Quali sono i migliori Wallet Bitcoin gratis come funzionano? Guida aggiornata

Quali sono i migliori Wallet Bitcoi

Sai cos’è un wallet Bitcoin? Sai quali sono i migliori wallet Bitcoin portafoglio gratis in italiano per italiani?

Negli ultimi due anni, la popolarità del Bitcoin e delle criptovalute in generale è aumentata in modo esponenziale, dato il loro volume, l’interesse pubblico, il denaro investito e le leggi governative.

Oltre alle principali criptovalute come:

 

anche un alto numero di altcoin alternativi è entrato nel mercato delle criptovalute.

Tutti queste criptovalute emergenti stanno acquistando fama e notorietà nelle piattaforme di criptovaluta.

I trader possono facilmente acquistare e vendere queste criptovalute o altcoin con il loro denaro tradizionale fiat, con una carta di credito o carta di debito.

Tuttavia, tutti hanno bisogno di un sistema di appoggio tramite il quale custodire, scambiare, inviare, ricevere e tenere traccia delle loro valute digitali, sia che si tratti di Bitcoin o di token ICO anch’essi molto ambiti.

In questa guida parleremo dei migliori Wallet Bitcoin e dei portafogli di criptovaluta che sono diventati molto popolari e importanti nel mercato delle criptomonete.

Ma cos’è esattamente un portafoglio di criptovaluta, come funziona, come creare il tuo portafoglio personale e come utilizzarlo?

Questa guida passo-passo ti aiuterà a comprendere tutte le complessità di un portafoglio di criptovaluta e dei migliori Wallet Bitcoin portafoglio gratis.

Ecco di cosa parleremo in questa guida aggiornata.

 

Che cos’è un Wallet Bitcoin, cos’è un portafoglio di criptovalute?

Wallet BitcoinUna delle considerazioni più importanti da fare come investitore o proprietario di bitcoin (o alt-coin) è dove archiviarli. Per questo, è necessario conoscere i migliori wallet bitcoin.

Usi un portafoglio collegato a un Exchange?

Utilizzi un portafoglio software locale?

Un portafoglio hardware specificamente progettato per mantenere le tue monete al sicuro?

O magari lo custodisci su di un pezzo di carta e lo chiudi in una cassaforte a prova di incendio?

Esistono vari approcci al portafoglio criptovaluta e tutti hanno i loro vantaggi e svantaggi.

Di certo hai bisogno di un Wallet Bitcoin o di un portafoglio di criptovaluta per comprare e vendere criptovalute.

Lasciare le tue criptomonete in un Exchange rappresenta un rischio reale in quanto potresti perderle tutte a causa di truffa o hacking, con conseguente perdita delle tue monete.

Data la mancanza di quadri normativi sugli Exchange di criptovalute al di fuori dell’Europa e la potenziale vulnerabilità del mercato delle criptovalute, è importante mantenere le tue monete digitali al sicuro utilizzando un portafoglio o Wallet Bitcoin protetto.

Per effettuare transazioni di criptovaluta, è necessario disporre di chiavi di crittografia pubbliche e private.

Queste chiavi sono importanti per garantire la sicurezza dei tuoi soldi digitali.

La chiave pubblica ti dà un indirizzo ed è visibile a tutti i membri della rete peer-to-peer.

La chiave privata è ciò che devi tenere segreto in ogni momento. La combinazione di entrambe le chiavi è richiesta come firma durante qualsiasi transazione sulla borsa scelta.

Un portafoglio di criptovaluta o Wallet Bitcoin è un programma software che memorizza le tue chiavi private e pubbliche in modo che gli utenti possano monitorare il loro saldo con vari blockchain, inviare denaro o condurre altre operazioni in modo sicuro.

Funziona proprio come un conto bancario che puoi utilizzare per inviare e ricevere valuta digitale su un altro account di portafoglio.

La criptovaluta in realtà non è memorizzata nel tuo portafoglio, viene invece memorizzata con una chiave privata che mostra la proprietà della tua chiave pubblica, consentendo di trasferire e ricevere facilmente criptovalute.

Molti ci chiedono quali possano essere i migliori Wallet Bitcoin, ma andiamo con ordine e vediamo quali sono le tipologie di portafogli di criptovalute.

