Ripple: cos’è, come funziona valore e quotazione [2023]

ripple cos come funziona

Andiamo a vedere in questa guida Ripple cos’è e come funziona.

La criptovaluta Ripple è la settima criptovaluta in assoluto per capitalizzazione di mercato al mondo, anche se in realtà si tratta di una criptovaluta concettualmente

molto differente rispetto alle altre già citate Bitcoin ed Ethereum.

 

Ripple cos’è e come funziona

Ripple è stato creato nel 2013 e oggi rappresenta una delle alternative più note rispetto alle criptovalute Ethereum e Bitcoin.

Nata dopo il Bitcoin, il Ripple è una criptovaluta alternativa che circola soltanto su internet.

Andiamo a vedere le caratteristiche principali più note del Ripple, cercando di capire attentamente cos’è e come funziona questa criptovaluta e quali sono le differenze più conosciute.

In buona sostanza dopo l’aumento del prezzo del Bitcoin e la nascita di più di 1000 altre criptovalute, anche il Ripple sta avendo il suo momento di gloria.

In realtà però il Ripple si basa su di una tecnologia che permette alle banche di inviare in tempo reale dei pagamenti attraverso una rete finanziaria.

>> Prova la piattaforma per investire in Ripple con IQ Option qui <<

Ripple cos’è?

Quindi non solo è una criptovaluta, ma anche uno strumento finanziario con il quale le banche possono inviare pagamenti globali più veloci, a basso costo e on-demand.

Il risultato è che tramite questa tecnologia si possono avere nuove opportunità d’investimento e costi di transazione più bassi.

Ripple può inoltre diminuire i costi di back office della banca attraverso un processo che consente dei pagamenti internazionali a basso costo e più veloci.

Attualmente sono 14 le più grandi banche internazionali che lavorano con Ripple.

Sono presenti ben 29 integrazioni attive con una copertura dell’86% delle coppie di valute, ad oggi sono nove i paesi che utilizzano Ripple.

Ripple è noto quindi sia come nome di una criptovaluta digitale (XRP) che conosciuto per il network tramite il quale la valuta viene trasferita. Si tratta di un sistema distribuito chiaramente
opensource.

L’obiettivo principale è di consentire a tutte le persone di utilizzare i servizi finanziari senza ritardi o commissioni troppo elevate.

Ripple consentirebbe di eseguire delle transazioni monetarie a basso prezzo e senza ritardi di transazione.

L’obiettivo principale del Ripple, è quello di creare una valuta digitale sfruttando la modalità valuta e denaro del Bitcoin e di trasformare le transazioni in processi veloci.

Ripple Storia

La criptomoneta Ripple fu creata da un certo Chris Larsen assieme a Jed McCaleb.

Con il nome Ripple si intende la criptovaluta inventata nel 2013.

In seguito poi la criptovaluta è stata usata da svariate banche d’investimento ed altri istituti finanziari, icon l’obiettivo di sfruttare i vantaggi introdotti da questa cripto-valuta.

Il punto cardine di questo network era creare una rete in cui le banche potessero fare delle transazioni senza pagare commissioni.

Quindi non solo è utile per inviare pagamenti come il Bitcoin, ma serve anche per svolgere dei servizi particolare come l’invio di transazioni tra banca e banca.

Investire nella criptovaluta Ripple, il cui sombolo è XRP dimostra che è un’operazione assolutamente sicura, dato che nella rete e nel network ci sono anche degli istituti bancari.

 

Il Ripple XRP visto da vicino:

Tutto è ovviamente open source, cioè è modificabile dai creatori e gestori della rete.

E ognuno è libero di proporre dei miglioramenti e aggiunte di opzioni.

Ripple cos’è?

La rete è costituita da tre punti chiave:

  • La Criptovaluta (XRP) Ripple
  • La Borsa
  • Il Network
  • La verifica e la fiducia tra i nodi e la rete è la base su cui poggia tutto il sistema.
 
 

I nodi e la rete nel complesso servono a verificare e dare l’ok alle transazioni inviate.

Ripple Quotazione Euro e valore in tempo reale

La quotazione è in aumento da sempre, con alti e bassi, come tutte le “cryptocurrencies” se guardiamo sia la capitalizzazione di mercato che il valore intrinseco e il prezzo.

Il prezzo di Ripple è cresciuto ad un ritmo incessante durante tutto il 2017, superando il livello di 0.05 e rompendo la resistenza di 0.20 centesimi di dollaro per XRP.

Secondo gli esperti delle criptovalute, l’aumento sostenuto nel prezzo di Ripple è stato principalmente dovuto al grande interessamento da parte delle banche, che stanno investendo e credendo
sempre di più in questo network/criptovaluta.

Il business per l’invio e la ricezione dei pagamenti è un mercato che vale ben 450 miliardi di dollari l’anno e Ripple sta ottenendo molti accordi di partnership con moltissimi istituti
finanziari di grande importanza.

Approfondimento:

Come comprare Ripple con euro senza truffe nel 2023-2024 >>

Migliori exchange per comprare Ripple XRP

Trading su centinaia di asset

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su centinaia di altcoin e asset digitali

Trading su decine di altcoin e NFT

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Exchange e trading centinaia altcoin

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Ripple cos’è: differenze con il Bitcoin

Ma ora che abbiamo parlato di Ripple dobbiamo anche spiegare quelle che sono le differenze tra il Ripple e Bitcoin.

E non sono poche!

Il Bitcoin è un valuta elettronica innanzitutto ed è nata per questo scopo,
mentre l’XRP è una rete di banche per lo più che lo usano per fare trasferimenti in valute differenti in modo da minimizzare le commissioni di trasferimento.

La differenza sostanziale tra il BTC e il XRP è che il primo è assolutamente decentralizzato, mentre il secondo è al servizio degli istituti bancari creato con l’obiettivo di sostituire i modi di pagamento classici.

La quota di coin poi è totalmente differente e questo dimostra anche il prezzo e la quotazione assolutamente diversa: Il BTC ha una quota e tetto di emissione fissato a 21 milioni, mentre il XRP ha un limite di 100 miliardi.

Quindi il Ripple è meglio del Bitcoin?

No, solamente che il XRP è stato creato per un motivo per specifico: i pagamenti interbancari.

Per poter sfruttare la massimo questa valuta, accedi al sito di IQ Option e scopri l’andamento e il trend.

Puoi anche collegarti al forum dei trader e chiedere suggerimenti e opinioni.

disclaimer rischio lecriptovalute org

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.