Ledger Nano S e X come funziona prezzo Italia [Guida principianti 2023]
In questa guida parleremo del Ledger Nano S vs X come funziona, prezzo in Italia con una guida completa su come usarlo e come farlo funzionare.
Parleremo anche della novità 2023: il Ledger Nano X con video spiegazione.
Il settore dei portafogli hardware o wallet, come si dice in inglese, sta esplodendo, mentre gli investitori si stanno allontanando dagli exchange online potenzialmente rischiosi e alla ricerca di depositi sicuri per le loro criptovalute duramente guadagnate. Arrivato il Ledger Nano X in questa guida ecco come funziona e doce comprarlo al miglior prezzo!
Ledger Nano S è un popolare portafoglio hardware di criptovalute che supporta una vasta gamma di criptomonete, tra cui Bitcoin, Ethereum, Ripple, Qtum e tutti gli altcoin.
È forse costoso rispetto ai suoi concorrenti, ma il portafoglio Ledger Nano S offre la migliore sicurezza per le criptomonete, tramite un’interfaccia facile da usare.
Ledger Nano S cos’è un wallet portafoglio hardware?
Un Hardware Wallet è un dispositivo hardware che memorizza le tue chiavi private in modo sicuro in un micro-controllore tipo chiave di memoria.
I portafogli hardware offrono la migliore sicurezza rispetto a qualsiasi altro metodo di archiviazione in quanto hanno più linee di difesa.
Sono immuni all’hacking e ai virus informatici.
Un portafoglio hardware offre un metodo di archiviazione offline che può essere facilmente impostato con l’esposizione delle chiavi private al mondo online.
Questo tipo di portafoglio è protetto perché:
Chiede all’utente di inserire i codici PIN
Chiede all’utente di inserire frasi di backup per il recupero delle chiavi private in caso di smarrimento, furto o rottura del portafoglio
Un portafoglio hardware potrebbe non riuscire a proteggere:
Quando un malware scambia l’indirizzo del destinatario
Quando la sicurezza del Random Number Generator (RNG) (software incorporato nel portafoglio hardware) è compromessa
Quando il computer è infetto da spyware, virus e altri software dannosi e si utilizza lo stesso sistema per gestire il portafoglio hardware.
Parliamo ora di Ledger.
Ledger, la società produttrice del celebre hardware wallet, ha appena concluso un giro di finanziamenti da 380 milioni di dollari.
Il valore complessivo dell’azienda viene stimato in oltre 1,5 miliardi di dollari, diventando la più grande azienda al mondo produttrice di hardware wallet.
Il giro di finanziamenti di serie C è stato guidato da 10T Holdings, insieme a Cathay Innovation, Draper Associates, Draper Dragon, Draper Esprit, DCG e Wicklow Capital, Tekne Capital, Uphold Ventures, Felix Capital, Inherent, Financière Agache (Groupe Arnault) e iAngels Technologies.
Ledger dichiara che i suoi prodotti custodiscono le chiavi private di wallet su cui sono protette complessivamente circa il 15% di tutte le criptovalute ed i token a livello globale e di aver venduto fino ad ora oltre 3 milioni di dispositivi in 190 paesi, con più di 1,5 milioni di utenti mensili su Ledger Live.
Ledger Nano S Hardware Wallet a colpo d’occhio
Ledger Nano S è un portafoglio multi-valuta offline che si basa su un chip sicuro.
È possibile collegarlo a qualsiasi computer tramite USB.
Ha un display OLED incorporato che consente di confermare ogni transazione con pochi tocchi.
Hai il pieno controllo delle tue risorse digitali e non vi è alcun coinvolgimento di terze parti.
Ma tu sei l’unico responsabile per il mantenimento della sicurezza del tuo portafoglio Ledge Nano S.
La convalida del pagamento in Ledger viene effettuata tramite il portafoglio software che verrà utilizzato con questo portafoglio.
Assicurati di controllare il punteggio di convalida del portafoglio software prima di usarlo.
Ha un ambiente sicuro e specializzato che offre una protezione eccellente contro ogni tipo di malware e vulnerabilità.
Per gli utenti è importante aggiornare il firmware del dispositivo e utilizzare la firma multipla per rendere difficile agli hacker rubare le chiavi private dal portafoglio.
