ArbiStar 2.0 opinioni recensioni? Sospensione CONSOB [2023]

ArbiStar 2.0 opinioni recensioni

In questa guida parleremo di Arbistar 2.0 opinioni e recensioni con l’obiettivo di capire se funziona o invece si tratta di una operazione di marketing MLM come si dice in giro.

Se investi in criptovalute e stai pianificando di acquistare un ro-bot di arbitraggio (in particolare il bot di arbitraggio chiamato ArbiStar 2.0), questa raccolta di recensioni e opinioni è fatto apposta per te.

In questa guida approfondiremo un po’ il background dell’azienda, i suoi prodotti e molto altro ancora.

Analizzeremo anche se si tratta di uno schema piramidale MLM o meno.

Cercheremo anche di rispondere a delle domande che abbiamo ricevuto nei nostri canali social Facebook e Twitter:

  • ArbiStar 2.0 cos’è?
  • Cos’è Arbistar 2.0?
  • Arbistar 2.0 funziona?
  • Cos’è Arbicoin, ArbiCorp e ArbiXchange?

 

Sappiamo bene che anche tu vorresti fare soldi online e capiamo anche quanto sia difficile conoscere veramente chi sta dietro ad una azienda e se tale azienda sia sicura o meno.

Moltissimi prodotti e servizi che vengono pubblicizzati sui canali social si sono poi rivelate delle truffa coin come Bitcoin Billionaire o Bitcoin Profit solo per citarne alcune.

Fai attenzione che in questa raccolta di recensioni si vuole fare una analisi del tutto imparziale e che non si parla assolutamente di truffa, ma a seguito delle numerose denuncie, ha CHIUSO definitivamente!

In questa guida troverai il forum italiano in cui si discute sull’affidabilità e sul pagamento di tale programma nel passato.

Andiamo allora ad analizzare cos’è questo robot per arbitraggio e cosa ne pensa la gente.

C’è ancora tanta gente che aspetta rimborsi dopo l’arresto del CEO della società.

Ecco di cosa parleremo in questa guida.

 

Cos’è ArbiStar 2.0

ArbiStar è uno sviluppatore europeo di ro-bot di arbitraggio che viene utilizzato per automatizzare determinate attività nel trading di criptovalute.

La società ha sede a Tenerife in Spagna.

La società che possiede il marchio Arbistar è Global Marketing EOOD.

I prodotti, tuttavia, non sono molto ricercati forse a causa dalla paura di essere visti come potenziali schemi piramidali e modello di business dell’azienda tipo MLM.

Non diciamo assolutamente che Arbistar sia una truffa, ma sta agli organi di controllo affermarlo.

Questo lo può solo decretare la magistratura o un ente di regolamentazione.

Questa guida ha solo l’obiettivo di fare chiarezza e di raccogliere più recensioni e opinioni possibili per fare chiarezza e per capire se veramente sia un servizio affidabile.

Attenzione!

Il CEO Santi Fuentes è pure stato arrestato a Tenerife dalla Polizia nazionale spagnola per una presunta truffa di oltre 850 milioni di euro.

Ecco il video qui sotto:

Credits Crypto Strategy Italia

Secondo il sito Web dell’azienda, ArbiStar 2.0 offre soluzioni all’avanguardia per il mercato finanziario.

Pare sia composto da analisti di mercato, esperti di marketing, ingegneri e altro ancora.

Tutte queste persone assieme esplorano i mercati finanziari per trovare soluzioni efficaci per i trader e gli investitori.

Queste soluzioni pare che aiutino la comunità ArbiStar a tenere traccia degli sviluppi nel mercato delle valute digitali in modo che i membri possano trarre vantaggio dalle informazioni per guadagnare di più dal proprio investimento.

Secondo il suo profilo, Santi Fuentes è una delle personalità più note nel mercato del marketing tecnologico.

È stato in questo settore per 30 anni e ha guidato con successo migliaia di persone in questo mercato.

