Wiki Bitcoin: quello che devi sapere su come guadagnare con Bitcoin [2023]
In questa guida parleremo di Wiki Bitcoin in italiano, cioè su tutto quello che devi sapere per guadagnare con il Bitcoin e come usarlo.
Moltissime persone che si accostano per la prima volta al mondo delle criptovalute ricercano informazioni su Wiki Bitcoin soprattutto per capirci qualcosa in più e soprattutto per avere una infarinatura generale non troppo difficile da capire.
Indice Sommario: 👉
Perchè Wiki?
Questa sezione del sito che si chiama Wiki Bitcoin ha proprio l’obiettivo di essere una risorsa utile per tutti i principianti e per coloro che si avvicinano al mondo delle criptovalute e del Bitcoin per la prima volta.
Wiki è sinonimo di enciclopedia, di raccolta di informazioni messe a disposizione di tutti in forma gratuita per sempre.
Ti basterebbe pensare che ci sono dei leader di mercato nel campo del trading online del tutto regolamentati e legali come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e piattaforme per trading CFD, contratti per differenza.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Bitcoin è la prima criptovaluta originale rilasciata nel 2009 come software open source.
È una valuta digitale basata su transazioni crittograficamente sicure, un modello di consenso del proof-of-work e una rete ledger decentrata e P2P decentralizzato.
Il libro mastro (ledger) distribuito di Bitcoin è il primo blockchain – un libro mastro condiviso e distribuito di blocchi di dati collegati attraverso una catena di hash crittografici – e risolto il doppio problema di spesa che aveva afflitto precedenti iterazioni di valute digitali.
Wiki Bitcoin cosa significa?
Wikipedia è tutt’ora una delle enciclopedie online gratuite a cui milioni di lettori si rivolgono ogni giorno per conoscere e approfondire le tematiche più disparate.
Wiki è per tutti, anche per te che vuoi scoprire come funziona questo o quel programma.
Su Wikipedia ci sono moltissimi approfondimenti tecnici sulle criptovalute e sul Bitcoin in modo specifico, che spesso però sono piene di tecnicismi e concetti abbastanza complessi.
Per questo abbiamo voluto scrivere una guida, cioè un wiki Bitcoin più adatto a chi investe, un wiki Bitcoin dedicato soprattutto a chi vuole investire in criptovalute e speculare sul prezzo di questi asset, piuttosto che per chi vuole solamente possederlo e basta.
Ci sono molte modalità e programmi per investire in Bitcoin e speculare sul prezzo delle criptovalute e questa attività non comporta l’acquisto diretto di asset digitali, ma l’utilizzo di specifici strumenti.
Bitcoin è un mezzo di scambio decentralizzato, strato di regolamento di alto valore e riserva di valore che esiste al di fuori del sistema finanziario tradizionale.
La rete è interamente P2P e non vi sono intermediari o controlli centralizzati.
I sostenitori di Bitcoin lo considerano come il primo denaro veramente “libero” dal controllo centralizzato e dalla proliferazione del potere hash della sua rete, e gli effetti generali della rete hanno consolidato la sua posizione come mezzo di scambio di valore sovrano a prova di governo.
Fin dalla sua istituzione, Bitcoin ha alimentato la crescita di un’intera industria di criptovalute.
Molte di queste valute sono dei fork, cioè nate del protocollo Bitcoin, mentre altre si sono sviluppate in piattaforme di contratti intelligenti.
La storia di Bitcoin si è evoluta nel corso della sua vita ed è stata soggetta a dibattiti e decisioni controverse sul protocollo di rete.
Con un decennio di esperienza alle spalle, la criptovaluta BTC ha mostrato una propensione per la stabilità, decentralizzazione e trasparenza, nonostante le critiche che ha dovuto affrontare nel corso della sua esistenza.
Il bitcoin è emerso come un’impresa tecnologica eccezionale e le sue implicazioni future insieme all’industria in crescita che ha suscitato sono profonde.
Continua a leggere la nostra guida su Wiki Bitcoin, mentre proviamo a rispondere alla domanda “Cos’è il Bitcoin, come funziona e come guadagnarci?”.
Wiki Bitcoin cos’è
Una delle prime domande che tutti si saranno posti almeno una volta nella vita è che cos’è il Bitcoin?
Il Bitcoin è una criptovaluta decentralizzata: si tratta di una valuta virtuale che funziona mediante un meccanismo di crittografia che rende sicure le transazioni, senza che debba esistere un controllo centrale.
Molti critici affermano che, essendo il Bitcoin una valuta digitale senza controllo, si tratta di una valuta inaffidabile e non sicura.