Ledger Nano S Hardware Wallet: Caratteristiche
Supporta molte criptovalute
Il portafoglio hardware Ledger Nano S supporta un vasto numero di criptovalute, comprese monete popolari come Bitcoin, Ethereum, Ripple e altcoin.
Ledger continua ad espandere la compatibilità con sempre più criptovalute.
I suoi sviluppatori fidati testano il portafoglio su tutti i tipi di dispositivi per garantire che funzioni bene e rimanga sicuro tutto il tempo.
Semplice e facile da usare
La bellezza del portafoglio Ledge Nano S è semplice e facile da usare.
Con solo 2 pulsanti e uno schermo, non c’è possibilità di confusione.
Tutte le transazioni e le attività che esegui sono chiaramente visibili sullo schermo.
Ha una navigazione intuitiva e tutto può essere controllato usando solo 2 pulsanti.
Puoi persino utilizzare l’app di Ledge Live per interagire facilmente e in sicurezza con il dispositivo.
Servizi di Backup e ripristino
Un’altra cosa importante che rende Ledge Nano S la scelta migliore tra gli investitori più avidi è la sua capacità di backup e ripristino.
Se il tuo portafoglio Ledger viene rubato o perso, puoi ancora recuperare le chiavi private.
Utilizzare la passphrase di ripristino di 24 parole che è stata fornita all’utente durante la fase di configurazione iniziale.
È quindi possibile ripristinare facilmente il tuo account su un altro portafoglio Ledger.
Sicurezza senza compromessi
Il portafoglio Ledger Nano S è dotato di chip smartcard, che viene generalmente utilizzato per proteggere i dati biometrici su passaporto e carte di credito.
Questo chip per smart card è resistente alle manomissioni ed è in grado di proteggere e ospitare 18 applicazioni e dati crittografici.
Due organismi di certificazione, tra cui Common Criteria e EMVCo, controllano e testano la sicurezza e la robustezza di questo chip.
Anche il portafoglio Ledger utilizza il proprio sistema operativo – BOLOS™ – che offre sicurezza e praticità e garantisce la prevenzione di attacchi sofisticati.
Accessibilità facile ai Coins
Gli investitori lo definiscono un ottimo metodo per dormire la notte senza paura e incubi.
Gli utenti sono per di più soddisfatti della sua interfaccia fluida e della facile accessibilità delle monete.
Puoi usare il tuo computer e il cavo USB che otterrai con questo portafoglio per accedere alle tue monete a casa o in viaggio.
Commissioni variabili e controllo della privacy
Le funzioni di controllo delle commissioni e della privacy sono controllate dal portafoglio software con questo portafoglio.
Utilizza un portafoglio software sicuro e affidabile per proteggere i tuoi asset.
Ledger Nano X con Bluetooth
Proprio ad inizio gennaio 2020, un portavoce di Ledger – uno dei principali produttori mondiali di wallet per criptovalute – ha annunciato al Consumer Electronics Show (CES) di Las Vegas che la sua azienda era pronta a lanciare il suo nuovo dispositivo Nano X abilitato Bluetooth.
Come risultato della sua nuova funzionalità Bluetooth, Nano X può ora essere sincronizzato con i telefoni cellulari con il semplice tocco di un pulsante.
Questa caratteristica è stata molto richiesta dai clienti nell’ultimo anno, dato che la maggior parte dei possessori di altcoin utilizza un device mobile per gestire le proprie valute digitali rispetto al comune laptop o desktop.
Per quanto riguarda la questione, il CEO di Ledger, Eric Larchevêque, ha recentemente detto:
“Il fatto che abbiamo un’applicazione mobile e funzioni con Nano X è davvero la grande evoluzione dell’hardware per questo prodotto”.
Andiamo a dare uno sguardo più approfondito al portafoglio Ledger Nano X in questo video.
Video Credits The Crypto Gateway
Come accennato in precedenza, Nano X è stato progettato per connettersi perfettamente a dispositivi digitali smartphone tramite l’uso della tecnologia Bluetooth.
Di conseguenza, è ora possibile per i clienti ottenere tutti i vantaggi di sicurezza offerti da un portafoglio hardware insieme al proprio telefono cellulare.
In termini di prezzi, Larchevêque non si è pronunciato per un valore esatto del Nano X.