Leggi anche: Cambio BTC EUR: Quanto vale un bitcoin in euro? Quotazione tempo reale >>

Qual è il miglior Wallet Bitcoin italiano e come funzionano i portafogli di criptovalute?

I portafogli di criptovaluta o Wallet Bitcoin possono essere suddivisi in 5 tipologie e ciascuno viene fornito con vari livelli di sicurezza e controllo delle chiavi private e pubbliche:

portafogli di criptovalute1. Portafoglio online basato sul Web: chiamato anche portafoglio a caldo (hot wallet), le tue chiavi private sono memorizzate su un portafoglio connesso a Internet.

Con un portafoglio online, ci sono più possibilità di furto in rete.

Tutte le funzioni necessarie per completare una transazione correlata alla criptovaluta vengono effettuate da un singolo dispositivo online.

Il portafoglio online è il modo più veloce per completare le transazioni ed è ideale per contenere piccole quantità di criptovalute.

Tuttavia, i portafogli online sono soggetti a phishing, malware, hacking, attacchi DDOS e altre falle di sicurezza.

 

Portafogli di carta2. Portafogli di carta: i portafogli di carta (che inglese sono chiamati Paper Wallet) possono conservare a lungo le tue criptovalute in modalità di conservazione a freddo o “cold storage”.

Alcuni buoni generatori di portafogli di carta sono Bitaddress.org e Walletgenerator.net. Per generare un portafoglio di carta, è necessario accedere a qualsiasi sito Web e importare la chiave privata del portafoglio.

Una volta generati, li stampi letteralmente su un pezzo di carta. È il portafoglio più sicuro a prova di hacker, ma è necessario un po’ di comprensione tecnica per usare un “Paper Wallet”.

 

Portafoglio desktop3. Portafoglio desktop: in qualità di investitore o trader di criptovalute, puoi scaricare e utilizzare il portafoglio desktop sul tuo laptop e personal computer.

Puoi facilmente accedere al tuo portafoglio desktop, anche quando il computer non è connesso a Internet.

Armory, Multibit, mSIGNA e Hive sono portafogli desktop consigliati, soprattutto per le loro caratteristiche di sicurezza.

Questo tipo di portafoglio è facile da usare e le chiavi private non sono memorizzate su server di terze parti. Tuttavia, il wallet desktop è aperto a malware, virus e keylogger.

 

Portafoglio mobile4. Portafoglio mobile: è un tipo di app mobile che ti consente di ricevere i tuoi fondi, inviare le tue criptovalute, scannerizzare il codice QR, visualizzare le tue monete elettroniche e molto altro ancora.

Alcuni portafogli mobili sono disponibili nelle versioni iOS e Android e supportano le principali criptovalute come Bitcoin, Ethereum, Litecoin, Ripple, tutti i token ERC20 e altro ancora.

I telefoni sono dispositivi incredibilmente sicuri se usati con intelligenza, anche se il tuo portafoglio e i tuoi dati sono entrambi aperti a malware e virus se usati con Android.

 

Hardware Wallet5. Hardware Wallet: Ledger Nano S e Trezor sono esempi di portafogli hardware che memorizzano la tua risorsa digitale e proteggono i tuoi pagamenti digitali.

È possibile collegarli a qualsiasi USB del computer e completare le transazioni con un solo tocco sui pulsanti laterali.

Può sembrare difficile da utilizzarli per i principianti, ma sono i migliori Wallet Bitcoin per quanto riguarda la sicurezza delle risorse digitali.

Puoi anche leggere la nostra guida sul KeepKey disponibile su Amazon e il Cobo Vault.

 

Come funziona un Wallet Bitcoin sicuro di criptovalute e perché ne hai bisogno?

Un portafoglio di criptovaluta memorizza le tue chiavi private e pubbliche.

La tua chiave privata è come il tuo numero PIN che utilizzi per accedere al tuo conto bancario.

Scopri come usare CryptoTag per proteggere la tua chiave privata.

Una chiave pubblica è come il tuo numero di conto bancario.

Quando si inviano criptovalute a un altro utente, si invia il valore sotto forma di transazione.

Ciò significa che stai trasferendo la proprietà delle monete a un altro utente.

Se il destinatario vuole spendere le monete inviate, la sua chiave privata deve corrispondere all’indirizzo pubblico a cui hai inviato le monete.

