- Ottobre 13, 2022
Uefa Football Crypto Fund chiusura app: Oscurato dalla Consob notizie oggi
In questa guida parleremo di un nuovo metodo per guadagnare del denaro passivamente chiamato UEFA Football Crypto Fund, che recentemente è stato oscurato dalla CONSOB a causa della totale mancanza di licenze e regolamentazioni oltre che di utilizzo di marchi registrati.
Con la delibera n.22476 dell’11 ottobre 2022 la Consob, la Commissione nazionale per le società e la Borsa, ha sospeso in via cautelare per un periodo di 90 giorni, l’attività di offerta al pubblico residente in Italia avente ad oggetto “Piani di investimento” denominati “Uefa Football Hedge Fund”.
Questa offerta di investimenti era promozionale dalla società Uefa Football Fund Ltd anche tramite il sito internet https//uefa2017.com e la relativa pagina https://2016uefa.com”.
Molti forum italiani ne hanno parlato negli ultimi mesi e diversi utenti ci hanno scritto perché preoccupati delle notizie di questa HYIP.
Attenzione: se stai cercando un sistema automatico per investire in criptovalute, ad oggi uno dei servizi tra i più affidabili è il Copy Trading.
Questa tipologia di piattaforma permette di selezionare gli investitori più bravi all’interno della piattaforma e copiare tutte le loro operazioni, con un semplice click.
Le alternative più popolari sono eToro (clicca qui per il sito ufficiale) con il famoso copia trading e copy portfolios e il broker AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) con la famosa piattaforma Metatrader 4 e 5.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Uefa Football Crypto Fund cos’è?
Innanzitutto iniziamo a spiegare cos’è una HYIP.
HYIP è un acronimo inglese che significa “High Yield Investment Programs”.
In poche parole in italiano vuol dire “Programmi di Investimento ad Alto Rendimento”.
In questa tipologia di programmi si considerano tutti quei sistemi che offrono alti guadagni a breve termine che mediamente durano non più di 250-300 giorni, quindi non oltre i 10 mesi.
Attenzione che questi programmi Hyip non possono essere ritenuti una fonte affidabile di guadagno in quanto offerti senza licenza e senza regolamentazione.
Questi sistemi di guadagno facile possono infatti chiudere in qualsiasi momento senza restituire il capitale investito e i profitti tanto decantati e promessi.
Ovviamente c’è tanta gente che cerca un guadagno facile e soprattutto passivo e quindi ci sono persone che sarebbero disposte a rischiare pur di vedere materializzati i propri sogni: guadagnare senza fare nulla.
Peccato che la maggior parte delle volte questi sistemi sono degli schemi ponzi e cioè i primi che entrano guadagnano alle spalle degli ultimi che restano in mano con un cerino acceso che alla fine brucerà le loro dita e farà restar loro senza il becco di un quattrino.
Il punto focale per guadagnare con questi sistemi HYIP è quello di entrare ed investire i questi programmi ad altissimo rischio, nel momento giusto e uscire con i propri guadagni, prima che il sito venga chiuso o cada per mancanza di nuovi adepti.
Il momento della caduta di questi sistemi è molto difficile da prevedere e soprattutto vista la natura avida del genere umano, nessuno riesce ad uscire indenne.
Per questo motivo in Italia l’ente di regolamentazione dei mercati finanziari monitora attivamente che non ci siano dei programmi fraudolenti che circuiscano la gente.
Insomma, la CONSOB è stata creata per difendere gli interessi dei cittadini italiani contro le truffe.
Uefa Football Crypto Fund è un sistema Hyip?
Video Credits Invest Hero
La risposta è ed era: ovviamente si!
Siamo difronte ad una piattaforma che viveva del fare network, cioè del reclutare nuovi adepti.
Parliamo al passato perché la CONSOB ha oramai vietato e oscurato il sito web…
Il guadagno era piuttosto alto, si parlava di circa il 2,5% al giorno, in riferimento alla somma investita in questo sistema.
Come tutti i sistemi che fanno network, cioè rete cercando nuovi adepti potevi sviluppare il tuo team sotto di te e ottenere il 10% di tutti i profitti dei membri di livello 1 ogni giorno, il 5% di tutte le entrate di 2 subordinati, il 3% di tutte le entrate di 3 subordinati.