ArbiStar aveva un ufficio a Tenerife in Spagna come loro stessi dicevano nel loro canale Youtube.

Arbistar 2.0 è un’azienda che vende appunto dei bot di trading che hanno l’unico scopo di fare arbitraggio.

Ma come funziona?

Il sistema per iniziare è abbastanza facile: ti iscrivi, versi una certa quantità di denaro, per poi ricevere una percentuale su quanto avresti investito.

E quindi cos’è che fa questo robot?

Pare che questo robot sfrutti la differenza di prezzo tra diversi mercati, e in questo caso solo nei mercati che si occupano di criptovalute.

Nel paragrafo successivo ti spiegheremo cos’è arbitraggio.

Quello che è importante da sottolineare è che questo sistema non ha nulla di innovativo.

Ci sono moltissimi robot che fanno arbitraggio a partire dalle tradizionali banche.

Se davvero volessi investire nel mercato delle criptovalute con un prodotto davvero innovativo, allora dovresti dare un’occhiata ai crypto investors di eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Pensa che la piattaforma eToro di cui abbiamo raccolto le opinioni e recensioni qui, ha l’esclusiva e il copyright per promuovere il sistema di copytrading al mondo.

eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è riuscita a raccogliere moltissimi trader esperti e a metterli assieme come fossero parte di un motore di ricerca.

Tu come investitore puoi andare a cercare quelli che fanno al caso tuo, categorizzandoli per rischio beneficio e iniziare a copiare le loro operazioni.

Puoi anche aprire una demo gratis e provare il funzionamento della piattaforma prima di cimentarti davvero con denaro reale.

Apri qui una demo gratis eToro (clicca qui per il sito ufficiale) e prova tu stesso.

Ricorda che il trading speculativo è rischioso e che il 78% dei trader perde denaro con questo broker.

Non investire mai più di quello che ti sentiresti di perdere.

Ricorda anche che le criptovalute sono un prodotto non regolamentato.

Andiamo ora a vedere cos’è l’arbitraggio e come lo si usa nella realtà.

 

Che cos’è l’arbitraggio e significato

Pare che chi investe in Arbistar 2.0 poi riceva dei profitti che vengono poi ridistribuiti tra i clienti e questi profitti vengano proprio dal servizio di arbitraggio di criptovalute.

Fai attenzione che l’arbitraggio di cui abbiamo già parlato qui non è nulla di nuovo.

L’arbitraggio è in realtà una pratica che le piattaforme di trading odiano veramente e spesso bloccano i conti di chi lo fa specialmente con i robot.

E come funziona tale pratica?

L’arbitraggio è una pratica molto facile da spiegare: mettiamo che un asset sia venduto sulla borsa di Wall Strett a 1,00 euro e sulla borsa di Milano a 1,02 euro.

Se i costi di cambio fossero inesistenti, converrebbe comprare l’asset a Wall Street per poi rivenderlo nella borsa di Milano.

Facciamo un esempio pratico: se comprassimo un Bitcoin a 7.000 dollari in una exchange con base a New York e lo rivendessimo in un’altra exchange a 7.300 dollari, avremmo guadagnato 300 dollari senza fare nulla.

Si tratta di qualcosa che però già fanno banche e grandi istituti finanziari, utilizzando bot e software ormai dalla notte dei tempi.

E lo fanno su mercati, come quello del Forex, dove la liquidità è molto più elevata di quella che gira sulle criptovalute.

Il problema di base è che non è assolutamente facile automatizzare la compravendita su diverse exchange e spesso, queste transazioni vengono elaborate con tempi molto lunghi che la maggior parte delle volte eliminano la differenza di prezzo tra compra e vendi.

Dobbiamo poi aggiungere i costi di compravendita, cioè le commissioni addebitate dalle exchange e i costi di transazione.

Se vuoi veramente approfittare dei movimenti di prezzo delle criptovalute, ci sono altri mezzi più adatti invece che l’arbitraggio.

