Gekko Bot opinioni recensioni funziona o no [Guida completa 2023]

Gekko Bot opinioni recensioni funziona o no

In questa guida cercheremo di rispondere ad una domanda che i nostri lettori ci hanno chiesto molto numerosi: cos’è Gekko Bot opinioni?

Funziona o no?

Come funziona il Gekko Bot?

Quali sono le Gekko Bot opinioni e recensioni?

Gekko Bot è una truffa o funziona?

Gekko Bot fa guadagnare o no?

Andiamo ad investigare assieme leggendo quello che abbiamo scoperto scavando nel dark net di internet.

AGGIORNAMENTO 2021: il fondatore e creatore di Gekko purtroppo non segue più il progetto e lo ha archiviato.

Bisogna sempre farsi queste e anche molte più domande quando si ha a che fare con i propri soldi e con le nostre sudate criptovalute.

C’è sempre una nuova piattaforma che si pubblicizza come il miracolo sulla 34esima strada, come il Santo Graal dei trader.

Dicono di farti diventare ricco in pochi giorni o addirittura in pochi giorni.

Ma sarà vero?

Andiamo a vedere cosa si dice di Gekko bot opinioni e recensioni.

Quindi se stai leggendo qui, significa che stavi cercando online alcuni robot di trading per criptovalute e ti sei imbattuto nel Gekko bot.

Questo è forse uno dei robot di trading di criptovalute open source più conosciuti sul mercato oggi.

Non è necessario pagare delle commissioni o degli abbonamenti per avere dei software di trading truffaldini con rendimenti discutibili. 

La criptovaluta è pensata per essere un asset open source. 

I nostri robot di criprovalute dovrebbero essere tutti uguali.

Il Gekko bot è aperto a chiunque sia disposto a investire un po’ di tempo per installarlo. 

Inoltre, consente numerose estensioni e plug-in che è possibile utilizzare per migliorare il bot in caso di necessità.

In questa guida, cercheremo di spiegarti come funziona il Gekko bot Trading. 

Ti mostreremo anche come configurarlo su un server cloud in modo da poterlo lasciare analizzare i mercati senza interruzioni.

Sebbene vorremmo dirti che questi passaggi siano relativamente semplici, queste istruzioni, invece, richiedono una conoscenza di base della linea di comando di Linux e dei server VPS.

Quindi ti vogliamo dire che questo robot non è per tutti, non è per i principianti e solo per utenti esperti di programmazione.

Ma aspetta, perchè se non capirai come installarlo e farlo partire, ti darò comunque delle alternative da usare subito.

 

Gekko Bot cos’è?

Il Gekko bot trading che puoi trovare gratis nel sito web gekko.wizb.it è un semplice bot per il trading di criptovaluta e uno strumento di back testing come il Nazca bot di cui abbiamo parlato qui.

 È stato sviluppato da Mike Van Rossum ed è stato rilasciato come software open source. 

Il Gekko bot può collegare fino a 18 diversi exchange di Bitcoin.

Gekko bot è stato sviluppato in Node.js e tutto il codice per Gekko è stato rilasciato su Github. 

Anche questa repository è regolarmente aggiornata, il che è un buon segno che gli sviluppatori siano ancora attivi.

Gekko bot può essere utilizzato per 3 diversi scopi:

1) Backtesting: puoi fare il backtest di qualsiasi strategia che desideri e farla girare in un periodo di tempo nel passato. 
Questo è utile per determinare l’efficacia di una strategia.

2) Paper Trader: puoi testare la strategia in tempo reale con i dati correnti, ma solo per fare “operazioni fantasma” con denaro virtuale.

3) Bot di trading: qui puoi eseguire il bot con soldi reali in un conto con le strategie che hai sviluppato.

Ma fai attenzione!!!

Gekko non è un bot di trading ad alta frequenza o un bot di arbitraggio.

Gekko bot completa l’analisi tecnica sui mercati delle criptovalute e piazza poche operazioni al giorno. 

Ti consente di creare la tua strategia in base ai tuoi stessi indicatori.

Ecco una schermata di esempio.

