Trading con margine Bitcoin e criptovalute [2023] Come funziona cos’è
In questa guida parleremo di come funziona il trading con margine Bitcoin e criptovalute.
E se potessi sfruttare le tue posizioni al rialzo e al ribasso su Bitcoin o altre criptovalute con il doppio del proprio capitale o 10 volte tanto o anche 100X, senza dover effettivamente detenere il capitale necessario per aprire tali operazioni?
Benvenuto nella nostra guida al trading con margine di criptovalute.
In questa guida imparerai cos’è il trading con margine in Bitcoin e criptovalute e come funziona.
Troverai un elenco delle migliori exchange che permettono il trading con margine e, soprattutto, imparerai come utilizzarle.
Andiamo a vedere di cosa parleremo in questa guida.
Il trading con margine di bitcoin, in parole semplici, permette di aprire una posizione di trading con leva, prendendo in prestito fondi dall’exchange.
Ad esempio, se avessimo aperto una posizione a margine Bitcoin con una leva 2X e Bitcoin fosse aumentato del 10%, la nostra posizione avrebbe reso il 20% grazie alla leva 2X.
Senza leva, sarebbe stato solo un ROI del 10%.
La leva del margine può anche essere 25X e anche superiore, nonostante il rischio, la stessa posizione sopra descritta avrebbe fruttato il 250% (anziché il 10% senza leva).
Ma non è tutto oro quello che luccica… la leva comporta anche molta responsabilità nel suo utilizzo.
Continua a leggere e ti spiegheremo perchè diffidare dal trading a margine e dalla leva.
Il modo migliore per comprendere i pro e i contro del trading con margine è vedere come potrebbe andare a finire in realtà.
Diciamo che Luca ha 5.000 euro in contanti depositati presso una piattaforma e c’è una criptovaluta che vorrebbe acquistare per 100 euro, quindi va avanti e acquista 100 euro di quella criptovaluta.
Poco dopo, il prezzo della criptovaluta sale di 120 euro e Luca decide di vendere tutte le sue criptovalute per 6.000 euro.
Ciò significa che Luca ha realizzato un profitto di 1.000 euro sul suo investimento iniziale.
In generale, è così che funziona il trading con margine.
Ma torniamo all’inizio della storia.
Secondo le regole del trading con margine, Luca potrebbe depositare 5.000 euro e poi prendere in prestito altri 5.000 per acquistare 100 euro di un particolare asset a cui era interessato.
Se Luca eseguisse quella transazione con margine e poi vendesse tutte le sue azioni un anno dopo per lo stesso prezzo di 120 euro, guadagnerebbe 12.000 euro con quella transazione con margine.
Dopo che Luca ha rimborsato i 5.000 euro che ha preso in prestito (più gli interessi), finirebbe con un profitto di poco meno di 2.000 euro.
Tutto fantastico, vero?
Non è sempre tutto oro quello che luccica!
Ricorda che grazie alla leva moltiplichi i profitti, ma anche le tue perdite: questo è il lato oscuro del trading con margine.
E se il prezzo delle azioni fosse sceso a 80 euro per azione dopo un po’ e Luca avesse deciso di vendere e ridurre le perdite?
Se il povero Luca vendesse tutte le sue criptovalute per 8.000 euro, dovrebbe comunque rimborsare i 5.000 euro che ha preso in prestito (di nuovo, più gli interessi).
Ciò lascia Luca con meno di 3.000 euro del suo investimento iniziale, il che significa che ha appena avuto una perdita di 2.000 euro.
Se si fosse limitato ad acquistare 50 euro con i suoi 5.000 euro, avrebbe perso solo 1.000 euro.
Quando prendi un prestito con margine da una società di intermediazione per acquistare azioni o altri tipi di investimenti, devi soddisfare un requisito minimo di capitale proprio, il che significa che devi avere sempre una certa quantità di denaro sul tuo conto.
Se il tuo asset scende al di sotto di quel livello, potrebbe attivare una chiamata al margine.
Una richiesta di margine è quando la società di intermediazione richiede di depositare più contanti sul conto per soddisfare il requisito minimo di saldo.
Se non lo fai, possono vendere tutte le tue criptovalute senza il tuo consenso, lasciandoti senza più asset e portando il tuo saldo a zero.
È lo scenario peggiore di un prestito a margine!
Usiamo ancora Luca come esempio.
Ricorda, ha acquistato asset per 10.000 euro e ha acquistato metà di quegli asset con denaro preso in prestito.
Quindi questo significa che Luca aveva il 50% di capitale proprio all’inizio del suo trade con margine.
