Ripple: cos’è, come funziona valore e quotazione [2023]
Andiamo a vedere in questa guida Ripple cos’è e come funziona.
La criptovaluta Ripple è la settima criptovaluta in assoluto per capitalizzazione di mercato al mondo, anche se in realtà si tratta di una criptovaluta concettualmente
molto differente rispetto alle altre già citate Bitcoin ed Ethereum.
Ripple cos’è e come funziona
Ripple è stato creato nel 2013 e oggi rappresenta una delle alternative più note rispetto alle criptovalute Ethereum e Bitcoin.
Nata dopo il Bitcoin, il Ripple è una criptovaluta alternativa che circola soltanto su internet.
Andiamo a vedere le caratteristiche principali più note del Ripple, cercando di capire attentamente cos’è e come funziona questa criptovaluta e quali sono le differenze più conosciute.
In buona sostanza dopo l’aumento del prezzo del Bitcoin e la nascita di più di 1000 altre criptovalute, anche il Ripple sta avendo il suo momento di gloria.
In realtà però il Ripple si basa su di una tecnologia che permette alle banche di inviare in tempo reale dei pagamenti attraverso una rete finanziaria.
Quindi non solo è una criptovaluta, ma anche uno strumento finanziario con il quale le banche possono inviare pagamenti globali più veloci, a basso costo e on-demand.
Il risultato è che tramite questa tecnologia si possono avere nuove opportunità d’investimento e costi di transazione più bassi.
Ripple può inoltre diminuire i costi di back office della banca attraverso un processo che consente dei pagamenti internazionali a basso costo e più veloci.
Attualmente sono 14 le più grandi banche internazionali che lavorano con Ripple.
Sono presenti ben 29 integrazioni attive con una copertura dell’86% delle coppie di valute, ad oggi sono nove i paesi che utilizzano Ripple.
Ripple è noto quindi sia come nome di una criptovaluta digitale (XRP) che conosciuto per il network tramite il quale la valuta viene trasferita. Si tratta di un sistema distribuito chiaramente opensource.
L’obiettivo principale è di consentire a tutte le persone di utilizzare i servizi finanziari senza ritardi o commissioni troppo elevate.
Ripple consentirebbe di eseguire delle transazioni monetarie a basso prezzo e senza ritardi di transazione.
L’obiettivo principale del Ripple, è quello di creare una valuta digitale sfruttando la modalità valuta e denaro del Bitcoin e di trasformare le transazioni in processi veloci.
Ripple Storia
La criptomoneta Ripple fu creata da un certo Chris Larsen assieme a Jed McCaleb.
Con il nome Ripple si intende la criptovaluta inventata nel 2013.
In seguito poi la criptovaluta è stata usata da svariate banche d’investimento ed altri istituti finanziari, icon l’obiettivo di sfruttare i vantaggi introdotti da questa cripto-valuta.
Il punto cardine di questo network era creare una rete in cui le banche potessero fare delle transazioni senza pagare commissioni.
Quindi non solo è utile per inviare pagamenti come il Bitcoin, ma serve anche per svolgere dei servizi particolare come l’invio di transazioni tra banca e banca.
Investire nella criptovaluta Ripple, il cui sombolo è XRP dimostra che è un’operazione assolutamente sicura, dato che nella rete e nel network ci sono anche degli istituti bancari.
Il Ripple XRP visto da vicino:
Tutto è ovviamente open source, cioè è modificabile dai creatori e gestori della rete.
E ognuno è libero di proporre dei miglioramenti e aggiunte di opzioni.
Ripple cos’è?
La rete è costituita da tre punti chiave:
La Criptovaluta (XRP) Ripple
La Borsa
Il Network
La verifica e la fiducia tra i nodi e la rete è la base su cui poggia tutto il sistema.
I nodi e la rete nel complesso servono a verificare e dare l’ok alle transazioni inviate.
La quotazione è in aumento da sempre, con alti e bassi, come tutte le “cryptocurrencies” se guardiamo sia la capitalizzazione di mercato che il valore intrinseco e il prezzo.
Il prezzo di Ripple è cresciuto ad un ritmo incessante durante tutto il 2017, superando il livello di 0.05 e rompendo la resistenza di 0.20 centesimi di dollaro per XRP.
Secondo gli esperti delle criptovalute, l’aumento sostenuto nel prezzo di Ripple è stato principalmente dovuto al grande interessamento da parte delle banche, che stanno investendo e credendo sempre di più in questo network/criptovaluta.
Il business per l’invio e la ricezione dei pagamenti è un mercato che vale ben 450 miliardi di dollari l’anno e Ripple sta ottenendo molti accordi di partnership con moltissimi istituti finanziari di grande importanza.
Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Ripple cos’è: differenze con il Bitcoin
Ma ora che abbiamo parlato di Ripple dobbiamo anche spiegare quelle che sono le differenze tra il Ripple e Bitcoin.
E non sono poche!
Il Bitcoin è un valuta elettronica innanzitutto ed è nata per questo scopo, mentre l’XRP è una rete di banche per lo più che lo usano per fare trasferimenti in valute differenti in modo da minimizzare le commissioni di trasferimento.
La differenza sostanziale tra il BTC e il XRP è che il primo è assolutamente decentralizzato, mentre il secondo è al servizio degli istituti bancari creato con l’obiettivo di sostituire i modi di pagamento classici.
La quota di coin poi è totalmente differente e questo dimostra anche il prezzo e la quotazione assolutamente diversa: Il BTC ha una quota e tetto di emissione fissato a 21 milioni, mentre il XRP ha un limite di 100 miliardi.
Quindi il Ripple è meglio del Bitcoin?
No, solamente che il XRP è stato creato per un motivo per specifico: i pagamenti interbancari.
Per poter sfruttare la massimo questa valuta, accedi al sito di IQ Option e scopri l’andamento e il trend.
Puoi anche collegarti al forum dei trader e chiedere suggerimenti e opinioni.
Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.