Gekko Bot

Puoi controllare il bot attraverso un’interfaccia utente sul tuo browser proprio come faresti su qualsiasi altra piattaforma. 

Se il bot è in esecuzione su un server cloud, analizzerà i mercati 24 ore su 24, 7 giorni su 7.

È importante notare che mentre il Gekko bot ha un’interfaccia grafica utente, richiede un po’ di conoscenza di codice per configurarlo.

Richiede anche l’installazione di alcuni programmi e dipendenze per renderlo efficiente ed efficace.

 

Gekko Bot test: funziona o no?

Anche noi abbiamo voluto provare il Gekko bot.

Ci siamo messi sotto, abbiamo chiesto aiuto a qualche amico programmatore e lo abbiamo installato e fatto girare.

Poi qui sotto se continuerai a leggere ti spiegheremo come fare e anche ti mostreremo delle alternative più facili da usare.

In questa guida abbiamo raccolto molte opinioni e recensioni, sia trovate nei forum del settore che basandoci sul nostro test e su quelli di alcuni nostri lettori.

Per sapere se funziona non ti resta che provarlo o farlo fare a qualcuno di cui ti fidi.

In giro ci sono troppe pubblicità di robot truffa come il Bitcoin Victory oppure il Crypto Compass, questi metodi non funzionano, ma oggi non possiamo certamente dire che Gekko sia una truffa.

 

Gekko è truffa?

E allora Gekko bot funziona?

Gekko bot, a differenza delle truffe Bitcoin di cui abbiamo già parlato qui, non promette elevatissimi guadagni in poco tempo come invece fa il Bitcoin Evolution.

Gekko bot te lo ricordiamo: è totalmente opensource, il codice sorgente può essere modificato liberamente da tutti come se fosse un testo di wikipedia per intenderci. 

Ecco cosa fa Gekko bot nel mercato delle criptovalute:

  • Esecuzione degli ordini in modalità automatica
  • Fa il Backtesting dei prezzi in tempo reale delle criptovalute e nel passato
  • Ti mostra numerosi Indicatori di Trading;
  • Fa il backtesting degli andamenti storici di mercato nel passato.

Come ti abbiamo già detto, il robot è gratis, è un programma che puoi scaricare ed installare sul tuo pc windows.

Gekko bot però non è facile da installare e devi farlo funzionare e mettere a punto come se fosse una Ferrari.

Sono tutte delle attività che cercheremo di spiegarti, ma che non sono alla portata di tutti, men che meno dei trader alle prime armi.

 

Con Gekko bot si può guadagnare davvero? Come installarlo?

Al momento non ci sono prove che Gekko Bot funzioni davvero.

La teoria del codice dice che ha delle potenzialità di funzionamento e di riuscita.

Però spesso fa perdere soldi invece che guadagnare.

Molto meglio provare il Nazca bot e usarlo per fare dei backtest sui portafogli.

La problematica di questi codici super complessi è che nei backtest e in demo funzionano alla grande e poi in reale, cioè con i nostri soldi, poi sbaglia e fa molti errori.

Il problema spesso è la volatilità che crea problemi all’algoritmo.

Ma andiamo a vedere come poterlo installare.

 

Prendi un Server VPS

Prima di procedere, abbiamo pensato che sarebbe stato fondamentale affermare che il Gekko bot può essere eseguito in un ambiente locale sul PC di casa. 

Ci sono numerose istruzioni su come farlo in internet.

Tuttavia, lo abbiamo trovato meno efficiente rispetto all’utilizzo in un VPS in esecuzione ininterrotto in un data center. 

I server sono più adatti ai software di trading automatico e non abbiamo riscontrato eccezioni con il Gekko bot.

Quindi, è necessario acquistare un VPS. 

Questi possono essere acquistati presso una vasta gamma di fornitori di hosting e anche solo per qualche mese giusto per fare delle prove.

Una volta pagato per il server, l’installazione dovrebbe avvenire entro i successivi 30 minuti. 

Riceverai una email che ti fornirà le credenziali di accesso del server e la tua password “root”. 