Puoi calcolare l’importo del capitale proprio nel tuo conto utilizzando la seguente equazione:
(Valore corrente dell’asset – valore del margine richiesto) / valore corrente dell’asset
La maggior parte delle società di intermediazione ha un requisito di capitale minimo compreso tra il 30 e il 35%.
Quindi, se la società di intermediazione da cui Luca ha preso in prestito ha un requisito di capitale minimo del 30% e il valore totale degli asset di Luca scende a euro 6.000 e Luca si troverà in grossi guai.
Questo perché quando sottrai l’importo del prestito di margine (5.000 euro) dal valore corrente delle azioni di Luca (6.000 euro), Luca rimane con 1.000 euro di capitale proprio nel conto, o il 17% di capitale proprio, che è ben al di sotto del requisito minimo della società di intermediazione .
Poiché il suo conto è ora al di sotto del requisito di capitale minimo, Luca riceve una richiesta di margine di 800 euro dalla sua società di intermediazione (il 30% di 6.000 euro è 1.800 euro).
Ciò significa che deve mettere altri € 800 in aggiunta ai € 1.000 di capitale che ha nel conto per soddisfare il requisito minimo dell’azienda.
E cosa succede se Luca non riescisse a soddisfare la richiesta di margine?
Quindi è possibile che l’azienda possa vendere tutte le sue criptovalute senza prima consultarlo… e Luca dovrà comunque rimborsare all’azienda i soldi che ha preso in prestito.
Non è un buon momento per essere Luca in questo momento!
Per questo motivo è sempre meglio operare con una leva massima di 1:2 o ancora meglio operare senza leva o margine richiesto.
Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Vuoi guadagnare mentre il prezzo di Bitcoin sta diminuendo?
È possibile.
Una posizione corta su Bitcoin significa sostanzialmente che crediamo in un prossimo calo del prezzo di Bitcoin.
Tecnicamente, le posizioni corte funzionano vendendo prima l’asset di base, in questo caso, Bitcoin, e poi acquistandolo.
Non devi preoccuparti; gli exchange fanno questo processo automaticamente per noi.
Il secondo ruolo per lo shorting di Bitcoin è l’opzione per coprire un portafoglio di criptovalute.
Ad esempio, se il portafoglio di criptovalute è composto da 5 Bitcoin e vogliamo coprirci dal rischio di un possibile calo di Bitcoin, potrebbe essere aperta una posizione corta con leva 10X, che equivarrebbe al 40% di quel portafoglio di Bitcoin.
Per aprire la posizione, l’importo richiesto è solo un decimo (leva 10 volte).
Ciò significa che dobbiamo detenere solo 0,2 Bitcoin sul margine di scambio per coprire il 40% di un portafoglio del valore di 5 Bitcoin.
Un altro vantaggio è il fatto che solo una piccola quantità viene memorizzata nell’exchange stesso.
Come potresti notare, per motivi di sicurezza, è meglio archiviare il minor importo possibile sugli exchange di criptovalute.
Quindi hai sentito parlare di posizioni aperte, ma cosa sono esattamente queste?
In genere, nel trading con margine di criptovalute, troverai due opzioni: andare short o andare long.
Nelle posizioni long, il trader prevede che il prezzo di un asset crittografico aumenterà.
Andare short è l’opposto, con il trader che apre una posizione short se crede che il prezzo del suddetto asset di criptovalute diminuirà: quelli che stanno andando short di solito i trader cercano di trarre profitto dal crollo del prezzo delle criptovalute.
Quando fai trading con margine, la borsa su cui fai trading manterrà i tuoi depositi iniziali come garanzia.
L’exchange rilascerà la criptovaluta che hai depositato e i profitti se chiudi con successo una posizione con profitto; allo stesso modo, se realizzi una perdita durante il trading con margine, la borsa o exchange liquiderà la tua posizione e chiuderà la tua operazione.
In poche parole, il trading con margine in criptovaluta potrebbe portare profitti più sostanziali, diversificare le tue posizioni, accedere a più fondi e permetterti di imparare strategie di trading.
I profitti possono essere più consistenti a causa del maggior valore relativo delle posizioni di trading.
Inoltre, il trading con margine è utile per la diversificazione perché i trader possono aprire diverse posizioni con una piccola quantità di capitale di investimento.
Tuttavia, gli svantaggi immediati del trading con margine di criptovalute sono rischi più elevati, perdite significative ed estremamente volatili.
A differenza del trading regolare, il trading con margine potrebbe comportare perdite che superano l’investimento iniziale del trader; anche un piccolo calo del prezzo di mercato può causare perdite significative.
La più grande parte dei broker online permette di fare trading sulle cripto valute sul Bitcoin con il margine ossia con una leva finanziaria.
La maggior parte dei broker che hanno la licenza per operare sul territorio europeo ed italiano, opera con margine 1:2.
