RobotEra recensioni e opinioni [Gioco NFT] Comprare TARO conviene?

robotera recensioni opinioni prevendita come comprare taro token

In questa guida parleremo di una nuova prevendita di criptovalute e nello specifico parleremo di dove e come comprare RobotEra TARO e se conviene veramente.

RobotEra sta costruendo un Pianeta nel Metaverso simile a The Sandbox.

Diventerai, in buona sostanza, un robot, che deve gestire la sua terra e partecipare alla creazione del mondo pianeta.

Può anche acquisire risorse dalla terra, creare compagni robot.

Puoi creare tutto ciò che puoi immaginare e iniziare una nuova “era” con altri robot.

L’arrivo del Metaverse, come Sandbox, ha cambiato lo spazio dell’ambiente virtuale.

Non solo è diventata una nuova frontiera per la prosperità dei marchi, ma i primi promotori hanno guadagnato fino a 3500 volte quando la criptovaluta nativa di Sandbox, SAND, ha raggiunto il picco nel 2021.

RobotEra è un nuovo progetto NFT del Metaverso che cerca di tentare la stessa impresa, ma con una differenza sostanziale.

RobotEra sta creando uno spazio virtuale per fornire ai proprietari di NFT un vero controllo del loro mondo.

Possono creare mondi all’interno di questo spazio virtuale, interagire con gli altri attraverso i giochi e acquisire risorse dalla terra per guadagni monetari.

Tuttavia, in un mondo sempre più saturo di progetti Metaverse, cosa fa RobotEra di differente?

Potrò davvero per far rivivere l’interesse per i progetti del metaverso, fortemente diminuito a causa del mercato ribassista?

Andiamo a vedere in questa guida cos’è RobotEra e se conviene comprare RobotEra davvero.

Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida dedicata alle RobotEra recensioni e a come comprare Taro token.

 

Cos’è RobotEra?

Video Credits Jacob Crypto Bury

Il video è in inglese, se vuoi leggere i sottotitoli tradotti clicca sull’icona ingranaggio in basso a destra e scegli dal menu a tendina i sottotitoli e poi la traduzione in italiano.

Questo progetto rientra nella categoria delle prevendite.

RobotEra è un metaverso in stile The Sandbox in cui il giocatore controlla un robot, avatar tokenizzato in questo mondo virtuale per costruire pianeti, estrarre risorse, minare e gestire terreni, oltre che a creare robot companion.

La piattaforma mira a fornire la massima libertà ai giocatori in cui “possono creare qualsiasi cosa possano immaginare” inaugurando una nuova “era dei robot” nello spazio virtuale.

Con un robot e un Land NFT, puoi creare il tuo mondo, un universo con le sue regole, geografia e meccanica.

Puoi quindi interagire con altri giocatori nel “multiverso condiviso” di questo RobotEra, creando parchi a tema, concerti, musei e molto altro ancora.

RobotEra mira a trasformare questo multiverso condiviso in un progetto incentrato sulla comunità in cui i giocatori possono partecipare alla creazione del mondo, esplorare e creare uno spazio in cui i marchi possano mostrare i loro prodotti.

 

RobotEra come funziona

Prima di cominciare ad esaminare le RobotEra recensioni andiamo a vedere come funziona.

La storia di RobotEra è incentrata su di un pianeta chiamato Taro, un mondo distrutto dalla guerra tra due clan di robot.

Questi robot hanno menti umane in missione per creare una civiltà che persista nei secoli a venire.

Ci sono 10.000 robot nascosti in profondità sotto la superficie di Taro.

Ora svegli anni dopo l’ultima guerra tra robot che ha rovinato il pianeta, questi robot emergono per creare una nuova era di robot, la RobotEra.

Di cosa si tratta?

E di cosa vuole parlare RobotEra?

Qual è la sceneggiatura del progetto?

RobotEra ha creato un’atmosfera anti-Terminator per attirare i fan del genere fantascientifico e di Minecraft.

Andiamo a vedere quali sono i protagonisti di questo progetto RobotEra.