Riceverai anche l’indirizzo IP del tuo server.

Ora che disponi di un server, ti consigliamo di procurarti un nome di dominio in modo da poter accedere facilmente all’interfaccia utente di Gekko bot tramite una connessione sicura SSL.

 

 

Come fare il settaggio del dominio

Puoi facilmente ottenere un dominio da un registrar come namecheap per meno di $ 2. 

Dovrai solo rinnovare il dominio in 1 anno se desideri ancora utilizzarlo.

Una volta acquistato il dominio sarà necessario cambiare i server dei nomi al proprio indirizzo IP. 

Tutto ciò che devi fare è aggiungere un record A e indirizzarlo al server che ospiterà Gekko bot. 

Questa è una semplice modifica che viene eseguita nella sezione server dei nomi del tuo dominio.

Di solito, le modifiche al dominio A record non dovrebbero richiedere più di un’ora per completarsi. 

Ora che il tuo dominio è configurato, puoi iniziare a configurare il server per eseguire il Gekko bot.

 

Come configurare il Server

Per poter eseguire Gekko sul tuo VPS, dovrai ottenere un certificato SSL e upstream attraverso un server web. 

Queste istruzioni passo-passo ti mostreranno esattamente come farlo.

Per apportare eventuali modifiche al tuo VPS dovrai accedervi tramite SSH. 

Se stai cercando di configurare Gekko da un computer Mac, puoi accedervi tramite il tuo terminale. 

Nell’email che ti è stata inviata dal tuo provider di hosting avrai l’IP del server e le credenziali di accesso. 

Una volta effettuato l’accesso al server, è possibile iniziare a configurare le impostazioni. 

Prima di iniziare potresti voler aggiornare le tue repository. 

Tutto ciò che devi digitare è

$ apt-get update

Innanzitutto, avrai bisogno di un server web attraverso il quale verrà servita l’interfaccia utente di Gekko. 

Abbiamo deciso di utilizzare il server Linux Nginx. 

Questo può o non può essere preinstallato sul VPS (a seconda di come è stato inviato). 

Per installare rapidamente le repository nginx, si digita il seguente comando:

$ apt-get install nginx

Segui le istruzioni e accetta le modifiche. 

Una volta installato il server, è possibile avviarlo e verificare se il dominio è correttamente configurato e il server è completamente funzionante. 

Avvia allora il server con il seguente comando:

$ service nginx start

Ora puoi visitare il sito yourdomain.com e vedere se ti viene presentata la schermata di benvenuto di nginx. 

Se questo accade, possiamo passare alla configurazione del server. 

Arresta il processo in anticipo con il seguente comando:

$ service nginx stop

Ora dovrai navigare nel file di configurazione di nginx e apportare alcune modifiche. 

Per modificare il tuo file di configurazione è necessario utilizzare un editor di testo. 

Digita il seguente comando con nano:

$ nano /etc/nginx/sites-enabled/default

Ora ti verrà presentato il file di configurazione che puoi modificare in Nano. 

Dovrai modificare la prima sezione come segue:

listen 80;

listen [::]:80;

return 301 https://$server_name$request_uri;

Quindi dovrai rinominare il tuo server.

Scorri verso il basso nel file fino alla riga che dice nome_server e inserisci il tuo dominio come di seguito

server_name yourdomain.com;

Infine, dovrai impostare il server come reverse proxy sicuro. 

Passa alla fine del file e inserisci le seguenti linee di codice:

upstream websocket { server localhost:3000; }

server { listen 443 ssl; listen [::]:443 ssl; root /var/www/html;

ssl_certificate /etc/nginx/ssl/nginx.crt; ssl_certificate_key /etc/nginx/ssl/nginx.key;

location / { proxy_buffers 8 32k; proxy_buffer_size 64k;

proxy_pass http://websocket; proxy_set_header X-Real-IP $remote_addr; proxy_set_header Host $http_host; proxy_set_header X-Forwarded-For $proxy_add_x_forwarded_for; proxy_set_header X-NginX-Proxy true;

proxy_http_version 1.1; proxy_set_header Upgrade $http_upgrade; proxy_set_header Connection “upgrade”;

proxy_read_timeout 86400s; proxy_send_timeout 86400s;

auth_basic “Restricted Content”; auth_basic_user_file /etc/nginx/.htpasswd; } }

Ora puoi chiudere il tuo editor Nano. 

