SafePal S1 recensioni opinioni portafoglio [2023] Binance Labs

safepal s1 recensioni opinioni

In questa guida parleremo di un wallet molto conveniente: SafePal S1 recensioni e opinioni.

SafePal è il portafoglio hardware molto conveniente realizzato proprio per gestire le tue criptovalute. 

Supportato da Binance Labs, Litecoin Foundation e Trust Wallet, questo portafoglio portatile per criptovaluta è più economico di Ledger Nano S e Trezor One.

Nella recensione di oggi, discuteremo delle funzionalità del portafoglio SafePal S1, delle criptovalute supportate, delle funzionalità, di come configurarlo e dei suoi pro e contro.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

safepal s1 portafoglio

 

SafePal S1 è il primo portafoglio hardware che trasferisce i dati tramite un codice QR crittografato.

Non utilizza segnali Bluetooth, Wi-Fi o radio di qualsiasi genere.

Facile da configurare, un buon livello di sicurezza e un design elegante, questo portafoglio consente di archiviare offline le tue criptovalute in un ambiente sicuro.

Nome

SafePal S1

Prezzo

€49.98 – (prezzo normale $59.99)

Website

safepal.io

Fondato

2019

Luogo di produzione

Shenzhen, China

NB: il prezzo aggiornato su Amazon e la disponibilità la trovi sul banner qui sotto (abilita i cookies per vederlo).

Questo portafoglio hardware è stato lanciato nel 2019, dopo il forte supporto di Binance Labs.

Supporta oltre 1.500 criptovalute tra cui BTC, ETH, LTC e BNB.

Il portafoglio offre un vero e proprio “cold storage” per le tue chiavi private.

SafePal S1 non ha punti di attacco fisici in quanto non utilizza Internet.

Il portafoglio SafePal S1 sembra quasi un lettore MP3.

Presenta un frontale nero lucido con uno schermo da 1,3 pollici, sei pulsanti fisici e una fotocamera.

Devi caricarlo utilizzando un cavo USB e viene fornito con un’app corrispondente.

Ha un chip EAL 5+ di livello finanziario e un meccanismo di cancellazione delle chiavi.

Puoi persino collegarlo all’app per dispositivi mobili SafePal.

Il team di SafePal ha collaborato con exchangei, istituzioni e organizzazioni dei media leader del settore per creare un portafoglio hardware sicuro e accessibile.

Ecco i partner di SafePal.

 

safepal partnert trading

 

Andiamo ora a vedere delle Safepal S1 recensioni video.

Per saperne di più su questo portafoglio hardware di criptovaluta, guarda questo video:

Credits SafePal Wallet

 

SafePal S1 portafoglio: squadra di sviluppo

Il team fondatore di SafePal ha oltre 15 anni di esperienza e diverse competenze in hardware, software, sicurezza informatica e canali di vendita.

Hanno lavorato con grandi aziende come Tencent, Huawei, Samsung e China Merchant Bank.

Veronica Wong, CEO – Cura l’acquisizione degli utenti e l’espansione del mercato globale.

Harry Zhang, CPO – Si occupa della pianificazione del prodotto e della gestione della produzione.

Leaner Zhang, CTO – Si occupa dello sviluppo di firmware, app e back-end.

Per contattare il loro team di supporto, invia le tue domande a support@safepal.io.

Se vuoi avere maggiori informazioni puoi contattare il rivenditore su Amazon cliccando sul banner qui sotto (per vedere il banner devi attivare i cookies):

SafePal S1 caratteristiche hardware

Supporta un numero di Criptovalute molto elevato: il portafoglio SafePal S1 supporta oltre 1.500 criptovalute.

Puoi usare SafePal S1 per archiviare le migliori criptovalute come

 

Il portafoglio supporta 10 lingue diverse dall’inglese.

Facile da usare: il portafoglio è sottile con una finitura lucida nella parte superiore.

C’è uno schermo da 1,3 pollici con più tastiere e una funzione di ricerca rapida.

Il display ad alta risoluzione mostra ogni dettaglio delle tue transazioni.

Nessun punto di attacco fisico: SafePal S1 non utilizza WiFi, Bluetooth, NFC e o segnali radio.

Comunica tramite codici QR crittografati, mantenendo offline la tua chiave privata al 100%.

Altamente portatile: il portafoglio è stato progettato per essere portatile in modo da poterlo trasportare sempre e ovunque.

Non è necessario un computer per gestirlo.

Con lo schermo ad alta risoluzione da 1,3 “e la batteria da 400 mAh, è sufficiente premere il pulsante di accensione per iniziare.

Alta sicurezza: il portafoglio è stato incorporato con il generatore di numeri casuali True Germania standard AIS31, quindi la tua chiave privata è totalmente sicura.

Per la generazione del codice PIN, il portafoglio produce un ordine interrotto di cifre e nasconde alcune cifre del PIN.