 

Squadra di sviluppo

robotera squadra di sviluppo tam

La maggior parte dei popolari progetti NFT in passato ha team anonimi.

Tuttavia, con l’aumentare delle richieste di trasparenza, gli sviluppatori di progetti NFT sono diventati più aperti a rivelare le loro identità.

Sono Jason Chan, CEO e co-fondatore, Alex Wong, COO e Slimane Lee, CTO e co-fondatore.

 

Cosa sono i Robot Companion e i Continenti

Andiamo a vedere quali sono i personaggi di questo progetto.

 

Robots e Robots Companion

I robot sono gli NFT del metaverso di RobotEra.

Possedendo questi NFT, i giocatori diventano le menti umane di questi nuovi protagonisti del pianeta Taro.

I robot sono divisi in 7 clan, ciascuno con attributi diversi e un numero diverso di membri.

Questi clan sono: Guardian song, Justice League, Pioneers, Ω (Omega), War College, Desire of Paradise e Lava.

Questi robot vengono creati a Central City, un mondo all’interno del metaverso RobotEra in cui i giocatori possono interagire tra loro.

Ogni robot è un asset digitale ERC-721, un avatar 3D che funge da giocatore all’interno del metaverso di RobotEra. Portando attributi unici, ogni robot avrà un aspetto unico, consentendo ai giocatori di distinguersi dagli altri in questo mondo virtuale.

I compagni robot sono partner leali che i giocatori possono creare nel metaverso di RobotEra.

Questi robot hanno attributi diversi che tornano utili quando si mainano asset, si raccolgono materie prime e si creano vere e proprie fabbriche.

Come i robot, anche i compagni sono asset tokenizzati che possono essere venduti sul mercato NFT.

Per creare dei Robot Companion, i giocatori devono minare degli asset sparsi nelle terre di loro proprietà e quindi utilizzare le materie prime nell’Editor Robot.

I Robot Companion sono token ERC-1155 che i giocatori creeranno utilizzando il banco da lavoro Robot Companion disponibile nell’editor RobotEra.

I giocatori avranno anche la possibilità di cambiare l’aspetto di questi robot attraverso attributi personalizzabili.

Possono anche inviare questi compagni in combattimento.

 

Continenti

Il pianeta Taro è composto da 7 continenti, che, secondo il white paper, sono i “sette continenti del nuovo mondo”.

Ogni continente ha terreni diversi, come foreste, deserti, isole, colline e pianure.

Questi contenuti vengono poi suddivisi in appezzamenti di terreno che i giocatori possono possedere per minare asset utilizzando i loro robot.

Oltre ai 7 continenti, RobotEra presenta anche “contenuti pubblici”, una terra con asset rinnovabili che i giocatori possono raccogliere.

I giocatori hanno completa autonomia sulla terra che possiedono. Queste terre sono di 3 tipi: ordinarie, medie e grandi.

Ad ogni terra verranno assegnati asset in modo casuale, con alcuni asset più preziosi di altri.

I giocatori che possiedono robot, ma nessuna terra saranno dei “turisti” nei continenti dei giocatori.

Dai un’occhiata ai progetti NFT in corso e alle piattaforme per gestire NFT.

 

Come giocare con RobotEra recensioni?

RobotEra presenta un’ampia varietà di funzionalità di gioco tra cui:

 

Creare terreni

La creazione dei terreni è la caratteristica di gioco principale di RobotEra.

La piattaforma fornisce ai giocatori l’editor RobotEra, una combinazione di editor Land e Robot.

Con l’editor di terreni, i giocatori possono creare edifici e tutti i tipi di infrastrutture.

Con Robot Editor, i giocatori avranno la possibilità di sviluppare compagni robot che possono utilizzare per esplorare o estrarre risorse.

Gli strumenti promessi da RobotEra sono interessanti, con tutte le strutture di cui un giocatore ha bisogno per creare oggetti nel mondo virtuale.

 

Governance DAO

Prendendo spunto da The Sandbox, RobotEra fornisce anche un sistema decentralizzato in cui la comunità creata dagli utenti controlla il Metaverso.