Hai bisogno di un portafoglio criptovaluta, sia che si tratti di un “hot wallet”, portafoglio mobile o portafoglio hardware, per archiviare, ricevere e monitorare il tuo saldo.

Ti consente di eseguire transazioni in modo facile e sicuro.

Leggi anche come funziona eToro Money il portafoglio multifunzione per Desktop e mobile >>

 

Quale portafoglio di criptovaluta dovrei usare?

Quando apri un account con un exchange di criptovalute o piattaforma di criptomonete, ti viene aperto automaticamente un Wallet Bitcoin.

Quando usi un portafoglio ufficiale per una determinata moneta come Bitcoin Core Wallet, Litecoin Core, Ethereum Wallet o MyEtherWallet, allora non hai il controllo sulle tue chiavi pubbliche e private.

Non avere il controllo su queste funzioni significa perdere il controllo delle tue monete.

Ci sono anche possibilità di perdere le tue monete se l’Exchange si interrompe o viene violato da un attacco hacker.

Data la mancanza di controlli normativi sugli Exchange di criptovalute fuori Europa, è importante che le chiavi vengano conservate in un luogo sicuro.

Un portafoglio di criptovaluta con un Exchange è conveniente da usare ma considerato l’opzione meno sicura.

I portafogli chiamati Cold Storage, chiamati anche portafogli offline, sono considerati il modo migliore e più sicuro per archiviare monete e chiave privata.

Esempi di conservazione a freddo sono il Wallet Paper e il portafoglio hardware. Un portafoglio cartaceo è semplicemente un documento fisico che contiene tutti i dati necessari per generare la chiave privata.

È una carta con chiavi pubbliche e private stampate insieme. Ci sono anche utili portafogli hardware offline tra cui Trezor e Ledger Nano S e X.

Sono perfetti per l’archiviazione a lungo termine e consentono di memorizzare una varietà di monete popolari.

Alcuni investitori seri utilizzano un approccio ibrido: utilizzano il portafoglio online per le transazioni e le chiavi del negozio in un portafoglio non in linea.

Qualunque sia la scelta, assicurati di fare attenzione e crea un backup di tutte le chiavi e i dati.

Ecco alcuni degli articoli relativi alla criptovaluta che devi leggere per affinare le tue conoscenze:

Leggi anche:

Cos’è la tecnologia Blockchain come funziona (guida principianti) >>

 

 

Quali sono i portafogli di criptovalute online?

L’opzione migliore per chi ha appena iniziato con il bitcoin sono i portafogli online che ti consentono di archiviare la tua criptovaluta in un luogo facilmente accessibile da qualsiasi parte del mondo, su qualsiasi dispositivo tu scelga.

Spesso collegati a un Exchange che ti permettono di fare trading contro valute legali (come il dollaro USA e l’euro), o altre criptovalute.

Trading su centinaia di asset

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

 

 

Molti dispongono anche di app per smartphone per offrirti un accesso più facile al tuo bitcoin.

La maggior parte offre una sicurezza decente in termini di autenticazione a due fattori e la maggior parte ora richiede la verifica dell’identità.

Ciò significa che c’è meno anonimato con questi portafogli rispetto ad alcune delle altre opzioni in questo elenco.

Questi portafogli ti rendono più dipendente da terzi per il supporto. Se l’exchange viene violato e perde tutti i suoi fondi, è probabile che quei soldi siano persi.

Se l’Exchange viene colpito da un attacco DDOS, potresti non essere in grado di accedere alle tue valute.

Poiché il tuo bitcoin è memorizzato in remoto, gli hacker potrebbero essere in grado di rubarti la tua identità e accedere al tuo account senza il tuo permesso e svuotare il tuo portafoglio.

Per questi motivi, questi portafogli sono raccomandati per coloro che sono appena agli inizi con il trading bitcoin, per quelli che negoziano solo piccole quantità o che si limitano a tenere le monete per un breve periodo di tempo.

La nostra scelta:

eToro Money: il sistema di portafogli eToro include un’interfaccia di facile comprensione, l’autenticazione a due fattori e varie altre opzioni di sicurezza. Viene fornito con un’app mobile e desktop per una facile conversione di bitcoin, Ether e Bitcoin Cash. Fa parte del gruppo di eToro, è regolamentato in Europa e tio permette di utilizzare le credenziali di accesso per fare trading su tutte le piattaforme.

