Dove comprare Bitcoin [Gestione rischio e lista migliori siti 2023]

dove e come comprare bitcoin

Dove comprare Bitcoin?

Il bitcoin può renderti un milionario molto velocemente, se sai cosa stai facendo, altrimenti se non sai di cosa stiamo parlando, può anche renderti povero, altrettanto velocemente, motivo per cui la gestione del rischio nel trading di Bitcoin è un fattore super importante.

Forse più importante di altri mercati e la ragione è semplice. Poiché gli Exchange di criptovalute sono slegati dal mondo reale, il mercato delle criptovalute è molto volatile.

Ciò significa che il mercato delle criptovalute e soprattutto del Bitcoin hanno alti e bassi molto ampi anche in una stessa giornata e non ci sono sempre molte persone che vogliono comprare o vendere a una certa quantità o prezzo.

Quando arriva un grosso ordine o accade un evento non previsto, i prezzi possono fare grandi oscillazioni, a causa della domanda e dell’offerta che ne fanno da padroni.

Con il Bitcoin non ci sono calendari economici o pubblicazioni di dati statistici, ma spesso il prezzo lo fanno le indiscrezioni, le chiacchiere, i “rumors”, per non parlare delle problematiche di regolamentazione che attanagliano certi Paesi come nel sud est asiatico.

Approfondimenti:

 
Quelle grandi oscillazioni sono la chiave del tuo successo e anche dei tuoi fallimenti soprattutto se decidi di comprare Bitcoin senza una gestione del rischio adeguata.

Compra Bitcoin al momento giusto e potresti vedere i tuoi soldi raddoppiare in pochi minuti.

Entra a comprare Bitcoin in quello sbagliato e un conto di trading magari con un’alta leva finaniaria può essere spazzato via prima che tu possa rendertene conto.

Quindi, cosa fai per evitare il rischio?

Come comprare Bitcoin con una attenta gestione del rischio nel 2022?

Per quanto è possibile, ovviamente…

Ma lo sapevi che la piattaforma IQ Option, che ha una sezione dedicata chiamata Exchange di criptovalute, ha molti strumenti per aiutare i trader a ridurre i rischi?

E immagino che conosci pure eToro con il suo nuovo portafoglio eToroX.

Ma quali sono questi rischi?

 

Rischio volatilità quando vuoi comprare Bitcoin

rischio volatilita

Devi capire prima di tutto che il Bitcoin è un mercato volatile oltre che essere un asset a quotazione elevata.

Il movimento medio giornaliero per la valuta digitale Bitcoin è spesso ben oltre il 5%, un movimento che significherebbe un’inversione quasi immediata nella maggior parte degli altri asset di trading.

Se non riesci a sopportare questi sbalzi spesso senza senso che qualcuno ha definito “selvaggi” del prezzo del Bitcoin e delle criptovalute, dovresti scegliere allora un asset meno volatile da negoziare, perché vedrai anche grandi oscillazioni nei tuoi profitti ed eventuali potenziali perdite.

Approfondimento: 5 modi per gestire la volatilità del Bitcoin e delle criptovalute >>

Accedi alla lista completa delle exchange recensite dagli italiani qui >>

Ecco alcune exchange che permettono la compravendita di Bitcoin:

Trading su centinaia di asset

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su centinaia di asset e autocopy

Il 88,11% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su decine di altcoin e NFT

Trading su decine di altcoin

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.


 

Comprare Bitcoin con lo sguardo al rischio della regolamentazione

rischio regolamentazione

Il Bitcoin ha un altro rischio da non sottovalutare: il rischio normativo e di regolamentazione che incide in maniera pesante come su nessun altro asset al mondo.

È l’unico bene negoziato a livello globale senza standard di regolamentazione e con dubbia accettazione in molte delle principali economie del mondo.

La semplice menzione della regolamentazione può innescare grandi sbalzi e movimenti selvaggi nella cripto-valuta.

Un semplice divieto di negoziazione di BTC come quello che è successo con la Cina o la Russia, potrebbe spazzare via il 50% o più del valore dell’asset in pochi giorni.

Tenere traccia di questi eventi non solo può aiutarti a evitare grosse perdite, ma ti può aiutare a ottenere grandi guadagni iniziando nuove tendenze al ribasso.

