Migliori Piattaforme trading Criptovalute [2023]

migliori piattaforme trading criptovalute

Le criptovalute sono in rapida ascesa tra i curiosi e gli appassionati di trading online, in buona sostanza, le criptomonete sono un vero e proprio fenomeno in esplosione.

In questa pagina parleremo delle migliori piattaforme trading criptovalute in Italia ed Europa.

I motivi di questo incredibile successo sta nella possibilità di ottenere risultati e successi in tempi potenzialmente brevi, questo grazie alla volatilità delle criptomonete e delle oscillazioni di prezzo che stanno mostrando in questo periodo.

Basti pensare ai momenti nei quali il Bitcoin ha raggiunto vette di popolarità, soprattutto sospinto dai media e dai giornali e sia sul web che sui canali d’informazione tradizionali.

Sempre più persone interessate e sempre più investitori stanno spingendo il valore dei prezzi veramente alle stelle.

Qui accanto puoi vedere le quotazioni delle due maggiori criptovalute in circolazione: il Bitcoin BTC e l’Ethereum ETH.

Stessa storia, quando vengono resi noti problemi nelle criptovalute: questi movimenti negativi creano forti movimenti al ribasso che sono noti oramai a tutti.

In questa guida di Lecriptovalute.org ti mostreremo quali le migliori piattaforme trading criptovalute, con le opinioni e le recensioni dei più popolari broker in Italia e in Europa.

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.


 

AVVISO DI RISCHIO: I CFD sono strumenti complessi e presentano un alto rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria: tra il 68% e l’89% degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD. Dovresti considerare se conosci come funzionano i CFD e se puoi permetterti di prendere l’alto rischio di perdere i tuoi soldi

Come cercare la migliore piattaforma trading criptovalute:

Innanzitutto bisogna conoscere quei fattori fondamentali per scegliere la piattaforma.

Quali fattori sceglieresti tu?

Un trader esperto e con esperienza decennale vorrebbe trovare una piattaforma che abbia:

 

  • Strumenti finanziari per trading di CFD
  • Buone condizioni di trading e basse commissioni
  • Possibilità di inserire degli stop di sicurezza sulle perdite (stop loss garantiti)
  • Molte criptovalute in portafoglio da scegliere
  • Piccoli investimenti minimi
  • Piena sicurezza di garanzia dei fondi depositati
 

E quindi procediamo ad esaminare l’offerta a nostra disposizione.

Strumenti finanziari per trading criptovalute di CFD

Quando si esegue il trading online con Criptovalute si fa negoziazione in buona sostanza di contratti per differenza tramite i CFD.

Cosa sono i CFD o Contratti per Differenza?
I CFD sono veri e propri contratti che replicano l’andamento del prezzo e della quotazione di uno strumento sottostante o asset sottostante.

Quando parliamo di un CFD di una criptovaluta, per esempio, il contratto per differenza replica l’andamento della quotazione di mercato della criptovaluta.

Facendo trading CFD il cliente del broker (cioè il trader) può aprire delle operazioni di acquisto, chiamate “long” e operazioni o posizioni “short” per investire in ribasso su asset o contratti per differenza.

Operare con la cosiddetta “vendita allo scoperto“, permette a chi usa i broker CFD di poter speculare anche quando l’asset sottostante e in questo caso la cripotovaluta stia perdendo valore.

Questa tipologia di operatività è molto interessante e ricordiamo che solo i broker CFD lo permettono.

Quindi ti suggeriamo di operare con i CFD proprio perchè, oltre ad utilizzare una seppur minima leva finanziaria (la leva nelle criptovalute è molto bassa e si attesta a 1:25 massimo), permette anche di investire piccole somme (a partire anche da solo 1 euro) esponendosi a rischi ridotti rispetto agli investimenti classici bancari.

Aprire o chiudere una operazione a mercato aperto è veloce e semplice e non occorre recarsi fisicamente da nessun intermediario, ma l’operatività di trading avviene tutta online tramite la piattaforma trading cripotvalute.

Basse commissioni nelle piattaforme trading criptovalute exchange

Trading su centinaia di asset

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Trading su decine di altcoin e NFT

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Quando si deve scegliere una piattaforma trading criptovalute, bisogna porre la propria attenzione su voci come le commissioni di trading fisse e lo spread, cioè la commissione percentuale variabile al variare dell’ammontare investito.

Lo spread è la commissione percentuale che viene addebitata dal broker quando si apre una operazione a mercato.