Questo significa che il tuo denaro all’interno di tale piattaforma verrà sul mercato direttamente il doppio.
Potrai quindi investire sul mercato delle cripto valute il doppio del denaro che hai disposizione sul tuo saldo nella piattaforma.
A seguito della normativa europea ESMA, il margine a disposizione a livello standard è 1:1, poi è all’investitore la decisione a seconda delle proprie potenzialità e soprattutto capacità di decidere se aumentarla fino al doppio.
Ci sono diverse piattaforme ed exchange che permettono di fare trading a margine.
Quelle che non hanno sede in Europa possono permettere anche di operare negoziare cripto valute con leve finanziarie e margini maggiori.
In questa sede parleremo di una piattaforma che permette di operare negoziare sulle cripto valute con leva e margine 1:2 cioè eToro (clicca qui per il sito ufficiale).
Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Trading Bitcoin a margine con eToro
eToro è una delle piattaforme più popolari a livello mondiale.
Questa piattaforma era nata esclusivamente come broker di CFD, fino ad evolversi e diventare una tra le piattaforme multifunzionali più evolute e più complete disponibili al mondo.
E toro permette infatti di investire sugli asset di cripto valute sia attraverso i CFD, ma anche di vendere comprare Bitcoin e altcoin in maniera fisica e custodirli nel loro wallet portafoglio dedicato eToro Money.
Ricordiamo che uno dei maggiori risultati in ambito di cripto valute è stata la creazione dell’exchange eToro e ultimamente della piattaforma per commercializzare NFT chiamata eToro Art.
E toro ha un grandissimo successo grazie soprattutto a degli strumenti avanzati come il copy trading dove puoi investire in differenti asset e anche in criptovalute copiando le operazioni e le strategie degli operatori più bravi.
Per esempio un investitore principiante che volesse sfruttare il rialzo del Bitcoin per esempio potrebbe semplicemente andare alla ricerca dei migliori trader su eToro che investono su questa cripto valuta e copiare le loro operazioni.
Provare questa piattaforma puoi anche utilizzare il conto demo che assolutamente gratuito.
Ricordiamo per quello che concerne il trading a margine sul Bitcoin e criptovalute che eToro applica una leva finanziaria fino a 1:2.
A livello standard il trading a margine è 1:1 e quindi sta a te decidere se aumentarla a 1:2.
Bisogna sempre ricordare che operare con una leva finanziaria elevata comporta anche dei notevoli rischi anche se aumenta di conseguenza i benefici.
Sottolineiamo ancora che questa leva finanziaria fino a 1:2 è riservata solo agli operatori cioè i trader al dettaglio.
Gli operatori o clienti che possono essere categorizzarti come trader professionisti possono accedere anche a leve e margini maggiori, ma occorre avere il permesso del broker che deve verificare tale possibilità.
Avvertenza sui rischi: i CFD sono strumenti complessi e presentano un elevato rischio di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Come fare Trading con margine Bitcoin e criptovalute
Poiché il trading con margine è rischioso, quindi non è raccomandato per i principianti nel trading di criptovalute, abbiamo raccolto alcuni suggerimenti di trading da farti leggere:
Inizia sempre a fare trading con piccoli importi: non fare trading con margine il primo giorno!
Poi inizia sempre con piccole somme.
Ottieni la necessaria sicurezza di cui hai bisogno prima di tuffarti nella frenesia del trading con leva.
Non mettere a rischio tutto il tuo capitale in una volta: a meno che tu non sia sicuro delle tue capacità di trading, è meglio dividere la tua posizione in porzioni e creare una scala di prezzi.
In questo modo, puoi ridurre il rischio abbassando la media del prezzo di entrata della posizione.
Lo stesso vale per fare profitto.
Puoi impostare una scala di livelli di profitto.
Cerca di capire quali sono e le commissioni e i costi: sapere sempre quanto stai pagando in commissioni è fondamentale.
Il trading a margine comporta commissioni, assicurati che non mangino il tuo profitto.
Lo stesso vale per il prezzo di liquidazione; dovresti conoscere quel numero nel caso in cui la posizione stia raggiungendo la chiamata a margine.
Gestione del rischio: quando fai trading a margine, stabilisci regole chiare di gestione del rischio, fai attenzione a non diventare troppo avido.
Prendi in considerazione l’importo che sei disposto a rischiare, tenendo presente che puoi perdere tutto.
Imposta i livelli per chiudere le posizioni, prendere i livelli di profitto e, cosa più importante, impostare i livelli di stop-loss.
Manipolazioni dei prezzi e short/long squeeze: in un mercato non regolamentato come il Bitcoin, non è raro vedere occasionali short e long squeeze.