Tuttavia, ha affermato che quando il dispositivo verrà messo in vendita, il prezzo del Ledger S verrà ridotto.
Secondo i dati di mercato disponibili su Internet, oltre 1,3 milioni di unità Nano S sono state vendute in tutto il mondo (rendendolo uno dei più popolari contenitori altcoin al mondo).
Vale anche la pena sottolineare che NanoX avrà uno schermo leggermente più grande poiché ci sono molte nuove funzionalità che aggiunte all’unità.
Inoltre, l’app mobile di Ledger Live sarà resa disponibile per il download su Google Play e iTunes entro il 16 gennaio 2019.
Il nuovo NanoX supporterà nuove app?
Secondo Eric Larchevêque, dal momento che il mercato delle criptovalute si è evoluto così tanto nell’ultimo anno circa, per mantenere i loro elevati standard di sicurezza, Ledger ha deciso che “ogni singolo protocollo altcoin” verrà fornito con la propria app per inviare e ricevere monete.
Sulla questione, Larchevêque ha aggiunto:
“Abbiamo molti sviluppatori di terze parti che stanno sviluppando applicazioni. Vogliamo assicurarci che queste applicazioni possano solo firmare transazioni per la loro chiave privata.”
Tra gli altri aspetti chiave di Nano X, ricordiamo:
Grazie alle sue misure di sicurezza avanzate, non è più possibile per i clienti firmare accidentalmente una transazione con il protocollo sbagliato.
Il dispositivo può archiviare app per un massimo di 100 risorse crittografiche.
Schermo più grande: Ledger Nano X presenta uno schermo più grande rispetto al suo predecessore.
Questo è un aggiornamento cruciale in quanto la maggior parte delle funzionalità di sicurezza di Ledger operano proprio lì sullo schermo (accesso al codice PIN e conferme delle transazioni, ad esempio).
Lo schermo più grande rende questo processo più facile e più user-friendly.
Anche i pulsanti sono stati spostati dalla parte superiore del dispositivo in avanti per un’esperienza più intuitiva.
Oltre 1,100 Coin supportati: Come il dispositivo precedente, Ledger’s Nano X supporterà più di 1.100 coins.
Tuttavia, il grosso problema con Nano S è l’impossibilità di contenere più di dieci criptovalute contemporaneamente sul dispositivo.
Il Nano X mira a risolverlo aumentando la memoria.
Ecco la presentazione in diretta dagli uffici Ledger:
Caratteristiche tecniche Ledger Nano X:
Dimensioni: 72mm x 18.6mm x 11.75mm
Peso: 34g
Compatibilità: 64-bit desktop computer (Windows 8+, macOS 10.8+, Linux) o smartphone (iOS 9+ or Android 5+)
Chips: ST33J2M0 (secure) + STM32F042
Batteria: 100mAh
Attualmente è disponibile in Amazon.
Qui accanto l’offerta migliore, ti basta cliccarci sopra.
Attualmente è offerto a 149,00 euro.
Ledger Nano S Hardware Wallet: dove comprarlo prezzo Italia
Il prezzo attuale di Ledger Nano S è mostrato qui accanto al miglior prezzo, ora disponibile con uno sconto nello store Amazon.it Non acquistare questo portafoglio hardware da un negozio che non è elencato sul sito web di Ledger.
Sarebbe saggio acquistare Ledge Nano S direttamente dal sito ufficiale del Ledger.
Al momento Amazon è il sito web online che ha il prezzo migliore.
Puoi anche controllare i negozi e i rivenditori autorizzati da Ledger per vendere il suo portafoglio.
Ricordati di cambiare la tua passphrase non appena la ricevi dal tuo rivenditore.
Che cosa ricevi quando compri il Ledger Nano S?
1 portafoglio hardware USB, 1 cavo USB, portachiavi, cordino, scheda di ripristino e scheda di istruzioni.
È realizzato in acciaio inossidabile spazzolato e plastica
Ha un connettore Micro-B USB Type con certificazione CC EAL5 +
Il portafoglio hardware è compatibile con Windows 8+ 64-bit, Mac OS 10.8+ e Linux 64-bit .
La scatola viene fornita con un sigillo anti-manomissione. Se ti sembra essere stato alterato in qualsiasi modo, devi restituirlo immediatamente.