Come dicevamo prima, fare arbitraggio con i robot nelle piattaforme può anche portare alla chiusura del conto, dato che i movimenti ad alta frequenza sono odiati dalle piattaforme che possono poi anche inserire degli spread maggiorati per bloccare questa pratica.

Leggi le recensioni di piattaforme pluripremiate come:

 

e apri un conto demo per testarle gratis.

 

ArbiStar è uno schema piramidale?

Riportiamo in questo paragrafo la paura di molti che Arbistar sia uno schema piramidale.

ArbiStar, una società che sviluppa bot di arbitraggio per il mercato delle valute digitali e anche questa ha una strategia di marketing MLM che la supporta, come tanti altri programmi nel mercato crypto.

Quindi fai super attenzione!

Nessuno sa se funzioni davvero e come funzioni nel dettaglio, per questo chiediamo che nei commenti si inseriscano delle prove a questo proposito.

 

ArbiStar chiude il Community Bot

Il CEO della società con un innaspettato annuncio sui social, ha annunciato che il suo “Arbistar Community Bot” è chiuso ed ha cessato le sue funzioni a causa di un presunto errore nei propri calcoli dei profitti che detto robot generava ai suoi clienti.

Il presunto errore segnalato ha causato la paralisi da parte dell’azienda di origine spagnola di tutti i prelievi e depositi all’interno della piattaforma.

Secondo quanto riportato nella dichiarazione della società, il “Bot della comunità” da ottobre 2019 produceva profitti per gli utenti affiliati superiori a quelli che sarebbero stati effettivamente ottenuti con operazioni di trading di criptovaluta all’interno dei diversi scambi dove in teoria hanno operato.

In particolare, da Arbistar hanno affermato che il “Bot di comunità” aveva pagato un eccesso del 28% rispetto ai profitti effettivamente ottenuti per oltre 46 settimane.

Ciò ha generato, secondo i direttori, un “buco” nei conti del Bot.

Data tutta questa situazione, hanno annunciato che praticheranno il “Regolamento dei conti”, menzionando che presumibilmente cercheranno che “nessuno perde” e per questo hanno detto che restituiranno il “Capitale non recuperato” dei conti che sono in saldo negativo.

Molti sono ancora in attesa di una spiegazione di come verranno cancellati gli account dei 120mila clienti che presumibilmente hanno sulla piattaforma.

 

ArbiStar 2.0 funziona davvero?

Mentre il mercato valutario digitale ha registrato una rapida crescita negli ultimi anni, il mercato è ancora ampiamente volatile.

Pochi governi riconoscono le criptovalute o addirittura le considerano legali.

Inoltre, molti Paesi non hanno regolamenti in materia di valute digitali, quindi sarà difficile per te recuperare i tuoi soldi nel caso in cui accada qualcosa di inaspettato.

Ma se vuoi davvero investire in Bitcoin e altre criptovalute e vuoi usare un bot di arbitraggio, allora è meglio cercare un’azienda più affidabile che offra questo tipo di strumento.

Nessuno sa davvero se i robot di trading di ArbiStar siano davvero efficaci e la società non ha pubblicato un rendiconto per gli investitori.

Attendiamo i tuoi commenti e opinioni nel forum.

Inizia subito con un corso di trading sulle criptovalute

Leggi come seguire dei corsi gratis che ti possano dare una infarinatura globale completa per poi cominciare con le tue gambe.

Leggi tutte le opinioni dei corsi 2020 sul trading di criptovalute gratis qui.

 

Quanto costa il robot ArbiStar 2.0

La buona notizia per i potenziali affiliati di ArbiStar è che la registrazione come membro è gratis.

Ma una volta diventato membro, dovrai investire comunque tra i € 100 e € 50.000.

Si noti che la società accetta solo bitcoin, dato che è un asset non tracciabile che li esonera da qualsiasi problema di tracciabilità.

Riceverai anche il tuo compenso solo in criptovaluta.

