Monero Gold criptovaluta opinioni e recensioni truffa scoperta

monero gold

Attenzione a Monero Gold truffa. Ecco cosa abbiamo scoperto dopo che in soli pochi giorni dei truffatori si sono camuffati come criptovaluta che non ha nulla a che fare con il vero Monero di cui abbiamo parlato qui.

Il mercato delle criptovalute relativamente giovane e non regolamentato è, sfortunatamente, un terreno fertile per i criminali che cercano di ottenere un guadagno rapido da poveri malcapitati.

La mancanza di regolamentazione unita all’interesse crescente da parte del grande pubblico continua ad attrarre una quantità considerevole di truffatori, con metodi che vanno da rudimentali e semplici richieste di denaro a quello più astuto e sofisticato di clonazioni di siti web.

Quando il bitcoin è stato rilasciato nel 2009, il tipo più comune di truffa era rappresentato da diverse varianti dello schema di Ponzi.

I criminali promettono alti rendimenti a coloro che partecipano al loro investimento in bitcoin o piattaforme di cloud mining.

Il profitti che gli investitori ricevevano, tuttavia, erano semplicemente i fondi pagati dai nuovi malcapitati clienti.

Naturalmente, questi grandi rendimenti si riducono pian piano e alla fine cessano con il rallentamento del numero di nuovi utenti, a quel punto gli operatori dello schema ponzi di solito scompaiono con i fondi delle loro vittime.

Quando la tecnologia blockchain cominciò ad essere applicata in una vasta gamma di modi diversi, l’offerta iniziale di monete (ICO) fu introdotta come metodo attraverso il quale le startup basate su blockchain potevano finanziare i loro progetti.

Una ICO raccoglie fondi quando gli investitori acquistano un token digitale di nuova emissione offerto dal progetto utilizzando criptovalute come bitcoin o ethereum.

Mentre le grandi società di blockchain, come gli Exchange di valute digitali, sono ora tenute a uno standard normativo e sono obbligate a creare e sostenere sufficienti pratiche KYC e AML (contro il riciclaggio di denaro sporco e anti terrorismo), c’è ancora una parte significativa del mercvato che non è regolamentato.

Gli ICO rientrano in questa porzione di mercato ampiamente aperta e pericolosa. Consentono i contributi da parte di qualsiasi tipo di investitore, sia di capitali bassi che elevati e provenienti da tutto il mondo e la mancanza di restrizioni rende facile per tali progetti di raccogliere grandi quantità di denaro in un lasso di tempo relativamente breve.

Tuttavia, con ampie porzioni di pubblico che cercano di investire in criptovalute e la relativa facilità di creare un progetto con un ICO, è una sfortunata realtà che le truffe di ICO aumentino di frequenza. Andiamo a vedere che differenza c’è tra il Monero vero e il Monero gold truffa.

Questo è il motivo per cui Facebook ha bloccato le pubblicità delle ICO leggi qui >>

Che cos’è Monero criptovaluta e Monero Gold truffa?

Monero (XMR) è probabilmente la criptovaluta più anonima oggi disponibile sul mercato.

Creato come fork del Bytecoin, questo altcoin è popolare grazie alle sue funzionalità incentrate sulla privacy. È basato su Cryptonote, un meccanismo rilasciato attraverso un white paper nel 2013.

Nicolas van Saberhagen, il creatore del meccanismo Cryptonote, ha osservato che mentre il bitcoin ha dimostrato che i pagamenti peer-to-peer senza la necessità di un’autorità centrale erano possibili, non era ancora riuscito a preservare la privacy dei suoi utenti dal momento che tutte le transazioni erano visibili pubblicamente sulla blockchain.

“La privacy e l’anonimato sono gli aspetti più importanti delle valute elettronico.

I pagamenti peer-to-peer cercano di essere nascosti dalla visione di terzi, una differenza netta rispetto alle banche tradizionali”, ha osservato Saberhagen.

Nel tentativo di risolvere i problemi affrontati dal bitcoin, Saberhagen ha proposto la creazione di una nuova moneta digitale chiamata CryptoNote.

I principi delineati nel white paper sono diventati la base per una serie di altcoin basati sullo stesso meccanismo.

Oltre a CryptoNote stesso, Bytecoin, Forknote, Boolberry, DashCoin e DigitalNote utilizzano i principi delineati da Saberhagen.

Mentre Monero è un hard fork di Bytecoin, è diventato uno dei più popolari tra gli altcoin di Cryptonote, dato che il team ha rivelato un bug presente in tutte le valute di Cryptonote (e di conseguenza ha modificato l’errore nella rete Monero). La rete blockchain offre agli utenti completa privacy e anonimato.

