The Ethereum Code recensioni: truffa o funziona? [Opinioni 2023]
The Ethereum Code bot è una truffa oppure è una opportunità per guadagnare soldi facili senza un grande impegno e in automatico?
In questa guida parleremo delle Ethereum code recensioni e opinioni.
E il Ripple Code è una truffa?
In effetti il video di Ethereum Code è piuttosto esplicito: grazie a questo metodo sarebbe possibile guadagnare 10.000 euro a settimana, senza nessun tipo di lavoro o grande sforzo…
Basterebbe, sempre secondo la pubblicità di Ethereum Code, depositare 250 euro sul conto e aspettare di diventare milionari in pochi giorni…
The Ethereum Code bot cos’è?
Diciamo subito la verità: si tratta di una truffa, è impossibile ottenere i profitti promessi da The Ethereum Code: 10.000 euro a settimana, senza fare nulla, solo tenendo i soldi depositati sul conto sono impossibili da ottenere e anche se lo facessi il broker truffa al quale è collegato non te lo permetterebbe!
The Ethereum Code bot non fa guadagnare nulla, anzi, così come il Ripple code.
Le recensioni che abbiamo trovato su internet (escludendo ovviamente la grande mole di recensioni evidentemente fasulle) segnalano chiaramente che tutto il denaro depositato sul conto di The Ethereum Code viene perso.
Tutto, fino all’ultimo centesimo lo perdi se usi ethereum code bot e il Ripple code.
Come funziona The Ethereum Code bot? E il Ripple Code?
Ma come funziona The Ethereum Code e Ripple Code?
In effetti non lo sappiamo e dalle recensioni che abbiamo trovato possiamo subito dire che Ethereum Code non funziona.
Secondo il video pubblicato sul sito web di The Ethereum Code, si tratterebbe di un metodo che utilizzerebbe il trading della criptovaluta Ethereum per generare profitti in maniera automatica.
Il video è ben fatto ma è chiaro che racconta delle balle: non esiste alcun metodo segreto per fare soldi con gli Ethereum, soprattutto non esiste alcun metodo che consenta di ottenere 10.000 euro di profitti settimanali senza fare assolutamente nulla.
Attenzione: il trading di Ethereum non è una balla o una truffa.
Ti sbagli se lo pensi.
La criptovaluta Ethereum è una grande opportunità di investimento, in grado di generare profitti elevatissimi. Proprio per questo, molti truffatori utilizzano il nome di Ethereum per cercare di ottenere la fiducia delle persone.
Certo, il trading di Ethereum è una cosa seria: ci vuole un po’ di tempo, un minimo di impegno e soprattutto un’ottima piattaforma, legale e sicura.
Giusta per fare un esempio, citiamo AVATRADE (clicca qui per il sito ufficiale): si tratta di una piattaforma autorizzata e regolamentata (quindi sicuramente non è una truffa), estremamente facile da utilizzare anche per chi non si è mai occupato di trading online.
AVATrade non promette soldi facili, anzi a differenza di The Ethereum Code avvisa dei rischi collegati al trading.
Per venire incontro alle esigenze di chi non ha mai operato sui mercati finanziari, offre gratuitamente un corso di trading di altissimo livello, facilissimo da seguire ma con tutti i segreti per avere davvero successo con i mercati finanziari.
E’ anche possibile ottenere consulenza personalizzata telefonica da parte di veri esperti che insegnano, passo a passo, a fare trading online.
Ancora, AvaTrade offre un servizio di notifiche di trading: si tratta di indicazioni su situazioni vantaggiose dei mercati finanziari, elaborate dalla trading central, famosa per l’elevata affidabilità delle sue previsioni.
Queste notifiche sono offerte gratuitamente a tutti gli iscritti di AvaTrade: puoi cliccare qui per richiederle subito.
Non scordare che servizi analoghi hanno un costo di diverse migliaia di euro al mese.
AvaTrade è una piattaforma di trading sicura, affidabile, onesta.
Con Avatrade si può fare trading di Ethereum e di tutte le altre popolari criptovalute e anche di azioni, valute e materie prime.
The Ethereum Code Bot è truffa come il Ripple Code
AvaTrade è una cosa seria: non promette 10.000 euro a settimana, avvisa anzi dei possibili rischi e mette in condizione tutti di operare sui mercati finanziari, grazie alle notifiche o ai corsi di trading.
The Ethereum Code promette soldi facili?
Mah! Le recensioni parlano chiaro: tutti i soldi affidati a The Ethereum Code vengono persi, fino all’ultimo centesimo!!!
Allora Ethereum Code è truffa?
In effetti, non esiste ancora una sentenza della magistratura, anche se molti di coloro che hanno perso tutto hanno presentato una regolare denuncia.
Per inciso osserviamo che le probabilità di recuperare i soldi affidati a Ethereum Code sono praticamente nulle.
Questo denaro, infatti, viene immediatamente trasferito in paradisi fiscali dove la giustizia italiana non ha assolutamente alcuna possibilità di recuperare i soldi.
Ethereum Code recensioni e opinioni
Ma leggiamo finalmente alle opinioni e alle recensioni di chi Ethereum Code lo ha utilizzato veramente.
Escludendo le recensioni palesemente false, tra l’altro la grande maggioranza dei testimonial presenti nel video ufficiale di The Ethereum Code si vede che non sono nemmeno italiani e sono degli attori pagati!
Chi ha provato davvero Ethereum Code di solito è molto, molto incazzato.
In tantissimi hanno presentato regolare denuncia all’autorità giudiziaria per i soldi persi ma abbiamo già detto che questi soldi sono persi per sempre.
Particolarmente toccanti le testimonianze di coloro che si trovavano in gravi difficoltà finanziarie, hanno utilizzato The Ethereum Code per provare a recuperare e hanno perso anche qui pochi soldi che gli erano rimasti.
Insomma, The Ethereum Code è assolutamente sconsigliato: molto meglio evitarlo senza depositare soldi e anche evitare di iscriversi perché i dati personali sarebbero veramente a rischio e ci sono storie di ricatti ed estorsioni pesantissime a danno di coloro che semplicemente si erano iscritti senza depositare nulla.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.
The Ethereum Code e Ripple Code forum italiani
Molti di coloro che sono interessati al trading di Ethereum frequentano i forum finanziari con la speranza di ottenere informazioni utili.
Purtroppo, nella maggior parte dei casi le informazioni presentate sui forum sono pericolose, oltre che inutili.
Truffe come The Ethereum Code vengono pubblicizzate in maniera massiccia proprio sui forum.
In fondo chiunque può scrivere su un forum: basta una mail fasulla e pochi secondi di tempo per iscriversi a qualunque forum.
Una volta iscritti, questi truffatori si fanno passare per persone molto esperte di trading e magari si vantano anche di vantaggi stratosferici per poi spiegare che questi guadagni dipendono proprio da The Ethereum Code.
Per questo motivo, consigliamo vivamente di non frequentare i forum ma di utilizzare come fonte di informazione solo siti affidabili e sicuri come questo blog.
Di cosa pensi inserendo un commento qui sotto e condividi con i tuoi amici.
Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Sebbene le nostre recensioni e articoli abbiano lo scopo di informare gli utenti della comunità crittografica, gli investitori e i trader, non dovrebbero essere considerati consigli di trading per alcun portafoglio, criptovaluta, scambio o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.
Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.