Altre opzioni disponibili

Coinbase – Accesso rapido e semplice ai vari mercati di Coinbase, inclusa la piattaforma di trading GDAX in cui è possibile acquistare, vendere e scambiare bitcoin, Litecoin ed Ether. Recentemente è stato coinvolto in un piccolo scandalo che ha coinvolto Bitcoin Cash, quindi la sua reputazione ha avuto un calo negli ultimi tempi, ma è una delle migliori piattaforme di criptovalute usate e rispettate.

Leggi anche: I 5 migliori portafogli Stellar Lumens Wallet (XLM) [2023] >>

Quali sono i portafogli di criptovalute offline?

I portafogli software offline, a volte chiamati “portafogli desktop”, sono sempre facili da usare e semplici da accedervi.

Alcuni sono specificatamente destinati all’uso su PC desktop e laptop, mentre altri hanno un focus più sul mobile e hanno app esclusive.

Il grande vantaggio di questo approccio è l’indipendenza.

Ogni exchange nel mondo può essere oggetto di attacchi hacker, eppure con i portafogli desktop hai sempre accesso alle tue criptovalute.

Significa anche che devi essere specificamente hackerato o attaccato per non averne accesso.

La tua identità è protetta, senza bisogno di registrarti da nessuna parte o fornire una qualche forma di identificazione da configurare o accedere al tuo portafoglio.

Se ha un’applicazione mobile, puoi trasferire bitcoin facilmente tra te e altri proprietari e persino usarli per pagare determinati articoli nei negozi del mondo reale.

Questo non vuol dire che questi tipi di portafogli siano perfetti, però.

Sono ancora basati su software, quindi sono suscettibili agli attacchi di hacker e malware.

Quelli con un componente online per la facilità di negoziazione sono anche più pubblici rispetto alle alternative hardware (cold storage) veramente offline.

Se stai immagazzinando un sacco di bitcoin in un portafoglio, ciò può attirare dell’attenzione indesiderata…

La nostra scelta:

Exodus – Un’applicazione tutto in uno che combina il supporto per una varietà di criptovalute – bitcoin, Ethereum, Litecoin e altro – con una forte funzionalità di privacy e sicurezza – Exodus è completamente gratuito. È dotato di funzionalità incorporate di ShapeShift per un facile inter-trading di varie criptovalute, grafici e tracker in tempo reale ed è compatibile con Windows, Mac e Linux. Tuttavia, al momento manca l’autenticazione a due fattori.

 

Altre opzioni disponibili:

BlueWallet – rappresenta una soluzione intuitiva e semplice per conservare Bitcoin direttamente sul tuo smartphone. Disponibile sia su dispositivi Android che iOS, questo portafoglio è diventato un punto di riferimento nel settore dal suo lancio nel 2017. Particolarmente apprezzato per la sua natura non-custodial, Bluewallet si è affermato come la scelta ideale per coloro che desiderano conservare in modo sicuro i loro Bitcoin sui loro dispositivi mobili. Un punto distintivo di Bluewallet è l’integrazione di micropagamenti istantanei attraverso la Lightning Network. 

Wasabi – Wasabi rappresenta un wallet dedicato esclusivamente a Bitcoin, progettato per massimizzare la riservatezza delle risorse. Una delle caratteristiche più notevoli di Wasabi è la sua eccellente implementazione di Coinjoin, una strategia che mescola i Bitcoin per rendere difficoltosa l’analisi delle tracce finanziarie. Questo processo contribuisce a garantire una maggiore privacy e anonimato ai titolari di Bitcoin.

Electrum – Un portafoglio di software offline veloce e privato, Electrum è stata una delle scelte più popolari tra i proprietari di criptovaluta da anni per una buona ragione. È privato e sicuro, con un’interfaccia veloce e con la disponibilità della tua chiave privata da utilizzare con un altro client bitcoin. È anche compatibile con i portafogli hardware attraverso l’uso di plug-in di terze parti.