Il protocollo della blockchain BTC, invece, ha dimostrato in questi lunghi anni, un buon livello di sicurezza e tanta affidabilità.
Altri ancora affermano che sia una bolla speculativa e che non valga un bel niente, dato che non ha una copertura o un equivalente valore che lo sostenga nel tempo.
Le monete tradizionali, infatti, si potevano convertire direttamente in oro, ma poi a poco a poco anche questa modalità di conversione è stata superata.
Pensa che l’ultima valuta che ha chiuso con l’opzione di convertibilità contro oro è stato il dollaro statunitense nel lontano 1973 durante la presidenza Nixon.
Bitcoin come funziona
Credits Marco Montemagno
Altra domanda molto richiesta è come funziona il Bitcoin?
Il BTC, sigla di riferimento della valuta digitale, funziona proprio grazie alla Blockchain.
La blockchain è come un registro pubblico, che tutti possono vedere ed elenca tutte le transazioni fatte con il Bitcoin.
Tutte le volte che si compra, vende o si negozia un Bitcoin (o frazione di Bitcoin), la relativa transazione viene scritta nella sua blockchain.
Tutte questi movimenti o transazioni vengono firmate tramite una chiave privata, in modo da garantire la massima sicurezza, e devono anche essere confermate dagli altri nodi della rete.
Come funziona l’emissione Bitcoin
L’adozione di Bitcoin è stata lenta e metodica.
Nel 2011, Wikileaks ha iniziato a utilizzare Bitcoin a seguito della mancanza di opzioni per ricevere altre valute derivanti dalla pressione del governo degli Stati Uniti sui processori di pagamento e altre entità finanziarie.
Satoshi Nakamoto era contrario al concetto di Wikileaks che utilizzasse Bitcoin in quanto avrebbe attirato l’attenzione indesiderata dei governi su una rete che era ancora nelle sue fasi nascenti ed era suscettibile agli attacchi.
Per tutto il 2012 e il 2013 Bitcoin ha visto l’adozione da parte di BitPay – il processore di pagamento Bitcoin – e WordPress come utilizzo per il pagamento del servizio.
L’anno 2013 è stato ricco di eventi per Bitcoin, poiché la popolare borsa Coinbase ha iniziato a guadagnare trazione in quel momento, dopo essere stata fondata nel 2012.
Tra gli eventi importanti del 2013, la Cina ha vietato agli istituti finanziari di utilizzare Bitcoin, l’FBI ha sequestrato circa 26.000 BTC dal mercato oscuro della Dark Net (il mercato nero di Internet) chiamato Silk Road.
La piattaforma di asset trading digitale Shapeshift è stata inoltre lanciata nel 2013 da Erik Voorhees con finanziamenti di Roger Ver e Barry Silbert.
Nel febbraio 2014, il più grande exchange di Bitcoin – Mt. Gox è stato chiuso a causa di problemi tecnici.
Poco dopo, l’exchange ha presentato istanza di fallimento a seguito della perdita di circa 744.000 BTC che era stata rubata in un attacco hacker.
L’hacking ha aggravato un mercato già in ribasso che ha finito per durare per più di un anno – comunemente noto come Crypto Winter – l’inverno delle criptovalute, con il prezzo che era sceso dell’83% dal suo massimo di $ 1.149 a un minimo di $ 197.
Poco dopo Coinbase ha raccolto $ 75 milioni come finanziamenti operativi nel 2015 dopo gli sviluppi conseguenti del lancio della piattaforma di contratti intelligenti Ethereum.
I negozianti che accettavano Bitcoin come forma di pagamento salivano a più di 100.000 al mondo.
Dopo vari furti causati da hackers in exchange come Bitfinex, Bitcoin ha iniziato a guadagnare più popolarità tra gli utenti nel 2016.
Gli eventi del 2017 hanno incrementato la popolarità del Bitcoin e il settore delle criptovalute.
Il prezzo del Bitcoin è salito alle stelle a fine del 2017 alimentato da enormi speculazioni sugli ICO lanciati sulla rete Ethereum.
Il prezzo del Bitcoin così ha raggiunto un picco di circa $ 20.000 e tutti parlavano di come guadagnare con i Bitcoin e di come diventare ricchi.
E quindi come funziona il Bitcoin e come è potuto accadere tutto questo?
Tutto ha avuto origine dal concetto di mining, cioè il processo crittografico di conferma delle transazioni.
Ogni operazione deve essere confermata con dei processi matematici complessi e aventi un costo energetico piuttosto elevato e soprattutto crescente nel tempo.