Puoi farlo digitando “CTRL X” e quindi “Y” per salvare il file che hai eseguito.

Il server dovrebbe essere configurato correttamente. 

Torneremo ancora una volta dopo aver ottenuto i tuoi certificati SSL.

 

Come avere il certificato SSL

L’accesso sicuro a Gekko attraverso una connessione https è molto importante. 

Ciò è fondamentale se si sceglie di inserire qualsiasi chiave API per il trading automatizzato. 

Quindi, per stabilire una connessione sicura è necessario ottenere un certificato SSL.In primo luogo, dovrai scaricare openssl per firmare i tuoi certificati. Digita il seguente comando:

$ sudo apt-get install openssl

Questo installerà il toolkit SSL open source. 

Una volta installato sul VPS, puoi andare avanti e creare una nuova chiave SSL:

$ sudo mkdir /etc/nginx/ssl

$ sudo openssl req -x509 -nodes -days 365 -newkey rsa:2048 -keyout /etc/nginx/ssl/nginx.key -out /etc/nginx/ssl/nginx.crt

In questo processo ti faranno una serie di domande come email, nome dell’azienda e indirizzo. 

Non devi riempirli e puoi semplicemente premere invio per saltare le domande.

Ora dovrai ottenere un certificato firmato Let’s Encrypt per il tuo dominio. 

Avrai bisogno di un client installato sul tuo server che possa ottenere questi certificati firmati. 

Certbot è il programma consigliato ed è possibile installarlo con il seguente comando:

$ sudo apt-get install certbot

Accetta la richiesta di installazione e attendi che il prodotto finisca il download e l’installazione. 

Quindi dovrai eseguire il seguente comando sostituendo “yourdomain.com” con il tuo dominio attuale

$ certbot certonly –standalone -d yourdomain.com

Completa i passaggi e accetta i termini di LetCrypt. 

Se ci sono errori nell’ottenere il tuo certificato, potrebbe essere che il tuo server nginx sia ancora attivo. 

Assicurati che sia stato spento come indicato dopo la modifica della configurazione.

Il passaggio finale in questa fase dell’installazione consiste nel modificare il file di configurazione di nginx. 

Vogliamo anche aggiungere un’istruzione di controllo dell’intestazione. 

Apri di nuovo il file con lo stesso comando:

$ nano /etc/nginx/sites-enabled/default

Una volta aperto, vai alle istruzioni di configurazione SSL del server e vedrai le seguenti due righe:

ssl_certificate /etc/nginx/ssl/nginx.crt;

ssl_certificate_key /etc/nginx/ssl/nginx.key;

Sostituiscile con quanto segue (ricorda di cambiare “yourdomain” con il tuo dominio attuale):

ssl_certificate /etc/letsencrypt/live/yourdomain.com/fullchain.pem;

ssl_certificate_key /etc/letsencrypt/live/yourdomain.com/privkey.pem;

add_header Strict-Transport-Security “max-age=31536000”;

Ora il tuo server è stato opportunamente configurato come reverse proxy sicuro. 

Il passo finale è creare una password che ti assicuri di essere l’unica persona in grado di accedere al tuo gekko bot di trading. 

Digita il seguente comando nella finestra di comando con “username” sostituito con il nome utente desiderato.

$ printf “username:`openssl passwd -apr1`\n” >> /etc/nginx/.htpasswd

Premi Invio e inserisci una password scelta quando richiesto. 

Ora puoi riaccendere il tuo server per assicurarti che l’ambiente sia configurato correttamente per eseguire il Gekko bot.

$ service nginx start

Se vuoi verificare che la configurazione abbia avuto esito positivo, è possibile visitare il tuo dominio sul tuo “yourdomain.com”. 