I giocatori possono riunirsi e partecipare a RobotEra DAO (Decentralized Autonomous Organization) impegnando i loro token TARO, la criptovaluta nativa di RobotEra.

Impegnando i loro token, i giocatori potranno diventare manager e avere voce in capitolo nello sviluppo futuro dell’ecosistema di RobotEra.

Tuttavia, RobotEra ha capito che nominare un manager equivarrebbe a un controllo centralizzato.

Pertanto, il Metaverso ha implementato una strategia in modo che la decisione di un manager debba allinearsi con la maggior parte dei membri della comunità.

L’assenza di tale allineamento farebbe perdere il proprio status al manager.

 

Meccanismo Play-to-Earn

RobotEra ha una meccanica unica di gioco per guadagnare (Play-to-earn) incentrata su 4 fattori: minare, esplorare, creare e combattere.

Queste attività ricompensano i giocatori con token TARO che possono vendere sugli exchange di criptovaluta per ricevere di guadagni.

Detto questo, i robot non vanno mai in battaglia, ma inviano invece i loro robot companion.

RobotEra poi ha anche un ulteriore sistema di guadagno che coinvolge alberi sacri, vendita di NFT, token in staking, pubblicità e molto altro…

 

Come guadagnare con RobotEra?

Tutti gli asset che i giocatori estraggono e minano o creano sono scambiabili sul mercato all’interno del gioco.

Sebbene non sia chiaro se questi asset siano negoziabili su un “mercato aperto” come Opensea, la tabella di marcia di RobotEra suggerisce che il mercato in-game sarebbe altrettanto solido.

E poiché ogni asset digitale è un NFT basato su Ethereum, questi asset diventeranno probabilmente negoziabili su altri mercati NFT.

Ci sono diversi modi attraverso i quali i giocatori possono guadagnare nel mondo di RobotEra.

Andiamo a vederne i principali.

 

Trading NFTs

I giocatori che possiedono anche terreni possono creare NFT nel mondo virtuale e venderli.

Queste creazioni includono terreni, componenti di robot, robot companion, componenti di robot, opere d’arte e altro ancora.

Fondamentalmente, tutto ciò che un giocatore crea utilizzando l’editor RobotEra sulla propria terra è un NFT scambiabile.

 

Staking di Tokens

RobotEra presenta un’esclusiva meccanica di staking che permette in buona sostanza di ricostruire il mondo ormai “distrutto” di Taro.

Questo processo di staking consentirebbe agli staker di generare reddito passivo.

 

Vendita di prodotti

I marchi con i propri robot possono organizzare eventi nei continenti indipendenti di Taro e vendere dei prodotti.

Questi sono “continenti pubblici” in cui i marchi possono commercializzare i loro prodotti e guadagnare visibilità globale all’interno del Metaverso.

Sebbene sia, per molti versi, simile a Decentraland, RobotEra ha adottato un approccio più inclusivo attraverso la sua prevendita.

 

Estrazione di asset (Mining)

Ogni terra in RobotEra è ricca di asset di varie rarità.

Questi asset possono essere estratti e utilizzati come materie prime per creare NFT.

Più rari sono questi asset, più preziosi saranno gli NFT.

Un altro modo per guadagnare asset è esplorare le terre. RobotEra possiede un ambiente open world con regioni nascoste e materiali preziosi.

I giocatori che sono interessati a qualcosa di diverso dal mining (estrazione di asset) possono anche partecipare a eventi casuali per guadagnare delle ricompense.

 

Gestione dei terreni

Gestire il continente del giocatore o andare a scavare nei continenti indipendenti è anche un ottimo modo per generare del reddito.

 

Cos’è TARO token e come funziona

RobotEra è alimentato dal token TARO, una criptovaluta utilizzata per transazioni e interazioni.

Costruito sulla blockchain di Ethereum, TARO è un token ERC-20 che i creatori e i giocatori possono utilizzare per creare asset e costruire una piattaforma basata su ricompense.

RobotEra ha adottato un approccio interessante: ha assegnato il 10% dei token al team, il 2% agli investitori istituzionali e il 3% ai consulenti.