Ledger Nano S Hardware Wallet: come configurarlo
Collega il portafoglio del Ledger usando un cavo micro-USB.
Leggi le istruzioni che appaiono sullo schermo del wallet e premi entrambi i pulsanti laterali contemporaneamente.
Premi il pulsante destro sopra l’icona di convalida non appena si ottiene l’opzione “Configura come nuovo dispositivo”.
Al termine di questa inizializzazione, ora devi scegliere un pin.
Quando si seleziona l’opzione “Scegli un PIN”, premi entrambi i pulsanti.
Premi il pulsante destro o sinistro per selezionare la prima cifra del codice PIN e quindi premi entrambi i pulsanti per scegliere infine quella cifra.
Ripeti questo processo fino a quando tutte le cifre sono selezionate. Selezionare l’icona di controllo e premere entrambi i pulsanti per confermare il codice PIN.
È ora io momento di salvare la tua frase di recupero. Prendi il foglio di recupero fornito con la tua scatola e inizia a scrivere le parole.
Scrivi la parola #1 sul foglio in cui è scritto (Word #1), quindi premi il pulsante destro per spostarti sulla seconda parola e confermalo premendo entrambi i pulsanti. Scrivi sullo spazio Word #2 indicato nel foglio. Continua fino a raggiungere la 24a parola.
Riceverai un messaggio “Conferma la frase di recupero” dopo aver confermato la 24a parola.
Il dispositivo è ora pronto per inviare e ricevere monete.
Ledger Nano S Hardware Wallet: è sicuro?
L’obiettivo principale di Ledger Nano S è quello di memorizzare le tue valute digitali offline.
C’è un codice PIN che devi inserire ogni volta che vuoi inviare monete.
Dopo tre tentativi falliti, il dispositivo si auto resetta da solo, cancellando tutto il contenuto.
La sua avanzata passphrase lo rende ancora più sicuro.
Ledger Nano X vs Nano S: pro e contro
Durata
A differenza del Ledger Nano S, il nuovo Ledger Nano X ha una batteria da 100 mAh agli ioni di Litio.
Di conseguenza, come tutte le batterie, nel tempo subisce un deterioramento.
Si parla, comunque, di diversi anni di operatività.
Viene indicata una vita utile di almeno 5 anni.
Una volta esauruta la batteria, il Ledger Nano X potrà comunque essere usato come un classico Nano S – dunque connesso ad una fonte di alimentazione – pur continuando a garantire tutte le features e migliorie introdotte dal nuovo modello: schermo più grande, connettività Bluetooth (in mobilità basta usare una piccola powerbank), maggiore memoria, ecc.
L’unico vero rischio per un dispositivo munito di batteria è il possibile rigonfiamento della stessa nel tempo
Naturalmente questo rischio il Ledger Nano S non lo ha perchè non ha la batteria.
Usabilità
Il Ledger Nano X ha uno schermo il doppio più grande del Nano S.
Passiamo poi a parlare della memoria.
La maggior memoria è forse la caratteristica chiave del Ledger Nano X.
Tale caratteristica, infatti, risolve il vero problema del Nano S, in cui si poteva installare solo poche applicazioni (3-4).
Dimensioni
Il Ledger Nano S risulta essere più compatto.
Da sottolineare che è come penna USB.
Ciò che rende realmente differente il Ledger Nano X è la connettività Bluetooth, che rende il dispositivo connesso in mobilità direttamente dallo smartphone grazie all’app mobile.
Sicurezza
Uno degli aspetti più importanti di un qualsiasi hardware wallet di criptovalute riguarda la sicurezza.
Ricordiamo che i pacchetti di dati trasmessi via Bluetooth sono crittografati.
Ciò permette un elevato livello di sicurezza.
Come in tutti gli hardware wallet, la chiave privata viene generata e salvata esclusivamente all’interno della stessa e non viene mai trasmessa.
Gli unici dati trasmessi sono solo dei dati non sensibili.
Per i più paranoici, meglio quindi usare il classico cavo, spegnendo il BLE o optando per il vecchio modello Nano S.
Ledger Nano S alternative disponibili: Trezor e KeepKey
1. Trezor è un deposito protetto per le tue monete digitali. Offre sicurezza di alto livello senza sacrificare la praticità.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.