Ti consigliamo di utilizzare il browser Chrome in quanto sono presenti problemi su browser come Firefox.

Dovresti ricevere le tue credenziali di accesso. 

Se inserito correttamente, dovrebbe portarti a una pagina di errore del gateway 502 con una connessione SSL sicura (lucchetto SSL verde nel browser).

Ciò significa che la configurazione è stata eseguita correttamente e sei pronto per scaricare e configurare il Gekko bot.

 

Come installare Nodejs e NPM

Il Gekko bot è codificato in nodejs, l’implementazione lato server di JavaScript. 

Ciò significa che dovrai scaricare e installare nodejs sul tuo server. 

Ubuntu 18:04 contiene una versione del nodo nei suoi repository default. 

Per installarlo, digita semplicemente:

$ sudo apt install nodejs

Vogliamo anche installare Node Package Manager (NPM). 

Questo è usato per scaricare alcune delle dipendenze del Gekko. Esegui il seguente comando:

$ sudo apt install npm

A seconda della versione di Linux in uso, potrebbe essere necessario aggiornare la versione predefinita di Node.js scaricata. 

Per Ubuntu 18:04, la versione predefinita installata dai repository è la v8.10.0. 

Questo è leggermente sorpassato e non sarà in grado di eseguire Gekko Bot in quanto richiede un minimo di v8.11.2. 

Puoi verificare quale versione hai installato.

$ nodejs -v

Se è inferiore alla v8.11.2, dovrai aggiornarlo. 

Per aggiornare il nodo, dovremo utilizzare un PPA. 

Inserisci il seguente comando.

$ cd ~

$ curl -sL https://deb.nodesource.com/setup_8.x -o nodesource_setup.sh

Quindi dovrai eseguire lo script della shell che hai appena scaricato.

Inserisci il seguente comando:

$ sudo bash nodesource_setup.sh

Dopo che lo script ha finito di funzionare, ora puoi installare l’ultima versione di Node.

$ sudo apt install nodejs

Dovrebbe essere v8.11.3. 

Questo è ora sufficiente per eseguire Gekko. 

Ora che abbiamo installato la versione corretta del Nodo, possiamo scaricare Gekko Bot.

 

Come installare il Gekko Bot

L’ultima cosa che dovrai installare è la macchina stessa. 

Dovrai scaricare tutti i file Gekko dal github del progetto e le dipendenze necessarie per eseguirlo.

Torna alla cartella principale e digita quanto segue.

$ git clone git://github.com/askmike/gekko.git -b stable

$ cd gekko

Ora hai scaricato tutti i file dalla pagina github di Gekko e puoi iniziare a scaricare tutte le dipendenze richieste da Gekko. 

Fallo con il seguente codice npm:

$ npm install –only=production

Dovrai anche scaricare le dipendenze per la funzionalità di broker di Gekko. 

Dovrai navigare nella cartella di exchange e quindi scaricarle.

$ cd exchange

$ npm install –only=production

Ora il tuo Gekko bot è pronto per essere eseguito. 

È sufficiente modificare il file UIconfig per servire l’interfaccia utente in un ambiente headless tramite la porta 443. 

Il file particolare può essere trovato su gekko / web / vue / dist / UIconfig.js.

Passa al file e aprirlo con il tuo editor di testo nano. 

Sostituisci la CONFIG con quanto segue:

const CONFIG = {

headless: true,

api: {

host: ‘127.0.0.1’,

port: 3000,

},

ui: {

ssl: true,

host: ‘gekko.example.com’,

port: 443,

path: ‘/’ // change this if you are serving from something like `example.com/gekko`

},

adapter: ‘sqlite’

}

Come sempre, non dimenticare di sostituire “yourdomain.com” sopra con il dominio che hai acquistato. 

Chiudi l’editor e salva le modifiche.

 

Come far girare e far funzionare il tuo Gekko bot

Ora che Gekko è stato installato e l’hai configurato per l’esecuzione sul tuo server in un ambiente privo di headless, puoi avviarlo. 

Vai alla tua cartella Gekko e inserisci il seguente comando:

$ nodo gekko –ui

Questo dovrebbe accendere Gekko e dirti che è in esecuzione sul tuo dominio. 

