HTC Exodus: blockchain criptovalute entra nello smartphone (opinioni)
In questa guida parleremo del nuovo HTC Exodus 1 dove hanno inserito persino la blockchain!
Andiamo a vedere come funziona e di cosa si tratta.
Leggendo la sua scheda tecnica del modello di fascia alta, l’Exodus 1 non ha nulla da invidiare a Galaxy S9 o iPhone Xs.
L’ultima creazione di HTC è tuttavia posizionata su un segmento radicalmente diverso, in particolare per chi compra criptovalute.
Il gruppo taiwanese ha immaginato uno smartphone unico, caratterizzato dalla presenza di una cassaforte bloccata in grado di memorizzare lecriptovalute e metterle al riparo da sguardi indiscreti. Il sistema operativo Android è totalmente isolato da questo ambiente protetto, per garantire la massima sicurezza.
Indice Sommario: 👉
HTC Exodus come funziona? (video)
“HTC ha sviluppato un meccanismo di recupero delle chiavi sociali unico nel caso in cui il telefono venga perso o rubato o se si dimenticano le chiavi.
È un modo semplice e sicuro per recuperare le chiavi perse dal dispositivo, inoltre garantisce che HTC non le manterrà in una posizione centrale; si mantiene il controllo totale in ogni momento.
HTC consente di scegliere alcuni contatti fidati e ciascuno dovrà scaricare un’applicazione di gestione delle chiavi.
Le chiavi vengono quindi divise utilizzando un algoritmo di condivisione segreta e inviate a contatti fidati. Se necessario, potrai accedere nuovamente ai tuoi fondi.”
Il dispositivo può essere ordinato direttamente dal sito Web HTC.
E caratteristica più unica che rara: è possibile acquistarlo in criptovaluta.
Dato il pubblico di riferimento, il gruppo di Taiwan non ha lesinato sulle caratteristiche tecniche. L’Exodus 1 è posizionato come un modello di altissimo livello, equipaggiato con le ultime innovazioni tecnologiche.
C’è un processore Snapdragon 845 sotto il cofano, che è supportato da 6 GB di RAM. Il dispositivo è resistente all’acqua e alla polvere, è dotato di un gigantesco schermo da 6″, Quad HD +, ed è dotato di una doppia fotocamera da 12 e 16 megapixel.
Il mezzo di pagamento, al momento della prenotazione online, è in bitcoin o ethereum.
Oltre a HTC, Huawei sta anche lavorando a un concept per smartphone dedicato agli acquirenti di criptovalute.
Ecco il tweet dal profilo Twitter di HTC che presenta il nuovo smartphone:
HTC ha deciso di puntare in alto con questo smartphone e lo capiamo subito dalle caratteristiche tecniche le migliori sul mercato:
Display QHD+ da 6 pollici con rapporto di forma 18: 9
Processore Snapdragon 845
6 GB di RAM
128 GB di memoria interna
Doppia fotocamera principale da 16 MPe 12 MP
Doppia fotocamera frontale entrambe da 8 MP
Batteria da 3,500 mAh
Certificazione IP68.
Android 8.0.
Date le specifiche tecniche possiamo paragonarlo agli attuali Android top di gamma presenti sul mercato di casa Samsung, Google o Huawei.
Il dispositivo è acquistabile solo tramite Bitcoin oppure Ethereum e viene venduto rispettivamente a 0,15 BTC oppure equivalentemente a 4,78 ETH, al cambio attuale circa 830 euro.
Prezzo comparabile ai popolari e famosi Samsung Galaxy Note 9 o Google Pixel 3.
HTC Exodus blockchain
Blockchain è ovunque in questo momento, è una tecnologia che sta facendo notizia in tutto il mondo con le sue applicazioni potenzialmente rivoluzionarie (oltre alle frequenti fluttuazioni di valutazione).
HTC vuole salire sul carro delle criptovalute, con Exodus 1 – quello che dice essere il primo smartphone al mondo con blockchain inclusa.
Negli ultimi mesi l’azienda taiwanese ha perso delle posizioni nel mercato degli smartphone, avendo fatto una serie di recenti tagli di posti di lavoro con spedizioni di dispositivi in calo in tutto il mondo.
Ricordiamo che il suo nuovo smartphone più recente U12 Plus ha ricevuto recensioni un po’ contrastanti.
HTC Exodus 1 nasce da un’idea di Phil Chen, che è stata la forza trainante dell’auricolare Vive per la realtà virtuale, e costituisce l’inizio di una grande spinta blockchain mentre l’azienda cerca di tornare a vincere sul mercato.
HTC afferma di voler “rendere il decentramento una realtà”, espandendo l’ecosistema blockchain attraverso una rete di dispositivi mobili connessi – così l’HTC Exodus 1 potrebbe essere l’inizio di una nuova generazione? Ecco tutto ciò che sappiamo finora…
Che cos’è? Il nuovo smartphone HTC potenziato con blockchain.