Il restante 85% all’ecosistema e alla comunità di RobotEra.

Ci sono oltre 1,8 miliardi di token in totale bloccati al 100% con un periodo di maturazione di 5 anni.

Ricordiamo che i robot sono limitate alla quota di 10 mila e questo potrebbe far aumentare velocemente il loro prezzo.

 

Investire in RobotEra conviene?

RobotEra vuole ripercorrere la strada del successo di The Sandbox.

I grandi marchi come Nike e Coca cola si sono mobilitati dietro progetti del Metaverso come Dencentraland e The Sandbox.

E poiché una delle principali utilità di RobotEra è il “continente indipendente”, dove le aziende possono ospitare i loro marchi, le aziende ora hanno più opzioni di metaversi tra cui scegliere.

RobotEra non limita i giocatori e offre loro 6 modi per guadagnare.

A seconda dei loro interessi, gli appassionati di criptovalute possono selezionarne una modalità di guadagno o tutte per aumentare i loro profitti.

I giocatori possono personalizzare le loro terre come meglio credono per riflettere la loro identità o i loro marchi.

Le opzioni di personalizzazione fornite consentiranno ai giocatori di creare i propri metaverso all’interno dell’ecosistema RobotEra.

 

Dove comprare Taro RobotEra?

Il primo passo è installare il portafoglio Metamask.

Sebbene tu possa scegliere altre opzioni, RobotEra consiglia MetaMask poiché offre un’esperienza di acquisto più semplice.

Per coloro che utilizzano apparecchiature mobili, TrustWallet è un’opzione migliore.

Vai a un exchange di criptovalute e acquista o trasferisci ETH o USDT nel tuo portafoglio digitale.

Puoi usare anche eToro Wallet.

È un’ottima piattaforma di social trading che consente agli utenti di acquistare criptovalute come ETH o USDT utilizzando monete tradizionali fiat.

Puoi quindi trasferire questi token sui tuoi portafogli digitali.

Vai al sito Web ufficiale e fai click sul pulsante Connetti portafoglio.

Qui puoi scegliere tra le 24 opzioni disponibili di portafogli digitali tra cui scegliere.

Oppure, se utilizzi un telefono cellulare, tutto ciò che devi fare è scansionare il codice QR con un portafoglio compatibile con WalletConnect.

Ecco qui sotto delle piattaforme regolamentare per comprare criptovalute:

Trading su centinaia di asset

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su centinaia di asset e autocopy

Il 88,11% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Trading su decine di altcoin

Trading su decine di altcoin e NFT

Trading su decine di altcoin

Exchange e trading centinaia altcoin

Trading exchange

Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

 

Come comprare TARO

Dopo aver collegato il portafoglio, puoi scegliere ETH o USDT da scambiare con i token TARO.

Avrai bisogno di almeno $ 20 di USDT per acquistare TARO.

L’importo minimo di TARO che devi acquistare è 1000.

Dopo aver acquistato i token, potrai richiederli solo dopo la conclusione della prevendita.

 

RobotEra recensioni e come comprare Taro forum italiano

Speriamo che tu abbia raccolto diverse informazioni in questa guida dedicata alle RobotEra recensioni.

Il mercato ribassista ha messo in difficoltà lo sviluppo del Metaverso.

RobotEra però ha tutti gli elementi giusti che rinnovano l’interesse della comunità nel suo multiverso basato su blockchain.

Dagli esclusivi Robot NFT alla possibilità di creare NFT, RobotEra può diventare un mondo interessante per i creatori.

Questi fattori possono combinarsi per aumentare il prezzo di questo progetto NFT una volta divenuto pubblico.

Fai attenzione che le prevendite sono rischiose e effettua le tue dovute ricerche prima di investire i questi mercati ad alto rischio.

Ricorda di non lasciare mai le tue criptovalute in deposito presso un exchange o un custodia account.

Se l’exchange fallisce, si porta nel fallimento anche le tue criptovalute.

Utilizza invece dei portafogli mobili non custodial.

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.