che varia dallo 0,04% allo 0,2%.

Le commissioni di negoziazione vengono addebitate su ogni transazione fino a quando il tuo ordine non è completamente evaso.

Non ci sono commissioni per depositare crypto nell’exchange di Crypto.com.

Il prelievo da Crypto.com si basa sulla transazione on-chain di trasferimento di criptovaluta a un indirizzo di criptovaluta esterno.

Come tutte le transazioni blockchain, arrivano anche con una commissione su Crypto.com.

Crypto.com è sicuro?

ùCrypto.com ha attivo il protocollo “Difesa in profondità” proattiva, in cui incorporano una mentalità di crescita della sicurezza in tutti gli aspetti dei loro processi aziendali.

Il 100% delle criptovalute degli utenti è tenuto offline in cold storage.

Tutti i fondi sono tenuti in portafogli dotati di tecnologie di generazione di chiavi multi-firma.

La rete e le applicazioni web hanno funzionalità firewall, segue la crittografia automatica di tutto il traffico e fornisce crittografia controllata in transito con TLS.

Crypto.com sfrutta le partnership / i fornitori leader nel settore delle frodi e antiriciclaggio per gestire i rischi.

Una domanda che potresti farti è se Crypto.com è sicuro o meno.

Per rispondere a questa domanda, toccheremo i protocolli di sicurezza di Crypto.com in modo da poter determinare autonomamente se questo servizio è abbastanza affidabile da consentirci di provarlo.

Le funzionalità di sicurezza di Crypto.com includono:

Cold Storage: Il 100% delle criptovalute degli utenti è tenuto offline in cold storage.

Ciò significa che avrai un ulteriore livello di protezione contro potenziali attacchi di hacking.

Crypto.com fa un ulteriore passo avanti nella sua sicurezza con una partnership strategica con Ledger, leader globale nelle soluzioni di sicurezza e infrastruttura per criptovalute e applicazioni blockchain.

Ledger integra le sue tecnologie multi-firma, Ledger Vault, soluzione di custodia di livello istituzionale e sfruttando HSM (moduli di sicurezza hardware) per fornire sicurezza di livello mondiale a tutti gli utenti di Crypto.com.

Inoltre, Crypto.com ha una copertura assicurativa per la custodia in atto per prevenire perdite o furti diretti.

Questa copertura fornisce un buffer finanziario fino a $ 100 milioni di USD nel caso peggiore.

Portafoglio hot wallet: Mentre la conservazione frigorifera offre ulteriori misure di sicurezza, i portafogli caldi sono ancora necessari per motivi di facile accessibilità, in modo che i clienti possano effettuare richieste di prelievo senza ritardi prolungati.

Secondo il sito Web crypto.com, “Tutti i fondi detenuti in hot wallet sono fondi aziendali e sfruttano HSM (moduli di sicurezza hardware) e tecnologie di generazione di chiavi multi-firma”.

Sicurezza valutaria Fiat: Salvaguardare le tue monete in una sola parte dell’equazione.

Crypto.com protegge la valuta legale dei suoi utenti archiviando questi fondi in conti bancari depositati che sono protetti e regolamentati, offrendo numerosi vantaggi in termini di sicurezza.

Se sei un cittadino americano, ad esempio, i tuoi fondi in USD saranno coperti fino a $ 250.000 grazie alla copertura assicurativa FDIC.

Inoltre, l’utente mantiene la proprietà dei fondi legali archiviati nei conti bancari.

Ciò significa che Crypto.com – o chiunque altro (ad es. Creditori) – non possono rivendicare i tuoi fondi.

Sicurezza dell’infrastruttura: Crypto.com utilizza Amazon Web Services (AWS) e i suoi numerosi servizi e funzionalità di livello mondiale per fornire una sicurezza dell’infrastruttura all’avanguardia.

Queste funzionalità includono:

  • Crittografia automatica del traffico in entrata e in uscita
  • Funzionalità del firewall di applicazioni Web e di rete
  • Crittografia controllata in transito con TLS (Transport Layer Security) su tutti i servizi
  • Continuità aziendale in caso di attacco o interruzione
  • Funzionalità di sicurezza dell’app

 

L’app Crypto.com utilizza numerose funzionalità di sicurezza per garantire che gli utenti siano in grado di proteggere i loro dati sensibili, indipendentemente da dove si trovino.

Queste funzionalità includono:

  • Autenticazione a due fattori (2FA)
  • Protezione prelievi
  • Assistenza clienti dal vivo 24 ore su 24, 7 giorni su 7
  • Codifica sicura.

 

Nel complesso, Crypto.com offre una vasta gamma di funzionalità di sicurezza progettate per proteggere i tuoi fondi, la sua infrastruttura e la privacy degli utenti delle sue app.

Grazie alla partnership di Crypto.com con Ledger, puoi stare certo che la tua criptovaluta è protetta da alcuni dei migliori sistemi di sicurezza del settore.

 

Crypto.com è legale e regolamentato?

Con così tanti siti di truffe online al giorno d’oggi, può essere difficile distinguere i servizi legali dai falsi e dalle truffe.