In buona sostanza, nessuno emette Bitcoin, dato che non c’è un governo o un ente che li controlla, ma i Bitcoin vengono emessi dalla rete in modo matematico e assegnati ai nodi che si occupano di far funzionare la rete di Bitcoin.
Andiamo a vedere cos’è il mining, come funziona e se vale la pena usarlo per guadagnare con i Bitcoin.
La storia del Bitcoin mining
Bitcoin è stato rilasciato da una persona o un gruppo di persone usando lo pseudonimo di Satoshi Nakamoto il 31 ottobre 2008, nella mailing list di Cypherpunk come un white paper intitolato “Bitcoin: un sistema di valuta in contanti elettronica peer-to-peer”.
L’identità di Satoshi Nakamoto è ancora sconosciuta, nonostante i numerosi tentativi da parte delle persone di rivendicare l’identità dell’oscuro creatore di Bitcoin.
Il blocco della genesi – il lancio della mainnet Bitcoin – è stato estratto il 3 gennaio 2009 con un premio di 50 BTC (simbolo ticker Bitcoin).
Dopo la scomparsa di Satoshi, lo sviluppo principale del protocollo Bitcoin è stato consegnato a un gruppo di sviluppatori.
In particolare, Gavin Andresen è stato uno sviluppatore principale e ha creato la Bitcoin Foundation nel 2012 per supportare lo sviluppo della rete.
Nel corso degli anni, Bitcoin ha ricevuto innumerevoli contributi dalla comunità open-source e dai membri del team di sviluppo principale. Attualmente, Wladimir J. van der Laan guida il processo di rilascio e la MIT Digital Currency Initiative finanzia parte dello sviluppo di Bitcoin.
Quindi come nascono i Bitcoin se nessuno gli stampa come le valute tradizionali?
Il Bitcoin nasce attraverso l’attività di mining.
Cioè significa che ci sono reti di computer che cercano di risolvere complicatissimi calcoli matematici e crittografici, per confermare la creazione di una piccola unità di Bitcoin.
I minatori investono ingenti quantità di capitale in apparecchiature hardware per estrarre Bitcoin e la ricompensa è data direttamente in Bitcoin.
La teoria dei giochi del sistema è progettata in modo tale che tentare di attaccare la rete sia insostenibilmente costoso.
L’hacking della rete Bitcoin richiederebbe l’implementazione di un attacco del 51 percento, in cui un’entità malevola manterrebbe il 51 percento o più della potenza di hash della rete e potrebbe validare arbitrariamente transazioni non valide o raddoppiare la spesa.
Tuttavia, le probabilità di sostenere un 51 percento sono estremamente basse e il risultato netto non vale i costi.
Secondo GoBitcoin.io, i soli costi hardware per condurre un attacco del 51% su Bitcoin sono attualmente più di $ 8 miliardi, al prezzo più basso.
Ricordiamo che il Bitcoin è una valuta senza inflazione, poiché ci saranno sempre e solo 21 milioni di BTC in circolazione.
Di conseguenza, il BTC finale sarà estratto nel 2140.
Purtroppo l’operazione di conferma delle transazioni o mining è diventato estremamente costoso e ora che il bitcoin ha un prezzo oscillante sotto i 10 mila dollari, le spese di hardware e di energia elettrica sono spesso insostenibili.
Gli unici che riescono ancora a guadagnarci sono le Mining farm che si trovano in zone del pianta in cui si possono usare i pannelli solari o l’energia elettrica è incredibilmente a buon mercato come la Cina.
Come appunto anche IQ Option, che ti permette anche di investire con soli 10 euro e speculare sul prezzo del BTC e di 13 criptovalute.
Bitcoin è truffa o no?
Molti hanno dichiarato che il Bitcoin sia una truffa e una fregatura.
In realtà questa dichiarazione non si basa su prove, dato che nessuno può controllare il Bitcoin.
Molte persone ci hanno guadagnato un sacco di soldi dal 2009 ad oggi, ma è anche vero che molti sviluppatori criminali hanno utilizzato i nome Bitcoin per creare delle vere truffe come il Bitcoin SuperStar, Bitcoin Era, Bitcoin Billionaire e Bitcoin Evolution.
Il Bitcoin SuperStar per esempio come altre sue varianti clonate hanno preso il nome di famose celebrità come Flavio Briatore per associarli a sistemi di arricchimento rapido che non funzionano assolutamente.
Queste sono le vere truffe che nulla hanno a che fare con l’asset Bitcoin in senso stretto.
Questi programmi con il Bitcoin SuperStar affermano che è facile arricchirsi in modo passivo senza fare nulla, semplicemente depositando dei soldi sul conto di questi programmi truffaldini.