 

ArbiStar piano di compensazione multilivello MLM

ArbiStar offriva diversi modi in cui i loro affiliati possono essere pagati, dato che oramai a seguito dell’arresto del CEO, ha chiuso l’attività.

Questi includono o includevano:

 

1) Bonus sponsor / reclutamento

Uno dei modi in cui gli affiliati ArbiStar possono guadagnare questo bonus è reclutando altri per far parte della loro lista.

Se lo sponsor iscrive con successo un nuovo affiliato, il primo riceverà un bonus di € 10.000 per ogni € 100.000 investiti in ArbiStar dal nuovo affiliato.

Ma il bonus non si ferma qui.

Gli affiliate ArbiStar riceveranno un altro bonus ogni volta che il loro team genera un volume di investimenti di referral personale di € 100.000.

 

2) Bonus di livello

Costruisci la tua lista di clienti e ricevi il bonus unilevel fino a dieci livelli di profondità.

Per qualificarti per questo tipo di bonus, dovresti raccomandare uno dei prodotti ArbiStar ai tuoi amici usando il tuo link di riferimento.

Guadagnerai il bonus quando le persone nella tua lista a cui hai consigliato i prodotti per indirizzare i prodotti ad altre persone.

Riceverai una commissione del 6% per gli acquisti su licenze di bot personali vendute dal tuo team e un’altra commissione del 2% sui ritorni settimanali sui robot della community.

 

3) Bonus World Club

Il 5% del volume di investimenti di ArbiStar viene accantonato e salvato in quello che la società chiama il Bonus Club World.

Questo bonus è distribuito equamente agli affiliati la cui lista ha generato un volume di investimenti di 1 milione di euro.

Come puoi vedere si tratta di un vero e proprio schema MLM in cui si guadagna con il robot e anche portando altra gente nel progetto.

Ma come è possibile che si guadagni così tanto?

Da dove vengono questi soldi se tutti guadagnano?

Forse dal mercato.

Fai però attenzione a qualsiasi programma che opera in critpovalute.

Il mercato delle criptovaluta è altamente volatile e instabile e soprattutto non è regolamentato.

Vedi solo il caso di MIND CAPITAL che è stata sospeso dalla CONSOB.

Era un chiaro caso di sistema MLM in cui il vero valore non era creato dalla criptomoneta, ma dai depositi generati dai nuovi clienti che pagavamo i depositi dei vecchi..

Questa modalità di MLM viene spesso associata ad uno schema piramidale che è vietato dalla legge di moltissimi Paesi.

Te lo sottolineiamo ancora: nessuno dice qui che Arbistar sia una truffa.

Solo la magistratura lo può dichiarare, ma fai attenzione perchè le recensioni e opinioni di questo programma sono sia positive che negative.

Segui piuttosto un corso di trading sulle criptovalute per capire meglio come muoverti in questo mercato emergente.

Pensa che la CONSOB negli ultimi mesi ha fatto chiudere più di 34 pagine Facebook e più di 180 siti online che promuovevano prodotti di investimento senza licenza.

Puoi leggere qui la lista nera CONSOB delle truffa coin.

 

Che cosa offre ArbiStar 2.0?

ArbiStar ha due prodotti.

Il primo prodotto è il bot personale e il secondo prodotto è il bot della comunità.

Il bot personale è stato progettato per soddisfare le esigenze dei singoli trader di criptovaluta e dei grandi investitori.

ArbiStar 2.0 ha solo bot personali limitati disponibili per gli operatori, quindi non tutti saranno in grado di acquistare questo prodotto.

Arbitra Bitcoin e altre criptovalute e può essere integrato in 13 exchange.

Non ci sono limiti al tuo investimento personale e alle operazioni quotidiane.

I trader e gli investitori che acquistano un bot personale hanno il controllo totale del proprio denaro.

La licenza costa € 5.000 e dura 24 mesi (un po’ tantino eh per un robot).