Quando il numero di posizioni corte o lunghe è alto, significa che una mossa di mercato può guadagnare facilmente quando si crea una mossa di prezzo opposta, costringendo quelle posizioni a liquidare (e spingere il prezzo ancora di più in quella direzione).
Trading a breve termine: le criptovalute sono considerate asset molto volatili.
Il trading con margine di criptovalute raddoppia il rischio e anche di più.
Pertanto, prova a fare trading di posizioni con leva a breve termine e di importo molto contenuto.
Inoltre, sebbene le commissioni giornaliere o la posizione a margine siano trascurabili, a lungo termine le commissioni possono ammontare a una somma significativa.
Presta attenzione ai fondamentali: i principali eventi che circondano il mercato delle criptovalute, come le decisioni sugli ETF Bitcoin, le normative SEC e così via, possono avere un effetto significativo sul prezzo di Bitcoin.
Anche se molti trader si affidano solo all’analisi tecnica, tieni presente che tali eventi potrebbero avere un impatto critico sul mercato delle criptovalute.
Estrema volatilità: il trading di criptovalute a volte ha fluttuazioni estreme che si verificano in entrambe le direzioni, creando lunghi stoppini di candela.
Il rischio, in questo caso, è che un eventuale crollo del prezzo, si avvicini al nostro valore di liquidazione e alla chiamata a margine.
Potrebbe succedere dove la leva è relativamente alta, quindi il valore di liquidazione è relativamente vicino.
In effetti, puoi sfruttare questi crolli e provare a fissare posizioni target di chiusura, sperando che il crollo o il rialzo li superi, lasciandoti con un profitto decente e poi torni al prezzo precedente.
Costi e Rischi del trading con margine forum italiano
Come accennato in precedenza, il costo della posizione a margine include il pagamento degli interessi correnti per le criptovalute prese in prestito e le commissioni per l’apertura di una posizione con l’exchange.
Man mano che aumenta la possibilità di guadagnare di più, aumenta anche il rischio di perdere di più.
Se operi a leva finanziaria zero, cioè 1:1 non pagherai le commissioni overnight!
Il massimo che possiamo perdere è l’importo che abbiamo investito per aprire la posizione.
Questo livello è chiamato prezzo di liquidazione.
Il prezzo di liquidazione è il prezzo in cui l’exchange chiude automaticamente la nostra posizione, quindi non perdiamo nulla del denaro che ci è stato prestato e perdiamo solo il nostro denaro.
Esempio: se parliamo di trading standard, leva 1:1, il prezzo di liquidazione è quando la posizione raggiunge un valore pari a zero.
All’aumentare della leva finanziaria, il valore di liquidazione si avvicinerà al nostro prezzo di acquisto.
Ad esempio, se il valore di Bitcoin è $ 1.000 e abbiamo comprato Bitcoin con leva di 2:1.
Il costo della nostra posizione è di $ 1.000.
Inoltre, abbiamo anche preso in prestito altri $ 1.000.
Il prezzo di liquidazione della nostra posizione sarà di poco superiore a 500 USD, perché, a quel livello, perdiamo esattamente i nostri $ 1.000 iniziali, più interessi e commissioni.
Il trading con margine può anche essere contro il mercato, quindi possiamo anche avere una posizione corta con leva.
Rischio leva elevato: maggiore è la leva, più vicino è il prezzo di liquidazione.
La regola qui è dividere 100 per il livello di leva ti garantirà la percentuale fino a raggiungere il prezzo di liquidazione.
Esempio: una operazione con leva 1:25 ha bisogno solo di un movimento contartio del 4% (100 diviso 25) per vedere l’operazione chiusa in perdita.
Il 4% può essere raggiunto rapidamente nei mercati altamente volatili delle criptovalute.
Ora è possibile negoziare il margine sulla maggior parte delle borse.
I vantaggi del trading con leva sono molto chiari e un altro vantaggio significativo deriva dall’aspetto della sicurezza.
I trader di criptovalute dovrebbero sforzarsi di ridurre al minimo il numero di monete che detengono negli exchange.
Gli exchange sono considerati bersagli per gli hacker e negli ultimi anni ci sono stati diversi attacchi hacker negli exchange, inclusi anche gli hack dei principali exchange.
Il trading a margine ci consente di aprire posizioni con leva senza la necessità di fornire il Bitcoin richiesto; in questo modo, possiamo detenere meno monete sul conto dell’exchange.
Il 81% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
eToro offre la possibilità di fare trading autonomamente o affidarsi al Copy Trading automatico, quindi è adatto a qualunque investitore, che sia molto esperto o un neofita.
Qui sotto puoi trovare delle guide di approfondimento per iniziare con il piede giusto con un conto demo gratis.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. L'81-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.