In effetti sono solo i creatori di questi Bitcoin SuperStar che guadagnano soldi, tanti, tantissimi soldi.
La lista di tutte le truffe la puoi trovare nella nostra sezione Truffa Coin qui.
E allora come si fa ad investire nel Bitcoin senza cadere in una truffa?
Continua a leggere e te lo spieghiamo passo passo.
Come investire in Bitcoin
Le criptovalute sono degli asset rischiosi perchè hanno una volatilità elevata, cioè salgono e scendono di prezzo molte volte in un mese.
Per questo motivo ha preso piede la speculazione sui prezzi piuttosto che sul possesso di criptovalute.
Ricorda che gli exchange applicano commissioni abbastanza elevate e consentono di guadagnare solo e soltanto quando il valore del Bitcoin sale e fanno perdere soldi quando il valore del Bitcoin scende.
Ad aiutarti in questo sono stati introdotti i contratti per differenza o CFD, un particolare strumento che permette di farti guadagnare anche al ribasso con le vendite allo scoperto.
La piattaforma affidabile per investire in Bitcoin deve quindi:
essere regolamentata in Europa
essere senza commissioni
essere facile da usare
permetterti di investire sia al rialzo che al ribasso
Non sono molte le piattaforme che hanno tutte e quante queste caratteristiche.
Qui sotto ti mostriamo alcune di quelle che ti permettono di investire in Bitcoin.
Si tratta di piattaforme autorizzate e regolamentate al 100% senza truffe.
Le migliori piattaforme per investire in Bitcoin sono:
Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.
Conviene investire con Wiki Bitcoin?
Come si fa allora ad investire in Bitcoin e guadagnare?
Si sono 2 modi per speculare e negoziare criptovalute e Bitcoin.
Andiamo a vedere quali sono:
Exchange: sono delle borse online dove, senza alcuna sicurezza o regolamentazione, puoi negoziare criptovalute e dunque anche Bitcoin contro valute tradizionali chiamate anche fiat
Broker CFD: sono delle piattaforme, che offrono la possibilità di investire anche in criptovalute più popolari.
Cosa dire degli exchange?
Gli exchange permettono di svolgere 2 operazioni:
la prima è quella di comprare criptovaluta e di possederla fisicamente custodendola in wallet o portafogli e la seconda è quella di speculare in piattaforme a margine.
Se la prima opzione è assolutamente legittima e funziona a patto che utilizzi delle exchange come eToroX con regolamentazione in zona Europea, l’opzione del trading a margine è senza licenza.
Non sono rari i casi in cui vediamo gli exchange, anche e soprattutto se importanti, venire hackerati, con pessime conseguenze per chi ha investito.
Quando investi con un broker sai che ha una licenza in Europa e una registrazione CONSOB in Italia.
Questo ti mette al riparo da truffe organizzate da società estere extra Europa.
Se cerchi il trading a margine dovresti utilizzare delle società con licenza Europea che ti permettono di fare trading a zero commissioni.
Come per esempio AVATrade che offre la piattaforma Metatrader, broker di grande qualità che offre un piccolissimo spread tra acquisto e vendita sul bitcoin.
Le piattaforme come eToro (clicca qui per il sito ufficiale) ti offrono la possibilità di speculare in moltissimi mercati e utilizzare anche strumenti innovativi come il copia trading.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Ha pure una funzione esclusiva che permette di copiare, in maniera completamente automatica, quello che fa un altro trader.
Hanno creato un motore di ricerca dove puoi selezionare dei profili dei trader iscritti a eToro per scoprire chi ha guadagnato di più e chi guadagna con i rischi più bassi.
Grazie al sistema di eToro (social trading) puoi iniziare a ottenere profitti, anche senza avere un’esperienza di investimento diretta e manuale.
Puoi persino migliorare la tua conoscenza utilizzando i gruppi di discussione dei trader e contattare i migliori per conoscere le loro strategie.
Su eToro si può investire sul Bitcoin (sia al rialzo che al ribasso) ma anche su tutte le principali criptovalute come Litecoin, Ripple, Stellar, Ethereum.
Inoltre si può operare anche su tutti i principali asset finanziari tradizionali come azioni, valute, materie prime.
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando fa trading di CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Investire in Bitcoin con AVATrade
AVATrade (clicca qui per il sito ufficiale) è un broker professionale che permette di operare su centinaia di asset e anche sulle criptovalute per mezzo dei contratti per differenza.
Il prezzo del Bitcoin varia in modo piuttosto veloce, visto che la quotazione del Bitcoin è piuttosto volatile.
