Ethereum cos’è e come funziona: valore quotazione [2023]
Le cripotavalute sono molto popolare e in questa guida parleremo di come funziona e che Ethereum cos’è.
E soprattutto quanto vale un Ethereum oggi in tempo reale?
La criptovaluta Ethereum è una delle criptomonete più conosciute ovunque in Internet ed è famosa quanto il suo predecessore Bitcoin.
La cripto-valuta ETH, sigla che lo indica nelle exchange e borse di trading, funziona come il Bitcoin, ma nasconde delle opzioni incredibilmente più complicate e interessanti.
L’ETH è nato per svolgere un compito ben preciso: eseguire i cosiddetti “contratti intelligenti” che in inglese vengono tradotti come Smart Contracts.
Essi hanno la particolarità di funzionare nella rete Ether e servono per portare a termine molti compiti ed operazioni.
La forza del calcolo de tali contratti intelligenti si basa sull’Ether che è il cuore pulsante di questa criptovaluta.
Questo token serve proprio a far funzionare gli Smart Contracts e a portarli a compimento.
Non solo quindi l’Ethereum è un mezzo di pagamento, ma anche una rete per eseguire i contratti intelligenti. Essi possono essere oggetto di una infinita serie di compiti, tra cui piattaforme di raccolta fondi, proprietà intellettuali e via discorrendo.
Questo Ether è stato creato da un certo Vitalik Buterin che ha messo il primo mattone nelle fondamenta di un sistema che viene definito di generazione 2.0.
L’Ethereum ha ora un valore di capitalizzazione mondiale di 260 miliardi di dollari e solo nella prima parte del 2019 il suo incremento di prezzo ha toccato il 4,000%.
Esso vale circa il 15% del Bitcoin, quindi non tanto di meno se si fa un paragone diretto di valore. Dato che l’ETH è cresciuto di prezzo e di valore, questo sta a significare che gli investimenti verso questa blockchain sono in aumento.
Anche IQ Option ha investito parecchio incrementando il valore dell’ETH. Molti parlano dell’Ether come del futuro Bitcoin, dato che non è scontato che possa un giorno non troppo lontano scavalcare il dominio del padre di tutte le criptomonete.
Il funzionamento di queste valute elettroniche è uguale: dei computer messi in rete, creano dei nodi che fungono da verificatori delle transazioni e dei pagamenti inviati dagli utenti.
E questi minatori che aiutano la rete a verificare i token ricevono una piccola commissione che li premia per il servizio reso al network stesso.
La forza di queste crypto sta proprio nell’impossibilità di controllare la loro circolazione. L’anonimato infatti continua ad essere sacrosanto e rispettato fino a che si vuole trasformare una valuta elettronica in una FIAT, cioè in una valuta tradizionale.
Solo in quel momento la borsa o exchange chiede i documenti e la verifica dell’identità, perchè tutti i membri del network non vogliono assolutamente avere a che fare con attività criminali o lavaggio di denaro sporco.
Ethereum Smart Contracts contratti intelligenti
Molti concetti nell’industria del blockchain non sono ben compresi e in questo insieme di idee nuove mal interpretate ci sono i cosiddetti “contratti intelligenti“.
Mentre un contratto standard contraddistingue i termini di una relazione (di solito il contratto viene applicato per legge), un contratto intelligente impone una relazione con il codice criptografico.
Mettendolo in modo diverso, i contratti intelligenti sono programmi che eseguono esattamente le impostazioni dai loro creatori.
Il primo contratto fu concepito nel 1993, l’idea fu descritta originariamente da uno scienziato e criptografo chiamato Nick Szabo sotto forma di una specie di distributore automatico digitale.
Nel suo famoso esempio, egli ha descritto come gli utenti possono immettere dati o valori e ricevere in cambio una cosa reale da una macchina.
Nell’esempio si parlava di uno spuntino reale o una bevanda analcolica.
In un semplice esempio, gli utenti di ethereum possono inviare 10 ether ad un amico in una determinata data usando un contratto intelligente.
In questo caso, l’utente crea un contratto e spinge i dati in quel contratto in modo che possa eseguire il comando desiderato.