Il bot della comunità, invece, è stato creato per famiglie o networker.

Non ha costi iniziali e gli operatori non devono fare nulla per configurarlo poiché è completamente automatizzato.

ArbiStar stesso gestisce i profitti.

Il contributo minimo è di € 100 e gli operatori riceveranno il pagamento ogni sabato.

Gli operatori hanno anche la possibilità di reinvestire il pagamento.

Insomma tu non puoi fare nulla in questo caso e la gestione la fa una società non regolamentata con sede chissà dove.

 

ArbiStar 2.0 vantaggi

1) I robot sono efficienti e potrebbero farti risparmiare molto tempo durante il trading.

Se sei un principiante e fai ancora trading manualmente, potresti perdere molte opportunità di profitto nel mercato delle criptovalute.

I robot di trading o arbitraggio, d’altra parte, sono più veloci ed efficienti di quanto gli umani potranno mai essere.

Possono individuare e afferrare opportunità di acquisto e vendita più rapidamente di quanto possano fare gli umani.

Inoltre, i robot possono negoziare più volte in un breve periodo di tempo, mentre gli umani possono eseguire una sola transazione nello stesso periodo di tempo.

Sebbene siano veloci ed efficienti, quando si tratta di trading, tieni presente che questi robot non sono il Santo Graal per diventare ricchi nel più breve periodo di tempo.

Inoltre, non è vero che i robot faranno di tutto per te.

In molti casi, dovrai comprendere a fondo il mercato delle valute digitali e sapere come prendere buone decisioni di investimento.

 

2) I robot sono più coerenti quando si tratta di prendere decisioni.

I robot prendono decisioni più coerenti quando si tratta di trading, perché non sono influenzati dalle emozioni.

Gli umani, d’altra parte, sono inclini a fare errori quando investono.

Alcuni possono essere paralizzati dal panico durante gli eccessi di ribasso, mentre altri sono presi dalla paura di perdere una grande opportunità.

 

3) Diversi modi per guadagnare commissioni.

Oltre a guadagnare denaro con l’aiuto di un bot, puoi guadagnare denaro aggiuntivo con i diversi bonus offerti da ArbiStar come lo sponsor o il bonus di reclutamento, il bonus di Unilevel e il bonus del World Club.

Ma non è sempre oro quello che luccica.

 

Svantaggi e recensioni negative

I trader non sanno davvero se il bot di arbitraggio funzioni davvero.

Finora, non ci sono informazioni se il robot ArbiStar funzioni per certo.

Le informazioni sul prodotto sul sito Web di ArbiStar sono alquanto vaghe e piene di gergo tecnologico.

Pensa a questo: se il bot di trading funzionasse davvero, perché i suoi sviluppatori dovrebbero venderlo ad altri trader?

Perché non utilizzare il prodotto stesso per guadagnare migliaia di euro per se stessi?

Altruismo?

Boh.

E se è proprio vero che il bot possa generare l’1% ogni giorno, allora perché usare un modello MLM di marketing?

Non ha dichiarazioni dei redditi pubbliche dato che la società è registrata in Bulgaria, ma con sede a Tenerife e ora è diventata una Corporation che inscatola 10 società.

 

Arbicoin, ArbiXchange e ArbiCorp cosa sono?

Arbistar 2.0 (che prende il nome da una versione migliorata del primo design), è una società che concentra la sua tecnologia sullo sviluppo di robot che funzionano arbitrando criptovalute e robot automatici Forex.In questo modo, come da loro dichiarato è possibile creare più forme di guadagno in vari scenari.

L’arbitraggio delle valute digitali si basa sull’acquisto di queste monete digitali in un exchange, a un prezzo basso, per poi venderle a un prezzo più elevato.

Funziona così perché ci sono piattaforme ed exchange diversi con prezzi diversi per ogni criptovaluta.In questo modo, l’arbitraggio può essere trasformato in un’attività molto redditizia.Devi solo prendere in considerazione le variazioni di prezzo, che si verificano a causa dell’offerta e della domanda di valute digitali.