Detto questo, Crypto.com si distingue per essere un vero servizio per la sua ampia copertura online.

Visitando la pagina “about us” di Crypto.com (e scorrendo verso il basso), troverai una sequenza temporale che segue il viaggio dell’azienda dall’inizio ad oggi.

La cronologia è completamente interattiva, che consente di fare click su una vasta gamma di collegamenti che puntano a comunicati stampa e copertura da una vasta gamma di punti di vendita di criptovalute ampiamente rispettati.

Puoi anche guardare alla partnership di Crypto.com con Ledger e Visa come segno del loro impegno a fornire un servizio di copertura mondiale per i loro utenti.

Una semplice ricerca su Google rivelerà anche recensioni (molte buone, altre negative) che dimostrano le esperienze degli utenti con l’app.

YouTube è un’altra eccellente risorsa che mette in mostra la legittimità di Crypto.com.

Esistono numerosi video di utenti che acquistano attivamente cose e oggetti con la loro carta Visa MCO, dimostrando in prima persona che Crypto.com realizza esattamente ciò che si prefigge di offrire come servizio, contribuendo ad accelerare “la transizione del mondo alla criptovalute”.

Come funziona l’app Crypto.com App e la carta MCO Visa prepagata?

Crypto.com è un’app di investimento, trading e portafoglio wallet che comprende una gamma di prodotti che promuovono l’adozione di monete digitali su larga scala.

Pertanto, non dovrebbe essere una grande sorpresa che uno degli obiettivi dichiarati dell’azienda sia quello di aiutare ad accelerare “la transizione del mondo verso la criptovaluta”.

Mentre il loro principale punto di vendita ruota principalmente attorno alla sua carta MCO Visa prepagata, i suoi altri prodotti includono l’App Crypto Wallet con funzionalità interessanti come earn, Invest, Pay e Credito (prestito), nonché le monete proprietarie MCO e CRO.

Ogni servizio lavora insieme per semplificare il processo di acquisto, vendita, archiviazione e trasferimento di criptovalute e fiat, tutti presentati in un’app facile da usare che può utilizzare anche un principiante completo.

Come funziona la carta prepagata di Crypto.com?

E chi la può ordinare?

Come funziona esattamente?

Innanzitutto la prepagata è disponibile negli USA, UK, Singapore e presto in Europa.

Noterai che con ogni utilizzo della carta, il tuo saldo diminuirà, più o meno allo stesso modo in cui il tuo conto corrente si riduce per riflettere il doppio espresso che hai acquistato presso il tuo bar preferito.

Sebbene possa sembrare che tu stia utilizzando le tue monete per effettuare acquisti, stai effettivamente utilizzando la valuta fiat.

È qui che entra in gioco l’app.

Lo scambio da criptovaluta a fiat si attiva con ogni acquisto effettuato.

Questo processo prevede prestiti, ordini di acquisto / vendita, ecc.

In sostanza, l’app scambia criptomonete su un exchange per tuo conto, consentendoti di utilizzare fondi fiat ogni volta che scorri la carta per effettuare un acquisto.

In definitiva, le commissioni di transazione sono pagate dal commerciante, secondo le linee guida di accettazione della carta commerciante Visa.

L’app funge da portafoglio multi criptovaluta che supporta mezza dozzina di fiat e criptovalute (55+), tra cui i tuoi popolari Bitcoin, Etherum, Ripple, Litecoin e Bitcoin Cash.

E proprio come con qualsiasi normale exchange, puoi acquistare, vendere e conservare criptovalute.

Puoi anche negoziare valute legali, tenere traccia delle monete e inviare pagamenti ad altri portafogli.

Una delle migliori funzionalità dell’app è che ti premia per aver invitato i tuoi amici.

Crypto.com offre un programma di referral redditizio che offre bonus di iscrizione equivalenti a $ 50 per te e il tuo amico.

Puoi anche richiedere la carta Visa MCO direttamente sull’app stessa.

   

Crypto.com Exchange: Pro e Contro

Pro:

  • Elevati rendimenti da prodotti di investimento
  • MCO accetta carte di credito e carte Visa
  • Grandi benefici e rendimenti derivanti dallo staking di coins
  • La funzione “Guadagna (earn)” restituisce fino al 12% all’anno
  • Progettazione di app intuitiva e intuitiva
  • Team di supporto rapido e paziente

 

Contro:

  • Nessuna leva finanziaria e margine nel trading
  • Criptovalute limitate nel trading

  

Crypto.com alternative

Trading su centinaia di asset

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Se ritieni che l’exchange Crypto.com non sia la piattaforma giusta per il trading di criptovalute, puoi prendere in considerazione uno delle seguenti piattaforme:

 

Le criptovalute sono un asset emergente e molti stanno facendo profitti e molti hanno fatto soldi e realizzato guadagno con l’aumentare delle quotazioni delle criptovalute dal lontano 2009.

Purtroppo anche molti hanno perso, specialmente perchè si sono affidati a delle piattaforme non regolamentate di cui poi la maggior parte si è rivelata una truffa vera e propria.

