The Ethereum Code recensioni: truffa o funziona? [Opinioni 2023]

The Ethereum Code Bot truffa funziona

The Ethereum Code bot è una truffa oppure è una opportunità per guadagnare soldi facili senza un grande impegno e in automatico?

In questa guida parleremo delle Ethereum code recensioni e opinioni.

E il Ripple Code è una truffa?

In effetti il video di Ethereum Code è piuttosto esplicito: grazie a questo metodo sarebbe possibile guadagnare 10.000 euro a settimana, senza nessun tipo di lavoro o grande sforzo…

Basterebbe, sempre secondo la pubblicità di Ethereum Code, depositare 250 euro sul conto e aspettare di diventare milionari in pochi giorni…

 

The Ethereum Code bot cos’è?

Diciamo subito la verità: si tratta di una truffa, è impossibile ottenere i profitti promessi da The Ethereum Code: 10.000 euro a settimana, senza fare nulla, solo tenendo i soldi depositati sul conto sono impossibili da ottenere e anche se lo facessi il broker truffa al quale è collegato non te lo permetterebbe!

The Ethereum Code bot non fa guadagnare nulla, anzi, così come il Ripple code.

Le recensioni che abbiamo trovato su internet (escludendo ovviamente la grande mole di recensioni evidentemente fasulle) segnalano chiaramente che tutto il denaro depositato sul conto di The Ethereum Code viene perso.

Tutto, fino all’ultimo centesimo lo perdi se usi ethereum code bot e il Ripple code.

Come funziona The Ethereum Code bot? E il Ripple Code?

Ma come funziona The Ethereum Code e Ripple Code

In effetti non lo sappiamo e dalle recensioni che abbiamo trovato possiamo subito dire che Ethereum Code non funziona.

Secondo il video pubblicato sul sito web di The Ethereum Code, si tratterebbe di un metodo che utilizzerebbe il trading della criptovaluta Ethereum per generare profitti in maniera automatica.

Il video è ben fatto ma è chiaro che racconta delle balle: non esiste alcun metodo segreto per fare soldi con gli Ethereum, soprattutto non esiste alcun metodo che consenta di ottenere 10.000 euro di profitti settimanali senza fare assolutamente nulla.

Attenzione: il trading di Ethereum non è una balla o una truffa.

Ti sbagli se lo pensi.

La criptovaluta Ethereum è una grande opportunità di investimento, in grado di generare profitti elevatissimi. Proprio per questo, molti truffatori utilizzano il nome di Ethereum per cercare di ottenere la fiducia delle persone.

Certo, il trading di Ethereum è una cosa seria: ci vuole un po’ di tempo, un minimo di impegno e soprattutto un’ottima piattaforma, legale e sicura.

Giusta per fare un esempio, citiamo AVATRADE (clicca qui per il sito ufficiale): si tratta di una piattaforma autorizzata e regolamentata (quindi sicuramente non è una truffa), estremamente facile da utilizzare anche per chi non si è mai occupato di trading online.

AVATrade non promette soldi facili, anzi a differenza di The Ethereum Code avvisa dei rischi collegati al trading.

Per venire incontro alle esigenze di chi non ha mai operato sui mercati finanziari, offre gratuitamente un corso di trading di altissimo livello, facilissimo da seguire ma con tutti i segreti per avere davvero successo con i mercati finanziari.

E’ anche possibile ottenere consulenza personalizzata telefonica da parte di veri esperti che insegnano, passo a passo, a fare trading online.

Ancora, AvaTrade offre un servizio di notifiche di trading: si tratta di indicazioni su situazioni vantaggiose dei mercati finanziari, elaborate dalla trading central, famosa per l’elevata affidabilità delle sue previsioni.

Queste notifiche sono offerte gratuitamente a tutti gli iscritti di AvaTrade: puoi cliccare qui per richiederle subito.

Non scordare che servizi analoghi hanno un costo di diverse migliaia di euro al mese.

AvaTrade è una piattaforma di trading sicura, affidabile, onesta.

Con Avatrade si può fare trading di Ethereum e di tutte le altre popolari criptovalute e anche di azioni, valute e materie prime.

>> Clicca qui e iscriviti gratis su AvaTrade

The Ethereum Code Bot è truffa come il Ripple Code

AvaTrade è una cosa seria: non promette 10.000 euro a settimana, avvisa anzi dei possibili rischi e mette in condizione tutti di operare sui mercati finanziari, grazie alle notifiche o ai corsi di trading.

The Ethereum Code promette soldi facili?

Mah! Le recensioni parlano chiaro: tutti i soldi affidati a The Ethereum Code vengono persi, fino all’ultimo centesimo!!! 

Allora Ethereum Code è truffa? 

In effetti, non esiste ancora una sentenza della magistratura, anche se molti di coloro che hanno perso tutto hanno presentato una regolare denuncia.

Per inciso osserviamo che le probabilità di recuperare i soldi affidati a Ethereum Code sono praticamente nulle.

Questo denaro, infatti, viene immediatamente trasferito in paradisi fiscali dove la giustizia italiana non ha assolutamente alcuna possibilità di recuperare i soldi. 

Ethereum Code recensioni e opinioni

Ma leggiamo finalmente alle opinioni e alle recensioni di chi Ethereum Code lo ha utilizzato veramente.

Escludendo le recensioni palesemente false, tra l’altro la grande maggioranza dei testimonial presenti nel video ufficiale di The Ethereum Code si vede che non sono nemmeno italiani e sono degli attori pagati!

Chi ha provato davvero Ethereum Code di solito è molto, molto incazzato.

In tantissimi hanno presentato regolare denuncia all’autorità giudiziaria per i soldi persi ma abbiamo già detto che questi soldi sono persi per sempre.

Particolarmente toccanti le testimonianze di coloro che si trovavano in gravi difficoltà finanziarie, hanno utilizzato The Ethereum Code per provare a recuperare e hanno perso anche qui pochi soldi che gli erano rimasti.

Insomma, The Ethereum Code è assolutamente sconsigliato: molto meglio evitarlo senza depositare soldi e anche evitare di iscriversi perché i dati personali sarebbero veramente a rischio e ci sono storie di ricatti ed estorsioni pesantissime a danno di coloro che semplicemente si erano iscritti senza depositare nulla.

Alternative affidabili

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.


 

The Ethereum Code e Ripple Code forum italiani

Molti di coloro che sono interessati al trading di Ethereum frequentano i forum finanziari con la speranza di ottenere informazioni utili.

Purtroppo, nella maggior parte dei casi le informazioni presentate sui forum sono pericolose, oltre che inutili.

Truffe come The Ethereum Code vengono pubblicizzate in maniera massiccia proprio sui forum.

In fondo chiunque può scrivere su un forum: basta una mail fasulla e pochi secondi di tempo per iscriversi a qualunque forum.

Una volta iscritti, questi truffatori si fanno passare per persone molto esperte di trading e magari si vantano anche di vantaggi stratosferici per poi spiegare che questi guadagni dipendono proprio da The Ethereum Code.

Per questo motivo, consigliamo vivamente di non frequentare i forum ma di utilizzare come fonte di informazione solo siti affidabili e sicuri come questo blog.

Di cosa pensi inserendo un commento qui sotto e condividi con i tuoi amici.

Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Sebbene le nostre recensioni e articoli abbiano lo scopo di informare gli utenti della comunità crittografica, gli investitori e i trader, non dovrebbero essere considerati consigli di trading per alcun portafoglio, criptovaluta, scambio o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.

 

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.