Inoltre, ha un chip crittografico EAL5 +, che aiuta a proteggere il tuo portafoglio dagli attacchi informatici.Prova anti-manomissione: ha un meccanismo di auto-distruzione e cancellazione dei dati.

Puoi essere certo che i tuoi asset di criptovalute sono protette sia dagli attacchi software che fisici.

Backup e ripristino sicuri: SafePal S1 supporta tutti gli standard BIP39 / BIP44 per il ripristino rapido e semplice di chiavi e PIN perse.

App SafePal: per semplificare la gestione delle valute digitali e il monitoraggio di ogni transazione in tempo reale, SafePal ha introdotto un’app mobile.

Cosa c’è nella scatola del SafePal S1 recensioni

safepal s1 wallet app

 

Cosa contiene la confezione quando acquisti il portafoglio SafePal S1?

  • 1 portafoglio hardware SafePal S1
  • Manuale d’uso
  • Cavo da USB-A a micro-USB
  • Adesivi SafePal
  • 3 fogli di recupero
  • Panno per pulirlo
 

Se vuoi avere maggiori informazioni puoi contattare il rivenditore su Amazon cliccando sul banner qui sotto:

 

SafePal S1 portafoglio wallet: come funziona

Visita il sito ufficiale di SafePal S1 – www.safepal.io.

E lo puoi ordinare on-line.

È disponibile a € 49,98 anche su Amazon in promozione (prezzo normale $59.99).

Come farlo partire?

Accendi SafePal S1 premendo a lungo il pulsante di accensione e scegli la lingua preferita.

Assicurati che il tuo portafoglio abbia un firmware aggiornato.

Vai su Impostazioni > Informazioni, troverai la versione del firmware installata nel tuo dispositivo S1.

Controlla se è lo stesso indicato nella scheda “Aggiorna” della home page del sito web SafePal.

Crea un nuovo portafoglio.

Ti verrà data la possibilità di selezionare il numero di parole mnemoniche.

Seleziona uno.

Ti verranno presentate frasi mnemoniche, annotale nell’ordine corretto.

Verifica la frase mnemonica.

Imposta un PIN forte con 6-12 cifre.

Dai un nome al tuo portafoglio.

Scarica l’app SafePal, scansiona il codice QR e sei a posto.

Se hai già un portafoglio, ripristinalo seguendo gli stessi passaggi indicati sopra.

Per inviare denaro dal tuo portafoglio S1, segui questi passaggi.

Trova il codice QR sul tuo portafoglio, scansionalo tramite l’app SafePal.

Immettere tutti i dettagli del trasferimento, ad esempio l’importo e il livello della commissione.

Inserisci il tuo codice PIN.

Sul portafoglio S1, confermare la transazione inserendo il codice PIN.

Effettua nuovamente la scansione del codice QR dinamico utilizzando l’app SafePal.

Fai clic su Conferma sull’app.

La tua transazione verrà mostrata sulla catena nell’app.

Ecco un video che ti spiega come funziona:

Credits The Crypto Gateway

SafePal S1 recensioni Wallet: Pro e Contro

Pro:

  • Supporta molte criptovalute
  • Un meccanismo di autodistruzione in caso di attacco
  • Chiave privata e protezione PIN di alto livello
  • Display touchscreen
  • Memorizzazione delle fasi mnemoniche
  • Prezzo economico e conveniente

Contro:

  • Non completamente protetto (air-gapped)
  • Sembra fragile
 

SafePal S1 Wallet: Alternative affidabili

Se ritieni che SafePal S1 non sia la piattaforma giusta per archiviare le tue criptovalute, puoi considerare uno dei seguenti portafogli hardware:

 

SafePal S1 forum italiano

SafePal S1 è il primo portafoglio hardware ad offrire sicurezza, accessibilità, convenienza, portabilità e semplicità di alto livello, tutto allo stesso tempo.

È un’opzione economica per i principianti che cercano una soluzione sicura per archiviare le proprie valute digitali.

Un’altra cosa migliore del portafoglio SafePal è che puoi negoziare direttamente su Binance DEX dall’app del portafoglio hardware SafePal.

Ma ti consigliamo di approfondire la ricerca sul portafoglio hardware SafePal S1 prima di prendere la decisione finale di acquistarlo.

Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato come un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Mentre le nostre recensioni e articoli hanno lo scopo di informare gli utenti della community di criptovalute, investitori e trader, non dovrebbero essere considerati raccomandazioni di trading per qualsiasi portafoglio, criptovaluta, scambio o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.

Ti potrebbe piacere leggere:

Exodus wallet opinioni recensioni: come funziona [Guida 2022] >>

Atomic Wallet recensioni opinioni: truffa o affidabile portafoglio? [2023] >>

CoinSpace Wallet 2022 truffa? Le recensioni e opinioni di S-Coin >>

Edge mobile wallet recensioni opinioni come funziona guida italiano  >>

Jaxx Wallet criptovalute recensioni opinioni (Guida principianti) >>

MyEtherWallet guida principianti wallet portafogli in italiano gratis >>

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*86% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.