Questi prezzi possono variare a seconda della borsa in cui operano.

L’idea è quella di concentrarsi sulla creazione di robot e algoritmi che possono rendere questo compito molto più semplice e renderlo una professione sempre più sicura e redditizia.

Questi possono concentrarsi, ad esempio, sulla gestione delle transazioni da un portafoglio all’altro, semplificando i processi e fornendo maggiore sicurezza.

I robot possono anche essere presi di mira in modo da poter estrarre criptovalute.

In questo modo, le persone possono ottenere valute digitali senza dover concentrarsi su quel compito tutto il giorno.

L’esperto dietro Arbistar 2.0 è un mago del marketing.

Ha più di 30 anni di esperienza in tutto ciò che riguarda il business digitale.

È riconosciuto all’interno della comunità come oratore e conoscitore professionista nell’arbitrato di criptovaluta.

Negli ultimi anni, con la creazione di successo di Arbistar 2.0, è diventato evidente che si dispone delle competenze necessarie, sia professionali che personali, per creare e mantenere attività digitali di successo.

Dopo lo sviluppo di successo di questa società, dove è stato possibile raggiungere più di 100.000 utenti attivi in arbitraggio, la società si è evoluta e ha creatop la propria criptovaluta chiamata Arbicoin, la cui quotazione non si trova nelle exchange più famose e popolari.

In Arbistar 2.0 viene anche creato un exchange borsa chiamata ArbiXchange, in cui le transazioni di arbitraggio possono essere eseguite in modo più economico.

Ciò è stato ottenuto grazie al team Arbistar 2.0 e Santi Fuentes come capo progetto.

Inoltre, l’azienda è cresciuta fino a diventare una società chiamata Arbicorp.

Santi Fuentes garantisce che per le aziende online che hanno davvero successo (come la criptovaluta) debbano avere una serie di caratteristiche.

Innanzitutto, il tuo prodotto deve essere originale e portare qualcosa di nuovo, cosa differenzia il tuo prodotto dal resto della concorrenza?

Sottolinea inoltre quanto sia importante che il prodotto sia destinato al consumo di massa e che sia globale.

Il grande business è per il marketing in tutto il mondo e non solo in un paese o stato.

Allo stesso modo, i prodotti devono essere conformi a determinati aspetti legali globali e sono facili da capire e molto semplici da spiegare.

L’idea è che il prodotto può essere venduto da solo e le valute digitali soddisfano perfettamente tutte le caratteristiche sopra menzionate.

Il mondo si è sempre evoluto costantemente e negli ultimi anni è stato notato che cambia e avanza in modo sempre più rapido.

Le criptovalute diventeranno probabilmente i soldi di domani e le criptovalute come Arbicoin, probabilmente aumenteranno di valore con il passare degli anni.

 

ArbiStar truffa o no? Sospensione CONSOB

Come ti abbiamo detto questa guida ha l’obiettivo di raccogliere più recensioni e opinioni su Arbistar possibili.

Ecco cosa dice Giuseppe Ippolito su Arbistar 2.0

Credits Giuseppe Ippolito

ArbiStar truffa?

Attualmente è chiuso a seguito dell’arresto del suo CEO.

Noi non diciamo assolutamente che sia una truffa, perchè sta ad un ente di regolamentazione affermarlo e alla magistratura locale o internazionale.

Al momento pare non pagare dato che ha chiuso i battenti.

Questa azienda si commercializza come sviluppatore di software di trading e anche come società MLM, ma i trader di criptovaluta non sanno se il prodotto esista davvero o se funzioni come sostengono gli sviluppatori.

Quello che ti possiamo dire è che molti dicono che funzioni e che paghi regolarmente.

Ti ricordiamo che qualsiasi sito web o servizio di rendita passiva è un sito ad alto rischio come il trading si intende.