Ricorda di non farti mai contattare da sedicenti consulenti e convincere a partecipare a favolosi programmi di gestione milionari.

Per l’elenco delle ultime truffe e avvisi CONSOB fai riferimento a questa guida in aggiornamento continuo.

Un consiglio per tutti dovrebbe essere: è meglio investire con broker regolamentati ed autorizzati.

Per avere dei profitti che poi possano davvero essere prelevati devi operare con delle piattaforme con licenza come queste elencate qui sotto:

Trading su centinaia di asset

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

 

Andiamo a vedere nel dettaglio quali sono le piattaforme e le società più utilizzate in Europa e in Italia.

  

eToro

La piattaforma eToro (clicca qui per il sito ufficiale) permette di negoziare in centinaia di mercati, come quello azionario, di materie prime, forex e criptovalute.

Avvertenza sui rischi: Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

E soprattutto puoi fare le vendite allo scoperto che in caso di crisi economiche ti farebbero guadagnare quando gli altri tradizionali trader perderebbero.

Per non parlare poi che eToro (clicca qui per il sito ufficiale) spiega chiaramente quali sono i rischi collegati alla speculazione con il trading online ad alta frequenza.

Avvertenza sui rischi: Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Infatti proprio a differenza di quanto dice Crypto.com che non evidenza i rischi connessi alla leva elevata eToro mette ben in evidenzia come vuole legge, i rischi connessi.

eToro è una tra le più utilizzate perchè è una piattaforma tra le più facili e semplici da usare.

Molto apprezzata dai principianti e da chi si accosta anche per la prima volta al mondo del trading online, è una programma che ti permette di copiare automaticamente i migliori investitori.

Leggi e approfondisci come funziona il Copy trading e chi sono i Popular Investors.

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è diventato un broker famoso in tutta Europa, Australia e ora anche negli Stati Uniti, proprio grazie un software brevettato che consente di ricercare gli investitori che hanno guadagnato di più in passato e selezionare quelli che hanno comportato un rischio minimo.

Avvertenza sui rischi: Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Come funziona eToro?

Come si copiano gli esperti?

Grazie al motore di ricerca interno è possibile selezionare questi investitori e copiarli in modo completamente automatico.

Sarà poi il software a replicare in tempo reale tutte le operazioni fatte da questi esperti dell’investimento.

Quali sono i vantaggi connessi al copia trading?

Potresti potenzialmente raggiungere i risultati dei migliori esperti di investimento e anche imparare ad operare con profitto, osservando quello che fanno i migliori.

Impara ad utilizzare eToro (clicca qui per il sito ufficiale) con un conto demo gratis qui >>

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di asset in CFD.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria.

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

  

AVATrade

AVATrade è uno tra i broker più usati in Europa.

Grazie a questa piattaforma puoi scegliere di operare e fare trading online con un conto demo gratuito sempre disponibile.

Grazie AVATrade puoi scegliere di investire sui mercati finanziari con una diversificazione.

Tutti i grandi investitori che ritroverete in AVATrade non puntano mai su di un singolo titolo finanziario, ma diversificano.

Lo puoi fare tramite i segnali di trading i quali restano solo delle analisi sull’andamento del prezzo di un asset e non rappresenta un consiglio di investimento.

Grazie a AVATrade, anche se non sei un broker esperto, puoi sempre imparare.

Puoi seguire anche dei corsi di formazione gratuiti che tutti i broker ti mettono a disposizione.

Nel caso specifico di AVATrade, questo broker ti mette a disposizione un ebook gratuito che ti insegna cos’è e come operare con il trading online.

Infine, con AVATrade  avrai un tuo account manager che ti segue per spiegarti come funziona la piattaforma.

Se invece prendi in esame eToro (clicca qui per il sito ufficiale) questo ti permette di copiare i migliori trader.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Attenzione anche in questo caso a diversificare i trader che intendi copiare.

Questo ti permette di diversificare anche le copie.

In pratica, se uno sbaglia compensi con gli altri trader copiati.

  

Crypto.com forum italiano

Crypto.com è il primo exchange che offre tre servizi di criptovaluta attraverso una piattaforma.

Puoi acquistare, vendere e acquistare utilizzando cryptos.

Crypto.com è una borsa affidabile.

Non è una truffa ma un’opzione legale in quanto puoi vedere ottime recensioni positive su varie piattaforme, siti di recensioni e forum.

Tuttavia, ti consigliamo di saperne di più su Crypto.com prima di scambiare criptovalute o utilizzare la sua carta MCO.

disclaimer rischio lecriptovalute org

Ti potrebbe piacere leggere:

B2BX exchange aggregatore ICO criptovalute: recensioni opinioni >>

Coinbene recensioni e opinioni: guida per principianti [2023] >>

BitMex recensioni e opinioni: commissioni, P2P, leva [guida 2023] >>

Ethfinex Exchange criptovalute recensione opinioni: truffa o funzioni >>

CEX.IO opinioni affidabili sicuro recensioni commissioni postepay >>

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 2 Average: 2]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.