In buona sostanza questa è la principale e unica commissione che addebita il broker quando si investe diventando cliente e usando la sua piattaforma per speculare sui mercati finanziari delle criptovalute.

Quando di parla di spread, si considera sempre questa commissione come un costo e questa voce varia molto a seconda di quale broker si sceglie.

Quando invece si parla di condizioni di trading allora dobbiamo parlare anche della leva finanziaria che indica quanto denaro in più possiamo investire sul mercato grazie al denaro che ci presta il broker.

Il fatto di prestarci il denaro, significa che abbiamo una leva finanziaria maggiore, cioè abbiamo più denaro da investire e i profitti, ma anche le perdite possono essere maggiori.

Se per esempio il broker ci concede una leva finanziaria di 1:20, ciò significa che avremo 20 volte in più di denaro disponibile per investire sul mercato.

Se quindi investiamo 100 euro, allora con una leva finanziaria di 1:20 è come se investissimo 2,000 euro, ma esponendoci ad una perdita totale massima di 100 euro.

Investire con le criptovalute è più comodo perchè i broker utilizzando i contratti per differenza, limitando la potenziale perdita solo alla cifra investita (come per esempio IQ Option).

 

Come inserire stop di sicurezza sulle perdite (stop loss garantiti)

Le piattaforme trading criptovalute permettono di aggiungere delle sicurezze in più per chiudere delle operazioni in modo automatico sia con un profitto che limitando una perdita potenziale.

Queste opzioni di sicurezza che vengono sempre utilizzate da tutti i trader esperti, permettono di tenere sotto controllo il rischio dell’investimento.

E le più utilizzate sono:

 

  • Stop loss o stop garantito
 

Lo stop loss è in buona sostanza un ordine di uscita dal mercato che si da alla piattaforma indicando un prezzo massimo oltre al quale non si vuole che l’investimento continui ad operare.

Questo ordine di stop loss o stop garantito permette al trader di chiudere una operazione ad un certo prezzo per chiudere immediatamente una operazione in perdita.

Quindi una volta che abbiamo inserito uno stop loss, l’operazione viene chiusa in automatico e non si incrementa l’erosione del capitale.

Lo stop garantito è di solito offerto da alcuni broker e permette di non subire il cosiddetto slippage, cioè in caso di alta volatilità l’ordine chiude l’operazione proprio a quel prezzo indicato e non al primo prezzo disponibile dal broker.

Le criptovalute essendo degli asset estremamente volatili necessitano proprio di stop garantiti.

Alcune volte l’utilizzo della funziona stop garantito viene eseguita pagando una cifra in più; è in buona sostanza un premio assicurativo per garantirsi il rispetto del contratto.

Il take profit, invece, è un ordine che si da alla piattaforma per comandare la stessa a chiudere in guadagno un’operazione quando per esempio non siamo davanti alla piattaforma o non stiamo guardando il grafico.

Il take profit è particolarmente adatto alla criptovalute, perchè chiudere le operazioni in automatico permette di evitare errori di cui ci si potrebbe pentire.

Molti asset in portafoglio da scegliere nella piattaforma trading criptovalute

Sul mercato ogni giorno vengono create nuove criptovalute.

Ma non tutte sono convenienti e soprattutto affidabili nel tempo.

Solo alcune sono diventate importanti, sia in termini di affidabilità che in termini di capitalizzazione.

Il numero di criptovalute offerte da una piattaforma di trading deve essere non eccessivo, perchè devono essere disponibili solo quelle criptovalute che sono potenziali e non poco affidabili
nel tempo.

Un’ampia offerta di criptovalute quindi da sola non è sufficente.

Bisogna che ci siano delle potenzialità vere di ottenere dei risultati, facendo trading sia al rialzo che al ribasso.

Tra le più importanti e famose criptovalute offerte dai broker e presenti nelle migliori piattaforme criptovalute troviamo:

Bitcoin: è la criptovaluta più famosa e più quotata al mondo. Per altre informazioni sulle modalità di trading su Bitcoin, leggi la pagina informativa sul Bitcoin

Bitcoin cash: è la versione fork del bitcoin che ha aggiunto io nome cash, lanciato in agosto 2017.