Mycelium – Un portafoglio software esclusivo per dispositivi mobili, Mycelium è una piattaforma wallet open source con pieno supporto per bitcoin. Anche se non può essere usato con altre criptovalute in questo momento, viene costantemente sviluppato e ampliato. È veloce, facilmente accessibile e anche se un po’ complicato per i nuovi utenti, offre una vasta gamma di opzioni avanzate per i proprietari di bitcoin.

Bread BRD Wallet – Una delle soluzioni di portafoglio bitcoin più popolari su iOS, questo portafoglio è ora supportato anche su dispositivi Android. Con un’interfaccia semplice e un processo di installazione che impiega pochi secondi, questo è uno dei portafogli mobili più facili da utilizzare in modo rapido e senza problemi. Supporto chiave di carta significa che è possibile recuperare il portafoglio, anche se si perde il telefono.

Coinpaprika sta contribuendo al mondo delle criptovalute con la loro piattaforma di dati di mercato libero (forniscono anche API professionali gratuitamente).
Di recente, hanno anche lanciato COINS: è un’app all-in-one con un multi-wallet non custodito (Utilizzando TrustWallet Core open source, supportano oltre 2000 criptovalute). L’app è gratuita, con molti feedback positivi da parte degli utenti.
Stanno preparando anche il lancio ufficiale della versione Android.
Inoltre, dall’ultimo aggiornamento COINS è tradotto in italiano.
Puoi leggere di più qui: coins.coinpaprika.com

Leggi anche come funziona IQ Option per negoziare criptovalute qui >>

 

Quali sono gli Hardware Wallet?

Hardware Wallet ledger

Per coloro che vogliono avere la massima sicurezza per il loro investimento in bitcoin, o che magari gestiscono un sacco di criptovaluta di alto valore in generale, un portafoglio hardware è molto consigliato.

Memorizzando il tuo bitcoin su un determinato componente hardware “cold”, cioè “freddo”, che non è connesso a Internet, puoi essere sicuro che nessuno sarà in grado di rubare la tua criptovaluta.

Gli hacker e i malware avranno molta difficoltà a infiltrarsi nel portafoglio e impedire a qualcuno di rubare fisicamente il dispositivo da te ed è quasi impossibile perderlo.

Un portafoglio hardware può essere semplice come un disco rigido esterno con uno dei suddetti portafogli software installati o un dispositivo appositamente predisposto utilizzato solo per archiviare la tua criptovaluta.

In entrambi i casi, è necessario essere sicuri nella sua posizione fisica – alcuni suggeriscono di metterli in un posto sicuro per essere doppiamente sicuri – e capire che, anche se al riparo dalle minacce digitali, il tuo portafoglio non è così protetto dagli elementi come alcuni delle altre soluzioni in questa lista.

Questi portafogli freddi possono essere collegati a qualsiasi computer nel mondo, in modo da poter trasferire facilmente i fondi da esso a un portafoglio “caldo”, al fine di effettuare transazioni o pagamenti, prima di scollegarlo nuovamente.

Sebbene non siano costosi, alcuni portafogli hardware possono costare fino a 100 euro, quindi fare shopping è indispensabile se le funzionalità specifiche sono importanti.

La scelta più popoalre

Ledger Nano – Con supporto per alt-monete di Litecoin Ethereum ed Ethereum, Ledger Nano è un dispositivo USB di dimensioni ridotte con display OLED per il doppio controllo delle transazioni.

Ha un sistema di sblocco con codice PIN e supporto per l’autenticazione a due fattori tramite FIDO UTF e hardware interno a prova di manomissione.

È sicuro e privato un portafoglio bitcoin che puoi ottenere. Puoi averne uno per circa 80 dollari.

Altre opzioni disponibili

Trezor – Il più vecchio portafoglio hardware sul mercato, Trezor potrebbe mancare di alcune delle funzionalità più moderne di Ledger Nano, ma è comunque molto più sicuro di quasi tutti gli altri wallet in circolazione.

Con una semplice interfaccia di input e una serie di importanti funzionalità di sicurezza, è sicuramente una scelta valida di portafoglio hardware.

Il prezzo è attualmente appena un po’ più caro di $ 100, ma in costante diminuzione.

Disco rigido esterno: questa opzione è una versione più sicura di alcuni portafogli software offline.

Sebbene non sia sicura contro la manomissione come alcune delle altre soluzioni di portafoglio hardware, questa opzione ti dà la possibilità di utilizzare una più ampia varietà di piattaforme software, che potrebbe essere preferibile.