Uefa Football Crypto Fund come funziona?
Il calcolo del guadagno era abbastanza facile da capire: su qualsiasi deposito effettuato in criptovlaute, dopo 30 giorni si maturava il doppio!
Se per esempio iniziavi con 1.000$, dopo 31 giorni potevi ottenere un profitto di circa 1049$.
Il minimo investimento per entrare era di 20$.
Insomma cifre impossibili da racimolare in un ambiente regolamentato e legale…
Come si guadagna con Uefa Football Crypto Fund?
Partiamo con il dire che il sistema chiamato UEFA Football Crypto Fund è stato oscurato sul territorio italiano.
Dichiarava di focalizzarsi sul mercato delle scommesse sportive.
Una volta effettuata l’iscrizione all’app, UEFA Football Crypto Fund proponeva ai propri utenti di fare trading sportivo ad alti livelli, sfruttando il sofisticato motore di intelligenza artificiale che lavorava passivamente in questa app.
Un vero e proprio Santo Graal delle scommesse sportive…
Il cliente di UEFA Football Crypto Fund doveva solo limitarsi ad effettuare un deposito dal proprio portafoglio (o wallet) e seguire le indicazioni provenienti dall’algoritmo che di volta in volta segnalava le operazioni migliori da seguire per avere il maggior profitto possibile.
Consob dichiara UEFA Football Crypto Fund Chiuso
La Consob ha oscurato il sito web di Uefa Football Crypto Fund dichiarando che la promozione del sistema Uefa Football Fund Ltd deve essere considerata un’offerta al pubblico di prodotti finanziari e come tale non può essere resa pubblica senza le dovute licenze e regolamentazioni.
Infatti ai sensi dell’art. 1, comma 1, lettera t), del Tuf, per “offerta al pubblico di prodotti finanziari” deve intendersi “ogni comunicazione rivolta a persone, in qualsiasi forma e con qualsiasi mezzo, che presenti sufficienti informazioni sulle condizioni dell’offerta e dei prodotti finanziari così da mettere un investitore in grado di decidere di acquistare o di sottoscrivere tali prodotti finanziari, incluso il collocamento tramite soggetti abilitati“.
Ai sensi dell’art. 94-bis del Tuf, comma 1″Coloro che intendono effettuare un’offerta al pubblico di prodotti finanziari diversi dai titoli e dalle quote o azioni di Oicr aperti pubblicano preventivamente un prospetto.
A tal fine, presentano la domanda di approvazione dello stesso alla Consob, allegandone la bozza.
Il prospetto non può essere pubblicato finché non è approvato dalla Consob ai sensi dell’articolo 95, comma 1, lettera b). …“.
Qui il link alla delibera CONSOB n.22476.
Offerta al pubblico di prodotti finanziari non legale
L’organo di vigilanza sui mercati azionari e finanziari ha dichiarato, che la promozione pubblicizzata da Uefa Football Crypto Fund proponeva a persone residenti in Italia l’investimento di somme di denaro nella sottoscrizione di “Piani di Investimento” denominati “Uefa Footbal Hedge Fund con la garanzia di ottenere un reddito passivo.
La Consob ha anche scritto nella sua delibera di oscuramente che “un prodotto finanziario a basso costo e con un rischio basso, che utilizza “l’analisi dei “Big Data” per investire nel mondo del calcio e corrispondere agli investitori un rendimento calcolato sulla base di un “interesse composto Formula a lungo termine:(capitale + reddito) + (reddito + reddito) = piano di investimento a tasso composto“ non è legale.
La Consob ha anche sottolineato che nel sito web “https://uefa2017.com c’è una presentazione dell’iniziativa in lingua italianamente come oggetto un “prodotto finanziario” definito a “basso rischio e con un profitto a lungo termine” con “un processo di investimento sicuro, affidabile e garantito“.
Tale programma veniva anche promozionato tramite il loro “canale” Youtube chiamato “Fondo di investimento speculativo calcistico UEFA Football”.
La Uefa Football Fund Ltd non ha fornito riscontro alla richiesta di informazioni formulata dalla Consob, che ha rilevato che l’operazione da loro proposta era presentata come un’opportunità di investimento e si è giunti al provvedimento odierno.