Ethereum è una piattaforma costruita appositamente per la creazione di contratti intelligenti.
Ma questi nuovi strumenti non sono destinati ad essere utilizzati in una rete isolata.
Molti ritengono che essi possano anche formare i blocchi di base per le “applicazioni decentralizzate” o anche intere aziende autonome decentrate.
Vale la pena notare che il bitcoin è stato il primo a sostenere i contratti intelligenti di base nel senso che la rete può trasferire valore da una persona all’altra.
La rete di nodi validerà solo le transazioni se sono soddisfatte le determinate condizioni.
Ma, il bitcoin è limitato solo nell’utilizzo sotto forma di valuta. Al contrario, ethereum ha sostituito la lingua del codice del Bitcoin, consentendo agli sviluppatori di scrivere i propri programmi.
Ethereum consente agli sviluppatori di programmare i propri contratti intelligenti, o “agenti autonomi”, come li chiama l’ether.
La lingua è “Turing-complete”, il che significa che supporta un più ampio insieme di istruzioni computazionali.
I contratti intelligenti possono:
Funziona come account “multi-firma”, in modo che i fondi vengano spesi solo quando una percentuale richiesta di persone si accordi
Gestire accordi tra gli utenti, ad esempio, se si acquista l’assicurazione dall’altra
Fornire utilità ad altri contratti (simile a come funziona una libreria di software)
Conservare informazioni su un’applicazione, ad esempio le informazioni di registrazione del dominio oi record di appartenenza.
Lo smart contract è un programma che rappresenta una serie di regole che devono essere rispettate, proprio come un vero contratto scritto su carta.
Per fare un esempio pratico sugli smart contracts, potremmo utilizzare l’esempio di un’auto comprata a rate.
Nel caso in cui le rate non fossero saldate e pagate, lo smart contract entrerebbe in funzione attraverso il computer presente all’interno dell’automobile, disattivando per esempio l’accensione della vettura.
Uno smart contract funziona quindi in maniera totalmente automatico, in quanto è programmato per farlo e per fornire dei risultati smart tramite il codice, che è appunto la legge.
Ethereum euro grafico valore quotazione
Il valore dell’Ethereum è esponenzialmente cresciuto nell’ultimo periodo perchè ha ricevuto moltissimi investimenti proprio da gruppi di investitori che credono fermamente nel futuro delle cripto-valute.
Anche l’ETH ha subito un fork e ha creato un’altra valuta chiamata Ethereum Classic, motivo per cui il prezzo ha avuto qualche stop e arresto qua e là.
Le percentuali di crescita sono però molto elevate e si parla di addirittura il 3000% in pochissimo tempo.
Le cripto-valute chiamate altcoin, proprio perchè sono alternative al Bitcoin, hanno di certo un futuro rialzista davanti a loro.
La popolarità è in crescita, così come i prezzi e la capitalizzazione.
Nel grafico che vedi qui sopra puoi vedere la quotazione in tempo reale contro Euro del prezzo dell’ETH.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Comprare valuta Ether può essere rischioso se si è dei principianti, perchè ci si può imbattere in borse o Exchange truffa.
Meglio come sempre è restare in un ambito regolamentato e per comprare e vendere criptovaluta al momento la scelta è univoca.
IQ Option ti permette sia di comprare ben 18 cripto-monete senza leva e trasferirle poi facendo prelievo dopo l’acquisto nel tuo portafoglio elettronico.
Avere una merce di scambio tra le cripto monete e spostarle nei Wallet senza troppi problemi o procedure complicate.
Con eToro per esempio, non solo puoi comprare valuta elettronica, ma puoi anche utilizzare i CFD con leva finanziaria per fare speculazione.
Andiamo a vedere i vantaggi di questo modo di fare trading: Puoi investire sia al rialzo che al ribasso
Puoi aprire un conto anche con soli 200 dollari
Puoi pure investire solo 1 euro ed acquistare piccole frazioni di Ethereum
Con gran parte dei broker è presente l’opportunità di investire nella valuta Ethereum sia attraverso un conto di trading online reale oppure tramite un conto di trading online demo
Regolamentazione Europea ed Italiana per la protezione dei Fondi
Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.