Cos’è il Merge Ethereum? Fusione Ethereum 2.0 [Date e significato]

merge ethereum 2 transizione proof-of-stake

In questa guida parleremo del Merge Ethreum cos’è, significato e quando accade.

Il Merge Ethereum è uno degli argomenti più popolari nella comunità delle criptovalute nell’ultimo periodo.

Ecco tutto ciò che devi sapere al riguardo e quando prenderà vita il Merge Ethereum 2.0.

In quello che probabilmente sarà l’evento più atteso all’interno della comunità delle criptovalute nel 2022, la rete principale di Ethereum è destinata a fondersi con il sistema proof-of-stake di Beacon Chain.

Chiamato “The Merge”, segnerà la fine dell’Ethereum proof-of-work che conosciamo oggi e darà vita a Ethereum 2.0, la versione che sarà basata su un algoritmo di consenso proof-of-stake.

Qui a seguire potrai leggere una guida molto dettagliata su tutto ciò che devi sapere su Ethereum 2.0.

Quanto segue si concentra sui dettagli che circondano Il Merge Ethereum, alcuni brevi tecnicismi, linee temporali.

Sfateremo anche alcuni dei malintesi più comuni.

Il Merge cos’è?

merge ethereum come funziona significato cosa e Ethereum 2

Come accennato in precedenza, “Il Merge” è un termine, uno slang nel mercato delle criptovalute, che viene utilizzato per descrivere la transizione di Ethereum da un algoritmo di consenso proof-of-work a uno che utilizza proof-of-stake.

La Ethereum Foundation dà una definizione esatta del termine:

“Il Merge rappresenta l’unione del livello di esecuzione esistente di Ethereum (la rete principale che utilizziamo oggi) con il suo nuovo livello di consenso proof-of-stake: la Beacon Chain”.

Questo è progettato per svolgere il famoso processo di mining ad alta intensità energetica e allo stesso tempo proteggere la rete utilizzando ETH in staking.

Questo passaggio dovrebbe fornire maggiore sicurezza, sostenibilità e scalabilità alla rete di Ethereum.

Per avere più chiarezza e comprensione, andiamo a vedere un po’ più a fondo Il merge come funziona dal lato tecnico.

The Beacon Chain: il motore di Ethereum 2.0

La Beacon Chain è il centro dell’architettura di Ethereum 2.0.

Esiste come una blockchain separata dalla rete di Ethereum e funziona in parallelo.

Non ha elaborato alcuna transazione sulla rete principale, ma ha raggiunto il consenso da solo. Ciò avviene concordando i validatori attivi e i relativi saldi del conto.

La Beacon Chain è protetta da un algoritmo di consenso proof-of-stake, a differenza della rete principale di Ethereum, che funziona ancora su proof-of-work.

È stata creata il 1° dicembre 2020.

In parole semplici, la Beacon Chain ha finora funzionato come testnet de facto per Ethereum 2.0, ma tutto ciò sta per cambiare con l’unione.

Come si vede nel diagramma sopra, Il Merge Ethereum rappresenta il momento in cui i due sistemi (l’attuale mainnet di Ethereum in esecuzione su PoW e la Beacon Chain in esecuzione su PoS) si uniscono.

Ciò vedrà l’algoritmo di consenso PoW sostituito da una prova di partecipazione, in modo permanente.

Ciò comporta alcune implicazioni significative per la rete, ma le considerazioni critiche includono:

  • Nulla andrà perso
  • I fondi sono al sicuro
  • Niente più mining di ETH
 

Il Merge quando avviene?

Vale la pena notare che si parla di Ethereum 2.0 è da anni, con la data esatta del Merge Ethereum che sembra sempre qualcosa che accadrà in un futuro lontano non si sa quando…

Tutto questo pare sia stato deciso il 14 luglio 2022, quando un membro della Ethereum Foundation ha condiviso una scheda attività con quello che in seguito è stato descritto come un programma “morbido” per la fusione.

Il Merge Ethereum si svolgerà il 19 settembre 2022, salvo eventi imprevisti.

Tuttavia, questa data non è certa al 100% e potrebbero esserci ritardi se si verificano complicazioni.

Come prepararsi per il Merge?

Questo è uno dei più grandi eventi nella storia dell’intero settore delle criptovalute e, in quanto tale, è probabile che molti cercheranno di sfruttarlo e truffare persone inconsapevoli di cosa stiamo parlando.

Questo è il motivo per cui è fondamentale sapere che gli utenti e i detentori di ETH non devono fare nulla con i loro ETH o con i loro portafogli prima del Merge Ethereum.