Quando esce? Ora – ma con determinate condizioni.
Quanto costerà?
0,15 BTC o 4,78 ETH – ma in denaro reale, probabilmente intorno a $ 1000 circa 830 euro
23/10 – HTC ha confermato che lo smartphone Exodus 1 è in vendita ora.
La società ha posizionato il dispositivo al centro del mercato della criptovaluta, annunciando che l’Exodus 1 costerà 0,15 BTC o 4,78 ETH.
Non c’è ancora alcuna indicazione sul prezzo reale, anche se il capo di HTC Exodus Phil Chen ha detto a The Verge che il dispositivo costerebbe circa $ 1000 o 830 euro al cambio attuale, molto simile al telefono con tecnologia blockchain Finney rilasciato da Sirin Labs lo scorso anno.
Il dispositivo è in vendita in 34 paesi, compresi Stati Uniti, Regno Unito, Hong Kong e Singapore, ma non verrà lanciato in Cina, a causa delle severe norme e normative sulla tecnologia del Paese.
In Italia ancora non si sa quando sarà disponibile.
La tecnologia blockchain è la chiave di ricerca più richiesta in tutto il 2018, ma non è a prima vista una scelta ideale per gli smartphone – dal momento che il trading in high-stakes e l’estrazione di criptovalute spesso richiedono hardware estremamente potente.
HTC sta quindi cercando di iniziare qualcosa di completamente nuovo con HTC Exodus, sostenendo che il dispositivo è il launchpad per il suo nuovo ecosistema di reti blockchain native, con i singoli dispositivi Exodus che fungono da nodi per il trading tra gli utenti.
Per le operazioni più importanti, il dispositivo includerà un portafoglio wallet cold storage che supporterà tutte le principali criptovalute, inclusi Bitcoin ed Ethereum, nonché app decentralizzate.
L’hardware cold storage è importante in quanto significa che Exodus sarà in grado di memorizzare la criptovaluta dell’utente offline, spesso su un server Web separato o altro hardware, aggiungendo un ulteriore livello di sicurezza.
La tecnologia blockchain dovrebbe garantire maggiore sicurezza grazie agli strumenti di crittografia di alto livello, nonché la possibilità di connettersi a reti superveloci per garantire transazioni veloci – Chen osserva che il dispositivo sarà “il portafoglio hardware più sicuro sul mercato”.
Di recente, quando abbiamo parlato con Chen, ha rivelato che HTC Exodus ha costruito un’enclave sicura (che chiama la “zona di fiducia”) direttamente all’interno dell’hardware del dispositivo.
Ciò include un nuovo standard che definisce l’ambiente di esecuzione attendibile, che mantiene i tuoi fondi criptovaluta sicuri e affidabili.
Infine, vale la pena notare che Exodus è già il nome di un noto servizio di wallet portafoglio in criptovaluta online, che offre un “portafoglio tutto in uno per proteggere, gestire e scambiare asset blockchain” – che potrebbe essere la spina dorsale del nuovo HTC Exodus e di nuovi telefoni a venire.
Complessivamente, ci sono ancora molte domande a cui rispondere, ma si può di certo già affermare che HTC ha le carte in regola per rendere l’Exodus un successo.
HTC ha già detto che il dispositivo eseguirà Android O, il che significa che tutti i soliti servizi di Google saranno presenti e corretti, e questo includerà alcuni degli strumenti di sicurezza di HTC.
L’HTC Exodus è inoltre dotato di un esclusivo sistema di protezione Social Key Recovery per la sicurezza in caso di smarrimento del telefono e, con esso, di tutte le tue preziose criptovaluta.
Ciò significa che il wallet può essere recuperato o accessibile solo con una chiave univoca, e durante il processo di configurazione del dispositivo, ti verrà chiesto di selezionare più contatti, ognuno dei quali riceverà una parte della chiave, a cui si accede solo attraverso un’app speciale.
Se dovessi perdere il dispositivo, sarà possibile ottenere l’accesso al portafoglio solo ottenendo tutta la parte della chiave.
Per quanto riguarda l’hardware, tuttavia, HTC ha ancora qualcosa da migliorare.
Tuttavia dovrà essere abbastanza potente per far fronte al mining di criptovaluta, il che significa molto probabilmente un processore octa-core e una notevole quantità di RAM, oltre a una batteria considerevole per alimentare tutte queste operazioni.
E nonostante quello che dice HTC, l’Exodus non è il primo telefono blockchain al mondo.
Questo titolo appartiene al poco conosciuto telefono di Finney, che è stato presentato ad inizio 2018.
Creato da Sirin Labs, il dispositivo da $ 1.000 consentiva agli utenti di archiviare e spendere le valute digitali senza incorrere in commissioni di transazione.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.