Ora puoi verificare se Gekko sta funzionando in modo appropriato. Vai al tuo dominio e inserisci la password. 

Noterai il server che risponde alle tue richieste nella riga di comando. 

Inserisci il tuo nome utente e password e avvia il robot.

Gekko dovrebbe essere perfettamente funzionante e dovresti essere in grado di usarlo come previsto. 

Tuttavia, c’è un ultimo passaggio che deve essere completato se si desidera eseguire Gekko 24/7 anche dopo aver chiuso la sessione SSH.

Ferma lo script di Gekko digitando “CTRL-C”.

 

Come installarlo in remoto sul cloud

Potresti aver notato che se esci dalla sessione SSH, anche lo script Gekko si chiude. 

Questo perché l’applicazione Gekko è legata alla tua sessione SSH. 

Per eseguirlo anche quando esci, dovrai utilizzare uno strumento di emulazione terminale. 

Ci sono diversi modi per farlo, ma troviamo che il modo più efficace sia usare lo strumento “screen”.

Questo viene installato con Linux.

Se lo “screen” non è installato sul tuo computer, puoi farlo con il comando di installazione standard.

$ sudo apt-get install screen

Una volta che è completo, tutto ciò che devi fare è avviare la sessione dello screen con questo comando:

$ screen

Ora hai una sessione di screen avviata. 

È in questa schermata che puoi avviare il processo di Gekko. 

Premi invio e quindi inserisci lo stesso comando che hai già utilizzato per avviare Gekko, ovvero:

$ node gekko –ui

Ora puoi uscire da questa particolare schermata digitando “CTRL-A” seguito da “d”. 

Dovresti ottenere questo:

[detached from 23904.pts-0.hwsrv-295577]

Ora puoi uscire in sicurezza dal terminale SSH e lo script Gekko è ancora in esecuzione. 

Puoi verificarlo visitando il dominio un’ultima volta. 

Ciò significa che finché non si interrompe il processo o se il server non si riavvia, Gekko continuerà a funzionare.

È molto semplice ricollegarlo alla sessione che hai eseguito digitando il seguente comando:

$ screen -r

Qui puoi osservare cosa sta facendo Gekko o puoi fermare il processo.

Quest’ultimo può essere fatto nel caso ci fossero delle modifiche che si desidera intraprendere e non potevano fare mentre era in esecuzione. 

Puoi sempre riavviare lo script aprendo la stessa schermata. 

Puoi leggere di più su tutti i comandi dello schermo qui 

 

Come usare il Gekko Bot

 

Credits a The Crypto Gateway.

Ora che Gekko è stato installato sul tuo server ed è attivo 24 ore su 24, puoi accedervi da qualsiasi luogo e creare le tue strategie utilizzando gli strumenti. 

Sebbene questo tutorial non ti fornisca tutti gli strumenti e le funzionalità, ti forniremo una panoramica di base su come funziona il Gekko bot.

Come accennato prima, Gekko si avvale di analisi tecniche per eseguire i backtesti e le operazioni di trading. 

Utilizza una serie di indicatori standard di analisi tecnica che definirai per eseguire gli ordini. 

Di seguito sono elencati gli indicatori standard.

  • EMA: media mobile esponenziale
  • PPO: oscillatore del prezzo percentuale
  • CCI: indice del canale merci
  • DEMA: media mobile esponenziale doppia
  • LRC: canale di regressione lineare
  • MACD: Moving Average Convergence Divergence
  • RSI: indice di forza relativa
  • TSI: True Strength Index
  • TSI: Ultimate Oscillator.


Questi sono i segnali standard che puoi usare per piazzare le tue operazioni di trading.

È inoltre possibile utilizzare altre librerie di analisi tecniche open source per estendere ulteriormente le opzioni quando si scrivono le proprie strategie. 

Puoi utilizzare gli indicatori di Talib e la biblioteca Tulip.

Prima di iniziare a utilizzare il Gekko bot per effettuare operazioni in modo automatico, è necessario testare le strategie tramite i back test. 