L’intera storia di Ethereum – che risale alla sua genesi – rimarrà inalterata e intatta dopo il passaggio a PoS.

Tutti i fondi detenuti in un portafoglio saranno ancora accessibili dopo l’unione e non è richiesta alcuna azione per l’aggiornamento per conto di utenti e titolari.

Tuttavia, l’ecosistema Ethereum contiene più di semplici utenti e detentori.

Operatori e provider di nodi di staking:

Le azioni più importanti da fare se stai operando su un nodo di staking sono prima di tutto eseguire un client del livello di consenso e un livello di esecuzione.

Dovresti autenticare entrambi i livelli con un JWT condiviso in modo che possano comunicare in modo sicuro.

Dovresti anche impostare un indirizzo del destinatario della commissione per ricevere le commissioni di transazione che otterresti.

Operatori di nodo e provider di infrastruttura senza convalida:

Le azioni chiave qui consistono nell’installare un client del livello di consenso oltre al client del livello di esecuzione. Ancora una volta, dovresti autenticare entrambi i client con un JWT condiviso in modo che possano comunicare tra loro in segreto.

Smart contract e sviluppatori DApp:

Il Merge Ethreum introdurrà seri cambiamenti strutturali in Ethereum e gli sviluppatori sono incoraggiati a guardare il forum di Tim Beiko della Ethereum Foundation su How The Merge Impacts Application Layer di Ethereum.

Merge Ethereum significato: Video Tutorial

Video Credits The Crypto Gateway

Il Merge Ethereum cosa significa per te

Per gli investitori: nessuna azione necessaria, ma attenzione alle truffe!

Se attualmente possiedi Ether o qualsiasi altro asset digitale su Ethereum, non devi fare nulla, secondo il blog ufficiale.

Ethereum mette in guardia contro i truffatori che suggeriscono di eseguire l’upgrade o il trasferimento a un nuovo token, come “ETH2”. (Non esiste tale token!)

Per staker e minatori: un cambiamento nelle operazioni.

Se attualmente gestisci un nodo Ethereum o se sei uno staker sulla Beacon Chain, devi adottare alcuni passaggi per garantire una transizione graduale. Se sei attualmente un minatore, non sarai più in grado di minare dopo l’unione.

Ethereum dopo il Merge

Una delle promesse di Ethereum 2.0 è quella del ridimensionamento, e Vitalik Buterin ha affermato che la rete sarà in grado di elaborare 100.000 transazioni al secondo.

Tuttavia, Il Merge Ethereum è solo la prima delle cinque fasi dello sviluppo in arrivo del protocollo.

Le cinque fasi sono le seguenti:

1) Il Merge Ethreum:

Questa è la transizione discussa da Proof of Work a Proof of Stake in seguito alla fusione dell’attuale mainnet di Ethereum con la Beacon Chain.

2) The Surge:

Questa è la fase che porterà lo sharding al protocollo.

È una soluzione di ridimensionamento che spezzerebbe la rete in partizioni separate chiamate “shard”, progettate per distribuire il carico di calcolo sulla rete principale.

Cosa significa “Sharding”?

Lo sharding è un concetto molto importante che aiuta il sistema a conservare i dati in diverse risorse in base al processo di sharding.

La parola “Shard” significa “una piccola parte di un tutto”.

Quindi Sharding significa dividere una parte più grande in parti più piccole.

Sharding è un tipo di partizionamento di DataBase in cui un DataBase di grandi dimensioni viene diviso o partizionato in dati più piccoli e nodi diversi.

Questi frammenti non sono solo più piccoli, ma anche più veloci e quindi facilmente gestibili.

3) The Verge:

Questa fase si riferisce all’introduzione dei cosiddetti “alberi verkle”.

Implica un aggiornamento alle prove Merkle e ha lo scopo di ottimizzare l’archiviazione dei dati per i nodi Ethereum.

4) The Purge:

Allo stesso modo, questo aggiornamento riguarda anche l’archiviazione dei dati per i validatori e ridurrà lo spazio sul disco rigido necessario per i validatori, semplificando la congestione della rete.

5) The Splurge:

Questo è l’ultimo aggiornamento in cantiere e ha lo scopo di fornire una serie di aggiornamenti vari che vengono effettuati per garantire la fluidità complessiva del funzionamento della rete.

5 idee sbagliate o malintesi sul Merge Ethereum

Come per tutti i grandi eventi molto attesi, ci sono un sacco di idee sbagliate e malintesi che dilagano all’interno della comunità delle criptovalute su il Merge Ethereum.