Ah già… magari non lo sapevi, ma con i CFD, contratti per differenza e IQ Option puoi guadagnare anche con trend ribassisti speculando sull’asset al ribasso.

Approfondimento: come guadagnare con le criptovalute andando al ribasso >>

Scopri la strategia della vendita allo scoperto spiegata facile >>

 

Rischi di gestione dell’analisi tecnica

Il Bitcoin è il mercato delle criptovalute e tale mercato è fatto nel vero senso della parola dai trader come te che comprano e vendono Bitcoin quando hanno paura o il loro sesto senso gli ronza nella loro testa…

Certo, molte persone sono investitori “compra e tieni” a lungo o medio termine, alcuni stanno facendo delle transazioni giornaliere, ma per la maggior parte sono i trader stessi che stanno guidando il mercato.

Ciò significa che l’analisi tecnica è di fondamentale importanza.

Il mercato sta seguendo questi segnali e quando la massa dei trader vende… beh il mercato non sta a guardare e vende in massa, ragazzi.

Inoltre, a causa della natura volatile del mercato, ci si può aspettare di toccare quotazioni mai raggiunte anche in solo 24 ore.

Se per esempio il Bitcoin toccasse una quotazione minina, beh, aspettati di vedere il fondo del barile, prima che avvenga l’inversione.

IQ Option ha una funzione molto interessante: “Acquista ad un certo prezzo” che consente di impostare l’esecuzione automatica e comprare Bitcoin, quando il prezzo raggiunge tale livello.

Oppure puoi impostare una vendita automatica, insomma, una specie di trading automatico quando non sei davanti alla piattaforma.

eToro invece ha dalla sua parte i CopyFunds e i CopyPortfolios che stanno guadagnando in termini di popolarità e di nuovi clienti.

Approfondisci come funziona l’assicurazione di AVAProtect e come provarla gratis con AVATrade GO App.

 

Rischi di gestione del denaro quando compri o vendi criptovalute

rischi di gestione capitale

La gestione del denaro è un pilastro del successo della negoziazione, non importa cosa tu stia comprando o vendendo.

L’idea è di negoziare solo piccole quantità, usando voci tecniche valide, per ottenere piccoli guadagni su base regolare.

Questa teoria funziona alla grande con attività meno volatili, ma può essere un’arma a doppio taglio per i trader di criptovalute in cui le oscillazioni giornaliere medie possono facilmente cancellare le tradizionali strategie di gestione del denaro.

Ti suggeriamo di utilizzare degli importi più piccoli da negoziare, ad esempio l’1% del tuo conto al massimo e impostare uno stop-loss al 50%.

Ricorda che IQ Option ha la chiusura automatica quando la tua posizione singola raggiunge il 95% di perdita.

in questo modo non metti a rischio tutto il tuo capitale, ma solo la singola operazione.

 

3 modi per comprare Bitcoin riducendo i rischi

Quindi, per riassumere, Bitcoin può farti ricco, ma devi solo capire i rischi e gestirli.

Il primo passo è conoscere il mercato, perchè il Bitcoin è un asset rischioso e altamente speculativo.

Il secondo passo è essere consapevoli delle condizioni normative e della regolamentazione del mercato e dei loro cambiamenti perché possono fare la differenza tra successo e fallimento.

Il terzo passo è seguire le analisi tecniche.

Bitcoin è il mercato dei trader, le analsi tecniche ti diranno cosa stanno facendo i trader e perchè fanno quello che fanno.

Infine, sii intelligente con i tuoi soldi.

Certo, sarebbe bello fare il 1600% di profitto in pochi giorni, ma non è una mossa intelligente, perchè potresti perdere tutto cercando di raggiungere il Santo Graal dell’avidità.

>> Leggi tutte le opinioni di chi compra e vende con borsa exchange di criptovalute qui >>

Oppure apri un conto dimostrativo scegliendo la piattaforma qui sotto e inizia a negoziare dal vivo:

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Wallet e conto demo gratis

Min dep 50 €

Il 88,11% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Crypto Options

Min dep 50 $

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.


disclaimer rischio lecriptovalute org

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.