Per fare ciò dovrai importare i dati.

Puoi estrarre dati da 7 diversi exchange e testare le tue strategie nel backtest. 

Questi includono Kraken, Binance, Bitfinex e Poloniex

Se lavorano per te, puoi iniziare a testare queste strategie sul modulo di trading in demo. 

Questo può essere avviato nella scheda “Live Gekko”. 

Qui puoi impostare i parametri che hanno funzionato per il backtesting e implementarlo.

Ciò ti consentirà di determinare se la tua strategia può effettivamente funzionare in un ambiente live.

Puoi anche modificare la tua strategia in base a ciò che osservi dai risultati della demo.

Se scopri che il trading demo ha funzionato bene per te, allora puoi implementare le stesse strategie nella modalità di trading live con la funzionalità “tradebot” in “Live Gekkos”. 

Prima di fare ciò, assicurati di aver inserito le tue chiavi API e di avere accesso in scrittura su queste chiavi API.

 

Gekko bot alternative

Non sempre come hai potuto vedere, si riesce a formalizzare e far girare tutto il codice che ti abbiamo messo nella guida passo, passo.

Purtroppo questo dipende da molti fattori come il servizio di hosting, la repository ecc.

Le alternative che ti vogliamo proporre sono innanzitutto il servizio Nazca bot di cui ti abbiamo parlato qui e poi puoi provare i robot per criptovalute di cui abbiamo parlato qui >>

Troverai in questa sezione del blog anche le truffe da evitare in modo assoluto.

Questi sono anche i broker che ti permettono di provare con un conto demo e ricevere dei segnali di trading gratis:

Conto demo e Wallet

Min dep 50 $

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Demo gratis

Min dep 100 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Cripto CFD

Min dep 20 €

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro

Il 74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore.  Dovresti considerare se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

L’investimento in criptovalute è altamente volatile e non regolamentato in alcuni paesi dell’UE. Nessuna tutela del consumatore. Potrebbero essere applicate imposte sugli utili.

Le opzioni non sono disponibili per i residenti in EEA.


 

Ti invitiamo a provare le demo senza alcun impegno e senza alcun deposito.

 

Gekko bot forum italiano

Quando si tratta di software automatizzato gratuito, il Gekko bot si è creato un bel nome.

È bello vedere anche che gli sviluppatori sono fedeli all’iniziativa open source.

Mentre il Gekko bot può essere visto come “semplice” dalla maggior parte degli sviluppatori di algoritmi, è questa semplicità che è un ottimo componente per delle funzionalità più avanzate. 

Tuttavia, è importante notare che il robot Gekko non è una formula magica che ti farà guadagnare denaro. 

È necessario apprezzare che il trading di un asset volatile come la criptovaluta può essere rischioso anche per i bot più avanzati.

Gekko è uno strumento utile che puoi utilizzare per creare in modo appropriato una strategia che mostri risultati positivi. 

Tuttavia, questo non è garantito e si dovrebbe sempre praticare un’adeguata gestione del rischio.

Leggi anche:

Covesting COV Exchange Criptovalute opinioni e recensioni [Guida] >>

Bibox Exchange token BIX recensioni: Truffa o affidabile [Guida] >>

Ledger Nano S e X come funziona prezzo Italia Guida principianti 2022 >>

Stablecoin cosa sono: Guida alle criptovalute stabili di prezzo >>

Dichiarazione di non responsabilità: questo articolo non deve essere considerato come un consiglio di investimento. È importante capire che il mercato delle criptovalute è altamente volatile e presenta movimenti arbitrari. Mentre le nostre recensioni e articoli hanno lo scopo di informare gli utenti della community di criptovalute, investitori e trader, non dovrebbero essere considerati raccomandazioni di trading per qualsiasi criptovaluta, scambio o broker forex. Ti invitiamo a fare le tue ricerche prima di effettuare un investimento o utilizzare qualsiasi scambio di criptovaluta.

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale. È un chitarrista a cui piace anche fare lunghi giri in bicicletta.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*74% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.