Ecco 5 dei più comuni e più discussi malintesi sul Merge Ethereum:

Richiede lo staking di 32 ETH per eseguire un nodo!

Esistono due tipi di nodi sulla rete Ethereum: uno che può proporre blocchi e uno che non lo fa. Coloro che non sono tenuti a impegnarsi in ETH non propongono blocchi, ma sono anche parte integrante della sicurezza della rete perché ritengono responsabili tutti i proponenti di blocchi.

Le commissioni del gas diminuiranno dopo la fusione!

Il Merge Ethereum o fusione Ethereum 2.0 cambierà l’algoritmo di consenso generale e non amplierà la capacità della rete, ecco perché non comporterà una riduzione delle commissioni del gas.

Tuttavia, ci sono soluzioni di ridimensionamento in fase di sviluppo progettate per fare proprio questo, la maggior parte delle quali sono destinate ai secondi livelli.

La velocità delle transazioni aumenterà notevolmente!

La velocità delle transazioni sulla rete principale rimarrà relativamente la stessa anche dopo l’unione, sebbene ci siano alcune lievi modifiche.

Il Merge Ethereum comporterà tempi di inattività complessivi della rete.

L’aggiornamento del Merge è progettato in modo tale da non avere tempi di inattività.

La rete dovrebbe continuare a funzionare come previsto in ogni momento.

Tutti gli ETH in Staking verranno ritirati dopo il Merge Ethereum!

I validatori che escono dalla rete sono a commissione limitata.

Questo è fatto per motivi di sicurezza.

Sono previste limitazioni che consentono l’uscita di circa 43.200 ETH al giorno.

Ci sono più di 13 milioni di ETH in staking al momento della scrittura di questa guida.

Come comprare Ethereum e vendere: le migliori piattaforme

Qui a seguire le piattaforme ed exahege più popolari per comprare e vendere Ethereum e le criptovalute più in voga:

Trading su centinaia di asset

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su centinaia di asset e autocopy

Il 88,11% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su decine di altcoin e NFT

Trading su decine di altcoin

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Merge Ethereum forum italiano

Il Merge Ethereum è senza dubbio uno dei momenti più importanti nella storia delle criptovalute poiché uno dei più grandi protocolli subirà un cambiamento storico.

Tutto questa discussione sul Merge Ethereum ha preso connotati diventati in gran parte esagerati.

In buona sostanza ecco i punti salienti e cosa cambia dopo il Merge ETH:

Il mining Ethereum non sarà più possibile.

Se Ethereum passa dal mining allo staking come previsto, non sarà possibile verificare le transazioni su Mainnet attraverso il mining.

Invece, i validatori sulla catena Beacon confermeranno tutte le nuove transazioni.

La velocità con cui le nuove monete entrano in circolazione diminuirà di circa il 90%, perché i premi del mining, che sono maggiori dei premi di staking, cesseranno.

Anche l’energia necessaria per mantenere Ethereum dovrebbe diminuire.

Lo sharding diventerà possibile.

Lo sharding, che suddivide il lavoro di convalida in importi più piccoli, dovrebbe consentire alla rete di gestire più transazioni.

Potrebbe anche aumentare i partecipanti alla rete consentendo alle persone di eseguire Ethereum su piccoli dispositivi, come i telefoni.

Lo sharding non fa parte dell’unione, ma sarà disponibile per futuri aggiornamenti.

Cosa non cambierà dopo il Merge ETH:

Commissioni gas e velocità di transazione.

Il Merge non comporterà commissioni sul gas più basse o velocità di transazione più elevate, secondo il sito Web di Ethereum.

Il modo in cui accedi al tuo ETH non cambia.

Poiché l’unione trasferirà l’intera cronologia delle transazioni, tali asset digitali saranno accessibili come prima.

Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato come un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Mentre le nostre recensioni e articoli hanno lo scopo di informare gli utenti della community di criptovalute, investitori e trader, non dovrebbero essere considerati raccomandazioni di trading per qualsiasi criptovaluta, exchange, borsa o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.

Ti potrebbe piacere approfondire e leggere:

6 migliori App e programmi per guadagnare Bitcoin gratis [2023] >>

Quali sono i migliori Wallet Bitcoin portafoglio come funzionano? [Guida] >>

Cosa significa Staking e come funziona la criptovaluta passiva [eToro 2022]

Dove e come investire nelle criptovalute emergenti [2023] Bitcoin vale ancora la pena?

I migliori portafogli Cardano Wallet (ADA) [2023] Guida per principianti

Lascia pure qui sotto un tuo commento o una tua opinione.

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.