I siti che promuovono rendite passive o MLM, spesso durano qualche anno per poi sparire a causa del fatto che non ci sono più nuovi clienti che alimentano le rendite dei vecchi.

Il 12 ottobre la CONSOB segnala e diffida il programma Arbistar: puoi trovare la segnalazione riportata nel link qui.

L’11 novembre 2020 la CONSOB ha sospeso Arbistrar: Leggi la delibera della sospensione CONSOB 21583 qui.

La segnalazione e diffida CONSOB è arrivata in automatico dopo la diffida dell’omologa spagnola CNMV che riportiamo qui e che segnala che Arbistar non è autorizzata a raccogliere risparmio nè denaro.

 

Investire in criptovalute senza commissioni

Se sei veramente alla ricerca di sistemi per guadagnare con le criptovalute ci sono molti servizi affidabili.

Ricorda che le criptovalute sono un asset del tutto non regolamentato e operare con exchange senza regolamentazione è un servizio fatto a tuo rischio e pericolo.

Ricordiamo che sia per commissioni elevate e lo scarso supporto fornito, sconsigliamo di affidarsi ad exchange senza regolamentazioni europee e senza licenza EU.

Se ti interessa solo la speculazione puoi cercare informazioni sui CFD, cioè sui contratti per differenza di cui abbiamo parlato qui.

I CFD se offerti da una piattaforma regolamentata, offrono un mercato controllato e affidabile.

Fai sempre riferimento a delle piattaforma regolamentate e con licenza.

Non operare mai con broker che ti chiamano al telefono o che spingono a farti eseguire delle operazioni rischiose o ancora di più non accettare sistemi di gestione di conti che al 100% dei casi finiscono per essere una truffa.

Affidati piuttosto a delle piattaforme con comprovate opinioni e recensioni positive.

Andiamo a vedere quali possono essere delle piattaforme regolamentate in Europa.

 

Come comprare e vendere criptovalute con eToro

Come dicevamo se volessi solo speculare con le criptovalute e il Bitcoin, una valida soluzione viene offerta dai CFD e uno fra i broker più popolari è di certo eToro (clicca qui per il sito ufficiale).

Pensa che questa piattaforma ha tutte le licenze necessarie per operare in modo legale in quasi tutto il mondo, Stati Uniti e Australia compresi.

È un broker con licenza CySEC e registrazione CONSOB.

Ricordiamo che eToro (clicca qui per il sito ufficiale) è uno tra i leader nel Social Trading.

Permette di operare, contattare altri clienti e operatori, proprio come se operassi in un grande social netowrk.

Infine, il broker offre anche il servizio di Copy Trading.

Cioè permette anche ai meno esperti di copiare sul proprio profilo le operazioni effettuate da trader da te scelti e selezionati.

Ma fai sempre attenzione che il Copy Trading non è sinonimo di guadagni facili e rapidi.

Alla base ci deve sempre essere una tua consapevole scelta tra tutti i trader che vorrai seguire.

Il trading è sempre un’attività speculativa e rischiosa, inizia sempre con un conto demo.

Prova eToro (clicca qui per il sito ufficiale) con una demo gratis.

eToro è una piattaforma multi-asset che offre sia investimenti in azioni e criptovalute, sia negoziazioni di asset in CFD.

Si noti che i CFD sono strumenti complessi e comportano un alto rischio di perdere rapidamente denaro a causa della leva finanziaria. 

Il 76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia CFD con questo fornitore. 

Dovresti considerare se comprendi come funzionano i CFD e se puoi permetterti di correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

I criptoasset sono prodotti di investimento non regolamentati altamente volatili. 

Nessuna protezione per gli investitori dell’UE.

Questo contenuto è destinato esclusivamente a scopo informativo e formativo e non deve essere considerato un consiglio di investimento o una raccomandazione di investimento.

 

 

Negoziare criptovalute con IQ Option

Un altra piattaforma che ha raggiunto una grande popolarità con le criptovalute è IQ Option di cui abbiamo parlato qui.