Ethereum: è una criptovaluta utilizzata soprattutto per i cosiddetti contratti intelligenti. Per altre informazioni sulle modalità di trading su Ethereum, leggi la pagina informativa sul Ethereum

Ripple: è una criptovaluta pensata per essere usata dalle banche. Per conoscere le modalità di trading su Ripple, leggi la pagina informativa sul Ripple

Litecoin: è la seconda criptovaluta per capitalizzazione dopo il Bitcoin. Per altre informazioni sulle modalità di trading con Litecoin, leggi la pagina informativa sul Litecoin

Dash: ha delle caratteristiche molto simili al Bitcoin, con qualche miglioramento sulla velocità di transazione, ma ovviamente non ha ancora lo spazio e la fama del padre di tutte le
criptovalute. Per altre info sulle modalità di trading su Dash, leggi la pagina
informativa sul Dash

NEM: è una criptovaluta la cui piattaforma concede numerose funzioni aggiutive. Per tutte le info sulle modalità di trading su NEM, leggi la pagina informativa sul NEM

Investimenti minimi con piattaforme trading criptovalute

Uno dei motivi principali per cui il trading è così popolare è che si può operare con degli investimenti veramente minimi e contenuti. 

Per capitale minimo si fa riferimento a somme dell’ordine di 10 euro o 100 euro. Che nella maggior parte dei casi sono giusto la partenza per capire meglio come funzionino tali piattaforme di trading criptovalute.

Certamente si può operare anche con capitali più elevati e questo passaggio bisogna farlo quando solo ci si sente sicuri di aver capito bene come funzionino tutte le opzioni delle piattaforme trading criptovalute.

Questa opportunità di poter iniziare con capitali minimi è permessa anche dall’uso della leva finanziaria che grazie al capitale prestato dal broker ci permette di entrare a mercato con capitali che solo grandi investitori o le banche possono permettere.

La leva finanziaria varia da broker a broker e dipende dalla tipologia di criptovalute trattate.

Si fa da una leva finanziaria totalmente assente a leve finanziarie fino a 1:25.

Alcuni esempi di leve finanziarie possono essere per esempio IQ Option e AVAtrade che permettono il trading sia con una leva finanziaria che senza.

La leva finanziaria standard quando si parla di criptovalute è dell’ordine di 1:10. 

Oltre alla leva finanziaria, ci sono anche dei broker che propongono la possibilità di acquistare senza leva, partendo allo stesso modo da cifre molto basse.

Un esempio di acquisto senza leva è dato dal broker IQ Option

Piena sicurezza di garanzia dei fondi depositati nelle piattaforme trading criptovalute

Concludendo bisogna sempre scegliere le migliori piattaforma criptovalute anche considerando il fattore regolamentazione, licenza e sicurezza dei fondi depositati.

La certezza che il nostro denaro possa tornare in nostro possesso velocemente è uno dei fattori più importanti in assoluto quando si sceglie un broker.

E anche la velocità di prelievo è fondamentale.

L’attesa dell’arrivo del denaro è a detta di alcuni trader, simile all’attesa del parto della propria compagna…

Altro fattore importante per cui bisogna sempre scegliere un borker regolamentato europeo è la sede degli istituti bancari in cui viene depositato il proprio denaro.

Nel caso delle piattaforme trading criptovalute regolamentate europee, esse sono obbligate ad avere dei conti bancari in Europa e devono essere ogni anno oggetto di revisione di importanti
società di controllo.

Ti sei mai chiesto dove vanno i soldi che tu invii al broker?

Chi li possiede?

Se li tiene il broker?

Dov’è fisicamente la banca del broker in cui vanno a finire i miei soldi?

Quando si opera con broker regolamentati, la sicurezza è inclusa!

Si parla di conti segregati e separati dal capitale della società che offre i servizi di intermediazione e sono garantiti da fondi assicurativi in caso di insolvenza del broker stesso.

Il broker non può mettere fisicamente le mani sui nostri soldi depositati e non può avere neanche accesso al nostro conto di trading.

Può solo addebitare delle commissioni derivanti dallo spread o da commissioni di inattività nel caso lasciamo del denaro dormiente sul conto per lunghi periodi.

Tutte le informazioni su questo argomento lo trovi nella home page del broker stesso e degli enti di regolamentazione alla cui licenza il broker fa riferimento.

Prima di depositare ti consigliamo sempre di contattare il servizio clienti e chiedere delle informazioni su questo aspetto.

Si deve sempre consigliare di operare con broker internazionali con licenza europea se residenti in Europa. 

È la migliore assicurazione che possiamo avere.

Accedi ai broker esposti nella tabella qui sopra per avere maggiori informazioni e delucidazioni in merito ai fattori elencati in questa guida.

Approfondisci come funziona il copy trading di eToro qui >>

disclaimer rischio lecriptovalute org

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 1 Average: 5]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.