Per questo motivo non possiamo fornire una risposta fissa alla domanda quanto vale il Bitcoin.
Non è infatti uno stablecoin, cioè una criptovaluta a valore fisso, ma varia al variare della domanda e dell’offerta.
Per capire quanto vale un Bitcoin in Euro basta guardare il suo valore in questa guida dove ti spieghiamo quanto vale un BTC in euro.
Wiki Bitcoin previsioni
Uno degli aspetti più importanti nel trading di Bitcoin sono le previsioni di prezzo che devono essere le più accurate possibili.
Non è di certo facile fare delle previsioni, ma ci sono delle società che si occupano direttamente di analisi.
Spesso la parte più difficile è fare delle previsioni a lungo termine, per questo motivo c’è stato il boom del trading intraday o giornaliero.
Il trading intraday è come spiega la parla di origine inglese, fare negoziazioni in un solo giorno, cioè aprire e chiudere una operazione senza attendere la fine della giornata.
Gli investitori che operano con questo strumento sono degli esperti e conoscono bene tutti i mercati in cui operano.
Per esempio operare in altre criptovalute è più facile, perchè le previsioni sono correlata alla quotazione del Bitcoin, quindi quando il Bitcoin sale, tutte le altre salgono e, viceversa.
Il 83% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro
Il 77% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.
L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.
Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.
Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il'77-89% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.
Il rispetto della tua riservatezza è la nostra priorità
Questo sito utilizza alcuni tipi di cookie tecnici necessari per il corretto funzionamento dello stesso, nonché cookie statistici e di Profilazione anche di terze parti. Se vuoi negare il consenso clicca su «Rifiuta», se vuoi accettare tutti i cookies clicca su «OK ho capito», se invece vuoi autonomamente selezionare i cookie da accettare puoi visitare "Impostazioni cookies" per fornire un consenso controllato. Leggi Privacy.
Questo sito Web utilizza i cookie per migliorare la tua esperienza durante la navigazione nel sito Web. Di questi, i cookie classificati come necessari vengono memorizzati sul tuo browser in quanto sono essenziali per il funzionamento delle funzionalità di base del sito web. Utilizziamo anche cookie di terze parti che ci aiutano ad analizzare e capire come utilizzi questo sito web. Questi cookie verranno memorizzati nel tuo browser solo con il tuo consenso. Hai anche la possibilità di disattivare questi cookie. Tuttavia, la disattivazione di alcuni di questi cookie potrebbe influire sulla tua esperienza di navigazione.
Clicca qui per essere re indirizzato alla pagina sulla privacy
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
Cookie
Durata
Descrizione
cookielawinfo-checkbox-advertisement
1 year
Set by the GDPR Cookie Consent plugin, this cookie is used to record the user consent for the cookies in the "Advertisement" category .
cookielawinfo-checkbox-analytics
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional
11 months
The cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance
11 months
This cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
CookieLawInfoConsent
1 year
Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie.
elementor
never
This cookie is used by the website's WordPress theme. It allows the website owner to implement or change the website's content in real-time.
viewed_cookie_policy
11 months
The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Cookie
Durata
Descrizione
__atuvc
1 year 1 month
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__atuvs
30 minutes
AddThis sets this cookie to ensure that the updated count is seen when one shares a page and returns to it, before the share count cache is updated.
__cf_bm
30 minutes
This cookie, set by Cloudflare, is used to support Cloudflare Bot Management.
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Cookie
Durata
Descrizione
_ga
2 years
The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors.
_ga_9KLJM2KBZV
2 years
This cookie is installed by Google Analytics.
at-rand
never
AddThis sets this cookie to track page visits, sources of traffic and share counts.
CONSENT
2 years
YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data.
uvc
1 year 1 month
Set by addthis.com to determine the usage of addthis.com service.
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Cookie
Durata
Descrizione
loc
1 year 1 month
AddThis sets this geolocation cookie to help understand the location of users who share the information.
VISITOR_INFO1_LIVE
5 months 27 days
A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface.
YSC
session
YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages.
yt-remote-connected-devices
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt-remote-device-id
never
YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video.
yt.innertube::nextId
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
yt.innertube::requests
never
This cookie, set by YouTube, registers a unique ID to store data on what videos from YouTube the user has seen.
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
Cookie
Durata
Descrizione
_wingify_pc_uuid
27 years 4 months 16 days
This cookie is used as a tool which is used to arrange or edit website content. This cookie is used by the webiste operators in context with multi-variate testing. It also helps in measuring the performance of different versions of web pages also.