Stessa sorte, cioè chiusura immediata anche per:
FFF Future Football Finance e Bapa Football Club.
Uefa Football app risponde alla CONSOB?
Come spesso accade questa app hanno un canale Telegram.
Nel loro canale ufficiale hanno commentato il provvedimento preso dalla Consob.
I promotori hanno cercato di ribaltare la sentenza affermando che tale provvedimento è stato creato solo per pagare le tasse sui profitti…
Ovviamente tale dichiarazione è discutibile.
Uefa Football dichiara che ogni utente deve pagare le tasse sui profitti generati in Italia e chiede di inviare il 26% di tutti i profitti prelevati in precedenza ad un loro indirizzo crypto…
Insomma oltre che programma senza licenza ora si vede come società senza sede in Italia che effettua la trattenuta tramite un pseudo regime amministrato…
Cosa alquanto impossibile da effettuarsi.
Se tu sei un malcapitato cliente Uefa Football non effettuare nessun versamento sul portafoglio di criptovalute indicato.
Non c’è alcuna legge che lo richiede, ma questa risulta essere solo un’ulteriore fregatura.
Prelievi bloccati
Al momento in cui scriviamo questa guida, gli utenti non possono prelevare il proprio denaro.
Ricordiamo che tutti i link a tale sito web sono stati oscurati e i futuri generati da tale programma lo saranno a loro volta.
I clienti fra 90 giorni se la Uefa Football fund non si adeguerà alla normativa italiana prevista per l’offerta di prodotti finanziari al pubblico, sarà bannata in modo definitivo.
Alternative a UEFA Football App
Quando si cercano delle alternative automatiche, di certo una opzione affidabile è il Copy Trading.
Grazie a questa queste piattaforme puoi copiare le operazioni dei migliori trader.
Quello che devi fare è solamente selezionare i migliori trader e copiare le loro operazioni.
Potrai controllare il livello di rischio, quanto guadagnano, gli anni di esperienza e molto altro ancora per fare la nostra scelta nel miglior modo possibile.
Per iniziare a provare il Copy Trading devi solamente:
- Registrarti gratuitamente
- Accedere alla sezione dedicata al copy trading o social trading
- Selezionare i migliori trader
- Cliccare sul pulsante “Segui” e iniziare a copiare le operazioni.
- Verificare i risultati realizzati
Sottolineiamo che puoi provare queste piattaforme di copia trading con un conto demo.
Le alternative più popolari sono eToro (clicca qui per il sito ufficiale) con il famoso copia trading e copy portfolios e il broker AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) con la famosa piattaforma Metatrader 4 e 5 e il Social Trading.
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
UEFA Football Crypto Funds Forum italiano
Speriamo che tu abbia capito il funzionamento di questo programma.
Ricordiamo che la UEFA ha dichiarato di non conoscere questo programma e che ha già richiesto ai loro avvocati di difendere il marchio in tutte le sedi opportune.
Ricorda sempre che prima di investire il tuo denaro devi sempre esaminare ed analizzare tutte le caratteristiche del progetto.
Diffida sempre di tutti quei programmi che offrono rendimenti superiori alla media finanziaria del mercato regolamentato.
Qui sotto un elenco delle piattaforme che offrono acquisto e vendita di criptovalute seguendo la legge Europea.
Trading su centinaia di asset 5/5 Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro | |
Trading su decine di altcoin 5/5 | |
Trading su centinaia di altcoin e asset digitali 5/5 | |
Exchange e trading centinaia altcoin 4/5 | |
Trading exchange 4/5 | |
Exchange e trading centinaia altcoin 4/5 | |
Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi. L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili. |
Autore
-
Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale.
2 risposte
UEFA Football è una SUPER TRUFFA!!! Da ieri hanno bloccato tutti gli account e non ti accreditano quello che prelevi. Si tengono tutti i tuoi soldi
“UEFA Football crypto Fund” sul sito viene definito “un prodotto finanziario a basso rischio” che utilizza l’analisi dei “Big Data” per investire nel mondo del calcio.
Si tratta di un “investimento” fregatura che promette grandi guadagni in poco tempo, senza sforzi e senza rischi…
Inoltre non c’entra assolutamente nulla con la UEFA, tanto che ne usa il nome in modo non autorizzato.
Per questo lo hanno bannato!!!