Utilizzando le firme digitali le transazioni confidenziali e gli indirizzi invisibili, Monero è in grado di nascondere le informazioni relative a qualsiasi transazione sulla sua blockchain.

Non è possibile visualizzare dettagli quali l’importo o l’origine e la destinazione di eventuali transazioni Monero.

A causa di queste caratteristiche, Monero può rimanere fedele allo spirito del decentramento affermando:

“Monero offre tutti i vantaggi di una criptovaluta decentralizzata, senza alcuna delle tipiche concessioni sulla privacy”.

Monero è stato sviluppato da oltre 200 collaboratori che si sono impegnati a garantire che l’altcoin continui a garantire la privacy finanziaria dell’utente.

Inoltre, la comunità Monero è molto attiva su siti come Reddit e StackExchange.

Il Monero Gold truffa Scam scoperta

Una nuova moneta digitale denominata Monero Gold è stata lanciata alla fine di novembre 2017.

Monero Gold (XMRG) era un token ERC20, costruito sulla piattaforma di smart contract di Ethereum.

Probabilmente sull’onda del rally assistito nel mercato delle criptovalute nell’ultimo trimestre del 2017, il valore della moneta è salito e scambiato a $ 0,17, al suo massimo storico, il 2 febbraio 2018, secondo CoinMarketCap.

Guardando ai fatti, è chiaro che Monero Gold non è affiliato a Monero, come dimostra l’infrastruttura completamente diversa impiegata dalle due monete.

Monero è orgoglioso di creare una sofisticata tecnologia di ottimizzazione della privacy per i suoi utenti, mentre Monero Gold era un token ERC20 che può essere facilmente creato da chiunque sia sulla Ethereumblockchain.

Inoltre, tutte le transazioni sulla blockchain ethereum sono pubblicamente visibili, la completa antitesi degli obiettivi di Monero.

Tuttavia, usando l’associazione con una moneta stabilita, le persone dietro Monero Gold sono state in grado di convincere la gente a comprare il gettone altrimenti inutile in tal modo e, quindi, aumentando il suo valore.

Mentre questo di per sé probabilmente ha creato un profitto per gli sviluppatori, i truffatori dietro la moneta hanno sfruttato una debolezza nella piattaforma di smart contract di Ethereum per fare delle truffe vere e proprie.

Usando uno strumento chiamato burn function, il creatore del contratto smart Monero Gold è stato in grado di creare un gran numero di monete Monero Gold, che ha poi immediatamente venduto.

Questo improvviso afflusso di molte monete ha portato all’inflazione che ha reso Monero Gold senza valore!

La “burn function” è un po’ come masterizzazione un dvd o un cd, è uno strumento che consente ai creatori di un contratto intelligente di distruggere qualsiasi token, se necessario, come nel caso di token non acquisiti durante un ICO.

Tuttavia, i creatori di Monero Gold hanno capito che se avessero bruciato abbastanza token in modo tale che il numero intero fosse andato a meno di uno, il contratto si sarebbe reimpostato sul valore più alto possibile, che poi usavano per gonfiare il mercato.

Il sito Web di Monero Gold è stato ora sostituito da un meme di pepe la rana che conferma l’idea che i creatori avevano pianificato la truffa fin dall’inizio.

L’exchange di criptovaluta CoinExchange ha rilasciato una dichiarazione il 4 febbraio, dicendo che aveva smesso di sostenere la moneta a causa dell’attività fraudolenta testimoniata nei giorni precedenti.

L’Exchange affermava che avrebbe cercato di compensare gli utenti, ma ha sottolineato che è stato vittima anche lui dei creatori.

La truffa relativamente semplice evidenzia la necessità di condurre ricerche adeguate prima di investire in qualsiasi valuta digitale o token in quanto è una sfortunata realtà che questo mercato sia afflitto da truffe e blockchain fraudolenti.

Monero Gold opinioni: è una truffa

Si Monero Gold è una truffa e questo screenshot del loro sito web ne è la prova. Sono scappati con i soldi dei clienti.

Prova ad andare sul sito monero-gold.org

Ecco cosa dicono su Twitter e Reddit:

Se volessi speculare sull’andamento delle criptovalute e di quelle emergenti, ti consigliamo sempre di rivolgerti a delle Borse Exchange regolamentate come IQ Option.

Attualmente IQ Option è una delle poche borse di criptovalute che permettono l’acquisto, la vendita e la speculazione del token SAN in modo veloce e sicuro.

>> Leggi tutte le opinioni degli investitori di criptovalute che stanno usando IQ Option 

Oppure apri un conto dimostrativo compilando il modulo gratis qui sotto:

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.