È possibile riutilizzare l’unità se poi decidi di non utilizzare più le criptovalute.

Leggi anche quali sono le piattaforme per comprare e vendere criptovalute italiane >>

 

Che cosa sono i Paper Wallet?

PAPER WALLETS

Sebbene sia meno sicuro dei portafogli hardware in termini di durata fisica, un portafoglio di carta o Paper Wallet è un modo molto poco appariscente per conservare il bitcoin.

Ti permettono di inviare bitcoin usando carte regalo fatte in casa e conservare il tuo bitcoin con un sistema interamente non elettronico, ma se decidi di utilizzare questa opzione ti raccomandiamo seriamente una busta impermeabile, a tenuta d’aria e ignifuga sicura come misura secondaria.

Un pezzo di carta è una materiale troppo fragile per conservarci sopra un sacco di soldi!

Anche i portafogli di carta sono decisamente un sistema avanzato, in quanto possono essere complicati da configurare.

Non c’è molto modio per recuperare i Bitcoin se si sbaglia qualcosa e sicuramente è un gran problema se si perde la carta, quindi proteggi sempre le tue criptovalute con cura.

La nostra scelta:

BitcoinPaperWallet: gratuito da usare o con una carica opzionale se desideri incorporare ologrammi e controlli di manomissione, BitcoinPaperWallet.com ti consente di creare un portafoglio di carta in pochissimo tempo.

Ha anche un servizio di supporto integrato con il fondatore del sito, che può aiutarti a risolvere eventuali problemi.

Un’altra alternativa può essere BitAdress.

 

Attenzione ai portafogli truffa

Naturalmente ogni giorno spuntano tante nuove aziende che è difficile tenere traccia di chi sono e come funzionano.

I truffatori lo sanno e puntano sull’ignoranza della gente e stanno creando pure dei finti portafogli.

Questi sono fondamentalmente progettati per rubare bitcoin e altcoins degli utenti ignari.

Fai attenzione alle ultime truffa coin (pubblicate in questa sezione in aggiornamento continuo) e in particolare al Libra Profit System e al Bitcoin Profit.

Una recente truffa è persino riuscita a incassare più di 3 milioni di dollari in bitcoin gold.

Prima di acquistare o scaricare qualsiasi tipo di portafoglio, assicurati di controllare chi lo gestisce e se ha delle autorizzazioni o regolamentazioni.

Leggi anche La lista nera (black list) delle criptovalute truffa: AMF, FSMA, FCA >> 

 

Come proteggere il tuo Wallet Bitcoin anonimo e portafogli di criptovalute

Tutti i portafogli di cui abbiamo parlato, hanno dei vantaggi o svantaggi e ci sono ancora dei rischi per la sicurezza se non stai attento a gestirli per bene.

Anche un portafoglio di carta può rappresentare un rischio se non si cancella il contenuto dal dispositivo dopo la stampa o se non lo si conserva in un luogo sicuro.

Ecco alcuni passaggi che puoi fare per aiutarti a mantenere il tuo portafoglio il più sicuro possibile:

Vai a conoscere le opzioni di backup e ripristino: molti dei fornitori di wallet di cui abbiamo parlato in precedenza offrono opzioni di backup e ripristino.

Assicurati di comprenderle completamente prima di iniziare a configurare il tuo account, in quanto le chiavi di ripristino (in genere 12-24 parole casuali a caso) vengono in genere fornite una sola volta.

Portalo offline: se hai a che fare con una grande quantità di bitcoin, potrebbe essere meglio portarlo offline con un portafoglio di hardware o carta.

Puoi comunque utilizzare un portafoglio software per importi minori, idealmente compatibile con il tuo portafoglio hardware.

Approfitta delle opzioni multisignature: la multisignatura non deve essere utilizzata solo per più utenti. È possibile richiedere più chiavi private per le transazioni e persino memorizzarle separatamente.

Ovviamente, devi anche prendere precauzioni di sicurezza di base, come mantenere le credenziali e i numeri di pin sicuri e proteggere il tuo dispositivo.

Aggiungi qui sotto tutti i tuoi commenti o opinioni in merito!

disclaimer rischio lecriptovalute org

 

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 2 Average: 5]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.