È di certo una tra le più conosciute anche grazie al basso deposito richiesto: solo 10 euro.

Offrono una piattaforma demo gratis che puoi ottenere semplicemente andando su IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).

Piattaforma totalmente gratis senza costi o commissioni fisse.

IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale) permette di usufruire di un conto demo illimitato.

Si tratta di una simulazione di trading senza rischi, dato che non ci sono soldi veri, ma solo virtuali.

Anche in questo caso potrai accedere ad una chat aperta a tutti i trader e clienti della piattaforma.

Un modo sociale per scambiarsi idee e opinioni sempre e comunque in tutte le lingue supportate da IQ Option (clicca qui per il sito ufficiale).

 

 

Arbistar forum italiano

Come ti abbiamo spiegato noi non appoggiamo questo genere di programmi che hanno solo lo scopo di generare rendite passive.

Al lungo andare non generano più niente e svaniscono nel nulla.

Se hai investito in Arbistar, faccelo sapere e aggiungi un tuo commento nella sezione forum qui sotto.

Ti preghiamo di segnalare solo esperienze veritiere comprovate da dati e argomentazioni.

Commenti positivi o negativi senza argomentazioni sono bannati in modo automatico dal sistema di intelligenza artificiale.

Puoi approfondire altri argomenti legati ai robot su criptovalute come:

Nazca Bot opinioni recensioni funziona o no [Guida completa 2023] >>

Gekko Bot opinioni recensioni funziona o no [Guida completa 2023] >>

Guida Principianti Cryptohopper Trading Bot recensioni opinioni >>

TradeSanta recensioni opinioni bot trading automatico truffa? [2023] >>

Come fare Trading automatico Bitcoin [2023] Autotrading >>

Il voto della Redazione:
Clicca qui per votare!
[Total: 0 Average: 0]

Autore

  • Giancarlo

    Giancarlo è uno scrittore a tempo pieno presso lecriptovalute.org. Ha oltre 13 anni di esperienza nel settore della creazione di contenuti. Laureato in economia e finanza, Giancarlo ha un vivo interesse nelle criptovalute a tenersi aggiornato con gli ultimi sviluppi nel mercato digitale.

Una risposta

  1. Belle recensioni , con un particolare, indicando Arbistar 2 come piattaforma ci tengo a sottolineare che è indicato come SCAM e da diretto truffato gia da 2 anni il processo a Fuentes non è stato portato a termine ed i truffati e parlo di milioni di Euro investiti, da centinaia e centinaia di persone , che li hanno visti sparire nel nulla per poi dover pagare anche avvocati e tribunali per non riavere nulla indietro.
    Ricordo che Tenerife ha iva agevolata e statuto a sè.
    Per pubblicare notizie ci si dovrebbe almeno tenere presente che molte persone non conoscono i retroscena di certe dinamiche di arbitraggio e come vengono sottolineati siti cloni che truffano, sottolineare piattaforme ad altissimo rischio sarebbe cosa gradita.

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Trading online in Demo

Fai Trading Online senza rischi con un

conto demo gratis illimitato: puoi operare

su Forex, Borsa, Indici, Materie prime

e Criptovalute.

*76% dei conti degli investitori al dettaglio perde denaro quando negozia

CFD con questo fornitore. Dovresti considerare se puoi permetterti di

correre il rischio elevato di perdere i tuoi soldi.

QUOTAZIONI TEMPO REALE

DEMO GRATIS 100%

Gli ultimi articoli del blog:

Avviso di rischio: I CFD sono strumenti complessi e presentano un rischio significativo di perdere denaro rapidamente a causa della leva finanziaria. Il 74-82% dei conti degli investitori al dettaglio subisce perdite monetarie in seguito a negoziazione in CFD. Valuti se comprende il funzionamento dei CFD e se può permettersi di correre questo alto rischio di perdere denaro.